![]() |
Problema di clacson
Nei giorni scorsi ho cambiato il clacson della moto , visto che sembrava quello dell'Ape, e ho montato una tromba Fiamm , di quelle normalissime che di solito viaggiano in coppia ma per esigenze di spazio ne ho messa solo una.
Ho acquistato il cavo in BMW e l'ho collegato alla tromba e al connettore del clacson originale. Ho ovviamente provato e tutto pare funzionare a dovere , un bel suono , discretamente potente , chiudo e metto via la moto. Domenica classico giretto , provo a suonare e suona , riprovo dopo qualche minuto e non suona , spengo la moto , la riaccendo e va , parto faccio alcuni Km e non va più :mad: Non credo che sia un problema di assorbimento perchè il clacson originale è 4A e la tromba è 4,5A quindi una differenza davvero minima. In box ho provato e riprovato e ha sempre funzionato (solo quadro inserito e motore spento) , metto in moto faccio un giretto , all'inizio suona poi smette .... |
il sistema canbus non lo riconosce correttamente, puo' essere per la minima intensita' di corrente assorbita maggiore che scollega l'utenza tramite il fusibile elettronico, oppure puo' essere la tensione della corrente indotta dalla bobina all'interno del clacson, tipico effetto delle bobine a nucleo metallico.
nel primo caso dovresti collegare una resistenza appropriata in serie che provochi una minima caduta di tensione, nel secondo un diodo in parallelo che impedisca la corrente indotta della bobina in ritorno. io francamente ti consiglio di lasciare il clacson originale e allo stesso ci colleghi un rele' che comanda il secondo clacson direttamente dalla batteria. praticamente con il positivo del clacson originale dai la corrente di eccitazione al rele', poi il positivo di potenza del rele' lo colleghi alla batteria. cosi' facendo ti puoi collegare con qualsiasi tromba e inganni il canbus. la corrente di eccitazione del rele' non supera i 0.150 ampere. |
montando le bitonali dell'Rt (ti fai una staffa ad L) funzionano senza nessun problema e sembra una corriera in avvicinamenro:cool::cool:
|
Grazie Mengus , ma che caratteristiche deve avere il relè?
Mi piace anche la soluzione di Gelanderstrasse , ma non sapevo che la RT avesse le bitonali ... Eventualmente trovo i codici su Real Oem? Quale serie devo cercare? |
Oltre al fatto su già menzionato che "SUONA NIENTE"
succede anche a Voi che premi il pulsante ed il clacson suona, si, ma in ritardo? E' assurda questa cosa, in quanto NON uso l'avvisatore acustico al posto del citofono, MA per la mia sicurezza, ed un ritardo seppur minimo, forse dovuto alla can-bus mi fa uscir di testa! Altro che sicurezza. |
e' normale che suoni in ritardo per effetto del sistema di codifica del canbus.
praticamente quando premi il pulsante del clacson agisci sempre sui stessi fili di cablaggio, ma la centralina della moto deve riconoscere il codice della frequenza emessa e solo dopo attiva l'utenza che corrisponde alla stessa. il rele' basta il piu' semplice, a quattro o a cinque poli. si possono acquistare anche da bep's. all'ingresso, mi sembra il n°30, ci attacchi il positivo della batteria, all'uscita di potenza , n°87 ci colleghi il positivo del clacson nuovo, i numeri 85 e 86 sono la corrente di eccitazione, massa e positivo del clacson originale della moto. poi al clacson supplementare ci colleghi anche il negativo di potenza o massa. praticamente il rele' funge da interruttore azionato dalla tromba originale |
Idem!..........suona in ritardo!
Sulla nuova RT che ho provato sabato scorso, non ho riscontrato questo ritardo. |
OVVIO,
sulla RT, si ricordavano la velocità della luce... PENSATE SE 'STA MINCHIATA (perchè tale è!) LA FACEVA UNA FABBRICA ITAgLIOTA... GIU' BADILATE DI M.... QUI... è tutto okkey! |
sul mio adv non suona in ritardo.
|
Sicuro?
provalo perchè ne ho provate tre e tutte e tre... usavano il "ritardante" |
Il mio è ritardato. Molto antipatico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Max ti assicuro che funziona bene.
|
eh la F800 è meglio.......ancora prima di premere il pulsante il clacson suona........la centralina riconosce il pensiero del neurone anche se in compartimento stagno e zac......
|
a me succede quando supero i 1238 km/h... :)
|
Ciao a tutti.Un leggero ritardo c'e', sulla mia anche sotto i 1238 km/h
ALDORRVE gs std 2014 |
Quote:
|
Anche da me la suonata è ritardata ...
Grazie Mengus , appena avrò un po di tempo farò la modifica chd mi hai suggerito , intanto rimonto il clacson originale che almeno suona! |
Anche il mio e' in ritardo! Ho chiesto ma nn ci possono fare nulla....:mad::mad::mad:
|
E' fatto apposta,
perchè così, fra una CLAXONATA e l'altra, prima che chi ti è sbucato fuori ti senta/veda, hai il tempo di dir una preghierina! "BASTA" cambiar clacxon aggiungendo un relè e si torna (magicamente) alla velocità della luce! |
confermo anche il mio in leggero ritardo....:mad:
|
aggiungendo un rele' hai la stessa velocita', perché il segnale lo prelevi dalla stessa sorgente.
l'unico vantaggio e' che ci puoi collegare anche la tromba della corriera senza essere disconosciuto dal canbus... |
No funsiona da dio ..modello BILICO in arrivo
schiaccia e suona.. Prima su GS bialbero ed ora LC :-o |
effettivamente è ritardato ed effettivamente è fastidioso
mah! si stava meglio quando si stava peggio..... |
con il tagliando dei 20000 (R1200GS my 2014) azione di modifica N.002310000
il ritardo è sparito. prima c'era , ora non c'è più. |
Proprio sabato ho dovuto strombazzare per avvisare una donna che usciva da uno stop troppo allegramente e vi assicuro che non c'è stato il minimo ritardo. La mia è MY2015.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©