Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consiglio perdita olio su R850R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416715)

MizRaeL 20-05-2014 21:00

Consiglio perdita olio su R850R
 
Salve a tutti, sono appena felicemente entrato nel club possessori delle R850R :)

Ho acquistato un modello del 1998 (permutando una Royal Enfield del 2012). Volevo porre all'attenzione di voi veterani un piccolo quesito: mi sono accorto da poco che dopo aver girato un po' sulla mukka, dalla testata di destra cadono delle gocce d'olio. A cosa potrebbe essere dovuto?

In rete ho trovato diverse opzioni (considerate che sono un totale ignorante in materia...)
1) valvola di sfiato motore (?) con residui di sporco dovuti all'inutilizzo prolungato
2) rabbocco d'olio eccessivo (effettivamente dalla finestrella sembrava pieno)
3) guarnizioni della testata andate

consigli?

SKA 20-05-2014 21:19

proprio dalla testata o dal coperchio puntetie? cambia molto.

MizRaeL 20-05-2014 22:33

ho l'impressione sia dal coperchio delle punterie. Nel caso è complicato da sistemare? Mi conviene rivolgermi al meccanico o è qualcosa che potrei sistemare da solo?

Massimino 20-05-2014 23:07

Dipende dalle tue capacità meccaniche....io la farei vedere!

MizRaeL 21-05-2014 10:33

stamattina ho controllato meglio, a quanto pare la perdita (lieve, eh) non è dal coperchio punterie.
Ho allegato una foto (trovata in rete e modificata, ma dovrebbe rendere l'idea)

http://davideguida.altervista.org/me...es/testata.jpg

qualche idea?

SKA 21-05-2014 12:14

Quella è proprio la testa, il coperchio punterie è quello cromato.
Io proverei a lavare bene con sgrassatore e aspetteri per vedere il punto preciso, magari è una colatura o un trasudo, nel caso proverei a tirare i dadi di serraggio della testa come indicato nelle vaq.

MizRaeL 21-05-2014 12:15

Fatto, la perdita è dalla parte laterale (quella in foto per intenderci)

ghima 21-05-2014 12:32

cosa hai fatto?? hai già tirato i prigionieri??

MizRaeL 21-05-2014 12:46

no, ancora no, ho solo sgrassato e pulito

ghima 21-05-2014 12:57

e ha già trasudato di nuovo???

MizRaeL 21-05-2014 12:58

sgrassato, pulito, fatto una decina di km e rimessa sul cavalletto centrale

MizRaeL 21-05-2014 13:59

l'ho fatta vedere ad un meccanico BMW, responso: vanno sostituite tutte le guarnizioni e controllate testate e pistoni. Mi ha preventivato circa 450€ :(

roberto40 21-05-2014 14:03

Proverei a tirare i prigionieri come ti ha giustamente suggerito SKA.
Magari si sono allentati leggermente oppure la moto è stata usata poco e si sono leggermente seccate le guarnizioni.
Prova a stringere, poi a circolare un pochino e se non migliora farai quello che devi.

MizRaeL 21-05-2014 14:17

per tirarli c'è bisogno della dinamometrica, giusto ?

SKA 22-05-2014 18:10

Si ma non è un lavoro poi così difficile, http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

nella Vaq tutte le istruzioni necessarie.

MizRaeL 23-05-2014 09:22

grazie! Nel weekend mi darò da fare :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©