Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   vi è capitato... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=41681)

pidienne 17-09-2005 21:25

vi è capitato...
 
... in qst gg che vi scrivesse qlcn col vosto stesso cognome e che vi chiedesse info sulla vs discendenza?
a me ha scritto un americano presentandosi e descrivendomi situazioni realistiche, semplicemente chiedendomi informazioni sulla mia discendenza.
nn ho un nome comune, nemmeno un cognome a dire il vero, per cui...
tra l'altro (per caso?) fa il mio stesso lavoro!

barbasma 17-09-2005 21:27

c'è grossa crisi...

Supermukkard 17-09-2005 21:42

magari avete lo stesso numero di carta di credito.. :confused:

jokerjoe 17-09-2005 21:45

...magari non gli stava passando... :lol:

Berghemrrader 17-09-2005 22:17

Quote:

Originariamente inviata da pidienne
... in qst gg che vi scrivesse qlcn col vosto

Siete riusciti a capirvi? :lol:

jokerjoe 17-09-2005 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Siete riusciti a capirvi? :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...è un po' come parlare in cuneese con un croato...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

pidienne 17-09-2005 22:43

vabbè, uno condivide con voi una situazione di perplessità e voi lo prendete in giro! :( :lol:
cmq, sto facendo ricerche in internet, e pare che qst tipo sia proprio un professore alla phoenix university...

jokerjoe 17-09-2005 22:44

...azz!...

Guanaco 17-09-2005 22:49

Quote:

Originariamente inviata da pidienne
vabbè, uno condivide con voi una situazione di perplessità e voi lo prendete in giro! :( :lol:
cmq, sto facendo ricerche in internet, e pare che qst tipo sia proprio un professore alla phoenix university...

Certo, non sono poi così rare le persone che fanno ricerche sulla propria famiglia.
Dopotutto, sono le nostre radici. Io, ad esempio, ho un amico che da anni va in giro a raccogliere informazioni e a consultare archivi per risalire alle origini del suo cognome, per conoscere la storia dei suoi avi: amori, corna, morti, fortune, creazioni, lavori, etc... Agli altri componenti della famiglia non importa un cavolo di quello che fa, ma lui continua imperterrito e, secondo me, compie un'opera degna di rispetto.
Quelli che prendono in giro non capiscono una fava cotta...
:)

jokerjoe 17-09-2005 22:52

Beh, a parte le prese x il chiulo, anche mio zio si dilettò nella costruzione dell'albero genealogico, e riuscì - in circa 10 anni (!) ed immani imprese a risalire al 1200!

Ora sappiamo il nome del nostro avo!

... era dell'oltrepo pavese.... :cool:

pidienne 17-09-2005 22:58

qst ('questo' per Berghemradder! :lol: ) pare sia arrivato al 1650.
sta facendo ancora ricerche e poi vorrebbe pubblicare un libro sulla genealogia della famiglia.
le cose che scrive sono verissime, si esprime col l'italiano che userebbe un connazionale da anni (forse da sempre) in america.
professore all'università di phoenix, ha anche l'email sotto dominio dell'università.
io sono sempre estremamente scettico, la mia razionalità cosmica da ingegnere nn mi consente voli pindarici, ma qst (sempre 'questo' per Berghemradder :lol: ) ha qlcs ('qualcosa') che devo ancora capire.

jokerjoe 17-09-2005 23:01

Quote:

Originariamente inviata da pidienne
io sono sempre estremamente scettico, la mia razionalità cosmica da ingegnere nn mi consente voli pindarici, ma qst (sempre 'questo' per Berghemradder :lol: ) ha qlcs ('qualcosa') che devo ancora capire.

Ovvero? non ti quaglia?
ti sembra un millantatore in cerca di ca@@i altrui?

in effetti ne è pieno il mondo, ma se sono reali le credenziali... :confused:

jokerjoe 17-09-2005 23:03

magari scopri che siete parenti :glasses2:

pidienne 17-09-2005 23:03

Quote:

Originariamente inviata da jokerjoe
Ovvero? non ti quaglia?
ti sembra un millantatore in cerca di ca@@i altrui?

in effetti ne è pieno il mondo, ma se sono reali le credenziali... :confused:

esatto, in qst casi sono sempre alla ricerca del qlcs che nn mi fa tornare i conti.
al momento nn l'ho ancora trovato. :confused:

pidienne 17-09-2005 23:04

Quote:

Originariamente inviata da jokerjoe
magari scopri che siete parenti :glasses2:

ottimo motivo per tenerlo alla larga! :lol:

Guanaco 17-09-2005 23:04

Quote:

Originariamente inviata da pidienne
...
la mia razionalità cosmica da ingegnere nn mi consente voli pindarici
...

Non mi fisserei né sulla razionalità cosmica degli ingegneri (capita che non ne abbiano nemmeno una 'rionale'), né sull'impossibilità da parte loro di compiere voli pindarici (dipende dai caratteri e dagli insegnamenti della vita)...

:confused:

pidienne 17-09-2005 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Non mi fisserei né sulla razionalità cosmica degli ingegneri (capita che non ne abbiano nemmeno una 'rionale'), né sull'impossibilità da parte loro di compiere voli pindarici (dipende dai caratteri e dagli insegnamenti della vita)...

:confused:

hai ragione, del resto i percorsi di vita che ho fatto, dagli studi ai miei filoni di ricerca (guarda caso con forte base sulle scienze sociali) lo testimoniano.
ma sai, ti arriva un mail, su due mie caselle, quella dell'università e quella di un ministero per cui sono consulente, vuole sapere da chi discendo... bhò?
certo, penso che gli risponderò e staremo a vedere.
magari qlcn che mi cercava da tempo per consegnarmi una eredità di stramilioni di dollari! :lol:

Berghemrrader 17-09-2005 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Certo, non sono poi così rare le persone che fanno ricerche sulla propria famiglia.

Hai ragione.
La ricerca delle caratteristiche araldiche e della genealogia è una cosa assolutamente interessante. Mia nonna paterna era una trovatella (figlia "adulterina") e venne chiamata Pasqualina (era periodo Pasquale) ed il cognome dell'istituto dove venne portata al ritrovamento (istituto Pironi).
Per decenni mio padre cercò informazioni sulla famiglia di sua madre ma venne a sapere solo aneddoti (figlia di una serva concepita con un riccone, figlia di una famiglia che non poteva crescerla ecc.).
Piccola curiosità: Lo sapevate che il cognome Esposito (tra i più diffusi in Italia) deriva da "esposto" ovvero "messo in esposizione perchè qualcuno lo riconoscesse", mentre i cognomi "Casadei, Cadei ecc." significano "casa di Dio" (tipicamente i figli venivano abbandonati davanti alla chiesa) quindi senza una casa loro.

Guanaco 17-09-2005 23:11

x pdn

Te lo auguro.

;)

Guanaco 17-09-2005 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Hai ragione.
La ricerca delle caratteristiche araldiche e della genealogia è una cosa assolutamente interessante. Mia nonna paterna era una trovatella (figlia "adulterina") e venne chiamata Pasqualina (era periodo Pasquale) ed il cognome dell'istituto dove venne portata al ritrovamento (istituto Pironi).
Per decenni mio padre cercò informazioni sulla famiglia di sua madre ma venne a sapere solo aneddoti (figlia di una serva concepita con un riccone, figlia di una famiglia che non poteva crescerla ecc.).
Piccola curiosità: Lo sapevate che il cognome Esposito (tra i più diffusi in Italia) deriva da "esposto" ovvero "messo in esposizione perchè qualcuno lo riconoscesse", mentre i cognomi "Casadei, Cadei ecc." significano "casa di Dio" (tipicamente i figli venivano abbandonati davanti alla chiesa) quindi senza una casa loro.

Sì, lo sapevo.
L'esposizione era una cosa comune in meriodione, soprattutto in Campania.
So che però anche fuori dall'Italia usavano sistemi simili. In Germania c'era una specie di ruota...
Che tempi, eh?
Tuttavia: sempre meglio che i cassonetti dell'immondizia...
:confused:

Berghemrrader 17-09-2005 23:15

Quote:

Originariamente inviata da pidienne
magari qlcn che mi cercava da tempo per consegnarmi una eredità di stramilioni di dollari! :lol:

Perchè non approfondire quindi.
Ma pensa se ti scoprissi parente alla lontana, che so, delle Lecciso o di Emilio Fede...
Sei proprio sicuro di voler andare fino in fondo? :lol:

Berghemrrader 17-09-2005 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Tuttavia: sempre meglio che i cassonetti dell'immondizia...

C'è una montagna di verità in queste poche parole.

pidienne 17-09-2005 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Perchè non approfondire quindi.
Ma pensa se ti scoprissi parente alla lontana, che so, delle Lecciso o di Emilio Fede...
Sei proprio sicuro di voler andare fino in fondo? :lol:

porc... , noooooo, il rischio è trooooopppo grosso!!!
pensa se invece dovesse essere un appassionato di moto, magari bmw, che potrebbe fornirmi tutte le più grosse scimmie legate al mondo a due ruote! :lol:

Janno 18-09-2005 01:55

Oppure un tuo parente ti ha lasciato una maerea di debiti... :lol: :lol: :lol:

...comunque se hai fatto ricerche e ti sembra un tipo a posto rispondigli...magari senza dare il numero del tuo cc... :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©