![]() |
Enduro 2 tempi oggi
Secondo voi un enduro 300 2t, oggi, che vantaggi può avere rispetto ai 4 t 450 e 500? La leggerezza?
|
Di sicuro la manutenzione più economica.
Sulla leggerezza è vero ma sono leggeri anche i 4T. |
circa 10 kg in meno che nell'enduro quello vero non quello delle varie 1200 bicilindriche adv fa molto comodoe poi la manutenzione piu semplice e meno costosa
|
Quote:
Almeno stante il 300cc 2T Husqvarna che provai... qualcosa di veramente esasperante. Insomma un 300cc 2T è una vera purosangue senza compromessi. |
Enduro 2 tempi oggi
Sicuramente il vantaggio della manutenzione.motore semplicissimo.
Sul discorso erogazione,dipende.mio fratello ha una gas gas 300 e rispetto alla mia honda CRE 250 sembra elettrica.molto facile e lineare.ciò non significa che non vada....tutt'altro....adesso hanno anche le mappe,normal e rain.spettacolo. Io dico 2t tutta la vita. |
Io avevo il 450 4t e sono passato al 300 2 t. A parte quello che ti hanno detto, tipo minor peso, manutenzione economica ec ec, il grande vantaggio secondo me è' che il motore puoi regolartelo come vuoi agendo su carburazione e valvola di scarico rendendolo nervoso o elettrico. Poi stanca molto meno. Il 2t facendo uno scoppio ogni giro dell albero ha molto meno inerzia, e' più reattivo, e strappa le braccia molto meno.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
La moto 300cc che ho abbondantemente provato è esattamente questa in foto: http://i59.tinypic.com/346wa6b.jpg |
Quindi secondo voi, per un moto che deve durare, senza farci gare, meglio una KTM300 o una 525? Tanto vengono uguale... è vero che le 300 2T non hanno "freno motore"?
Il serbatoio maggiorato, si prende a parte o fa parte di un kit interno di KTM? Grazie per le risposte. |
Entrambe le modo richiedono una manutenzione ad ore.
Ed entrambe prediligono una guida sporca e cattiva vista la lubrificazione irrisoria. Non sono moto con le quali percorrere rettilinei kilometrici a regimi continui. Il 4T è più rognoso da manutenere per via del maggior numero di pezzi soggetti ad usura: valvole in primis. Inoltre, specialmente sul 4T, per tentare di contenere i pesi il più possibile, ed aumentare i giri e la ripresa, i pistoni hanno un mantello a dir poco ridicolo in quanto ad altezza. Questo vuol dire che usurandosi possono essere soggetti a ruotare all'interno del cilindro distruggendoti tutta la termica e il manovellismo. Quindi la manutenzione va fatta sempre e comunque oltre che per il semplice degrado di performance anche per prevenire danni totali. |
Mmmm bene... con il pieno, quanti kg ballano tra la 300 e la 525? 30kg o di più?
|
per uso amatoriale se vuoi meno manutenzione meglio il 2T. Oltretutto se sai fare da solo e' molto piu' facile. Fregatene della manutenzione a ore per uso amatoriale, se la moto va bene nel 2T non devi farci nulla tranne una candela ogni tanto. Non e' che se "dimentichi" di cambiare il pistone alla scadenza prevista la moto esplode oppure perdi il mondiale perche' hai perso per strada 1-2 cv su 50...
|
Quote:
|
Vedo che ce l'hai in firma, anche la Wr450 mi dicono sia ottima... il rumore del 2 tempi è bellissimo... negli anni 80 da casa mia sentivo le moto da cross girare durante le gare al crossodromo di Maggiora, adesso girano ancora ma il rumore non si sente più! Magie del 2 tempi. Secondo voi non si sente più perché c'è più inquinamento acustico e perché il 4t fa un rumore che si propaga di meno?
|
Quote:
|
No ma dico in totale
|
|
Circa 10 chili, sia a secco che col pieno visto che il serbatoio è uguale.
|
Mmmmmmmmmmmmm sono indeciso su quale cazzata fare, 300 500 o 690 enduro (tanto per leggero offroad, no mulattiera impestata)... mboh.
|
io ho passeggiato con l'ultimo TM 300 telaio in acc., ce n'è da vendere sotto ogni aspetto.....
se avessi ancora voglia e fisico di infognarmi nei boschi solo 2T, per me i 4T rimarrebbero a prendere ragnatele nei conce a livello amatoriale e/o paracarri trovo che non abbia senso prendersi le rogne di un 4T fra i 2T, sempre per i paracarri come me, una moto che provai e trovo azzeccata è il Ktm 200cc |
Quote:
Una moto che non ti da problemi di sorta a livello di costi e manutenzione, è usabile a 360 gradi, è potentissima e ti permette di fare le stesse cose che faresti con le altre, perdonandoti un sacco di errori per giunta. |
Quote:
|
Quote:
|
Si, avevo scritto male, poi ho corretto.
La 690 Enduro o nella declinazione Supermoto è un mezzo dalle enormi potenzialità. Quanto di meglio sia presente ora sul mercato. |
Quote:
Guarda con il 1200 ci andrei, ma mio padre mi ha detto:"Se mi chiami per venire a tirarti su la moto che sei impestato nello sterrato ti porto a casa a calci in culo. Te e la vostra moda di questi bombardoni inutili". Da li ho capito che non verrebbe.:lol::lol: Sul 1200 dovrei mettere le tassellate e i raggi... non vale la pena. Mah... |
Quote:
idee chiare insomma....:lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©