![]() |
Pompa freno radiale
Buongirono a tutti, ho una k1200s del 2006, quella con i famigerati servofreni.
Ora mi ritrovo che per frenare devo far fare molta corsa alla leva... stavo pensando di montare una pompa radiale in modo da diminuire lo sforzo richiesto. Da mie elucubrazioni da malato di tecnica ho valutato che il servofreno "legge" in ingresso la pressione esercitata dalla pompa a manubrio, e che quindi di conseguenza crea una certa pressione in uscita direttamente proporzionale a quella di ingresso. a questo punto se io metto a manubrio una pompa che crea una maggior pressione a parità di sforzo dovrei riuscire a "fregare" il servo e farlo frenare di più! ora però una domanda, da quanto è la pompa dei freni originale? 13-16-19-20??? per mie conoscenze tecniche pregresse da moto con freni "normali" per moto bidisco si dovrebbero usare pompe radiali con i pistoncini da 19, ma per la bmw??? |
non è detto che sia analoga, ma la pompa freno radiale del gsxr 1000 è da 16mm
|
Ah si? Ma con le pinze stock? Credevo fosse da 19...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Si... infatti chi cerca piuù sostanza o va spesso in pista, di solito monta una 19..!
|
questo lo so, ma quindi se monto una 19 sulla ks va bene???
|
questo purtroppo non te lo so dire. ci sono diversi tipi di pompe in commercio , a seconda dell'utilizzo che devi farne. in strada mi sono trovato molto bene con la Nissin radiale 19x21. in pista molto meglio la Brembo 19x20.
a breve proverò una Pt da 19x20... |
Pensavo anch'io 19x21, per uso stradale, ma volevo sapere se va bene per la ks... O se magari la pompa é tipo da 13, e poi il servo si occupa di moltiplicare il tutto
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Scusa la domanda, forse stupida.. : ma non ti conviene far controllare il servofreno?
|
ma il mio servofreno funziona benissimo, era per ridurre lo sforzo alla leva, tutto qui!!!
|
Strano che devi diminuire lo sforzo alla leva. Io con il servo non avevo questo problema.. Ma neanche avevo la corsa lunga. Ma uno spurgo?
|
Fatto... E ho pure sostituito le pastiglie, erano un po finite!
I miei freni funzionano benissimo, sono io che voglio frenare con un dito solo! Tutto qui Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
ah ok, non avevo capito questo aspetto!
allora una radiale dovrebbe fare al caso tuo. anche se, onestamente, non conosco bene la logica di funzionamento del servofreno. se accetta di buon gusto, o meno, una maggior pressione.... |
Eh lo so che farebbe al caso mio, ma appunto volevo sapere da quanto prenderla!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Pur senza sapere da quanto sia l'originale, con una 19x21 in strada dovresti essere perfetto. Se invece cerchi una frenata più secca, una 19x20.
In entrambi i casi, attenzione all'attacco del tubo del freno : nella pompa originale (assiale) è a lato. Nella radiale è sotto. Quindi il tubo potrebbe diventare corto.. |
Un tubo si cambia
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Mi è capitata sotto mano oggi una k1200s del 2005. L'attacco per il tubo freno è nella stessa posizione delle radiali che ho citato sopra. L'unica cosa diversa potrebbe essere quindi il passo della vita di attacco del tubo alla pompa.
Ciao!! |
Scusa ma hai mai fatto cambiare olio al modulatore ed alla pompa freno e spurgare per bene i 2 circuiti ? Ti chiedo perchè la mia frena fin troppo usando le classiche 2 dita :rolleyes: sopratutto dopo il tagliando dei 40000 quando ho fatto fare il lavoro. Visto che abbiamo lo stesso modello io proverei visto che con pochi euro potresti risolvere il "problema". Ciao :)
|
L'officina mi ha detto che lo fa tutte le volte, quindi ogni 10milakm! Ma il mio impianto, ribadisco, funziona benissimo, lo voglio solo molto più pronto, x capirci la classica risposta degli impianti Brembo! In effetti stavo anche pensando di mettere le pinze radiali Brembo monoblocco...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
ho una perplessità... a che serve il servofreno se poi viene lamentato un problema di sforzo sulla leva?? :)
|
Non ci capiamo, scusate
In pratica la mia leva freno, non so, x fare una pressione di (numeri di esempio) 1bar, devo fare 2cm si escursione della leva, con la radiale potrei fare la Atessa pressione con 1 cm di corsa, tutto qua... Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©