Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1100 carburazione grassa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416131)

TIGER 13-05-2014 08:49

gs 1100 carburazione grassa
 
ciao atutti, ieri sono andato alla revisione, passata, ma il tipo mi ha detto che la carburazione e grassa, considerando che ho solo il filtro k&n ed il resto tutto originale, in teoria dovrebbe aspirare più aria ed al limite essere magra, chiedo a voi su cosa intervenire per avere una carburazione più regolare.

zonaradioattiva 13-05-2014 11:12

Premetto che non conosco la moto....
Ma Farei un controllo della sonda lambda e del sensore temperatura aria quest'ultimo lo trovi nel cassonetto del filtro aria ... Dopodiché allineamento dei corpi farfallati e regolazione del CO attraverso le viti che vi sono sopra... Purtroppo per effettuare questi controlli hai bisogno di un amico meccanico con l'attrezzatura necessaria... Spero che altri ti siano più utili

TIGER 13-05-2014 16:21

grazie, non ha lambda, è un 96, ho letto in altri post che ci dovrebbe essere un potenziomentro dalla parte destra sotto la sella, che si raggiunge con un cacciavite, devo ancora controllare, nell'eventualità che lo trovi qualcuna sà da che parte girare, o meglio rivolgersi ad un mecca con sondino per i fumi??

roberto40 13-05-2014 16:44

Qui in effetti si parla del potenziometro in questione ma temo occorra comunque il meccanico che abbia lo strumento per monitorare il CO

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=184058

MAO54 14-05-2014 00:42

In effetti come specificato dagli altri utenti per la regolazione del CO si agisce sul potenziometro che si trova dietro lato destro sotto il parafanghino e per il controllo è opportuno recarsi da un meccanico. Il valore corretto del CO al minimo deve essere tra 1 e 2.
Controlla anche nella scatola fusibili sotto la sella. Se nella fila centrale c'è un relè (ma in effetti non lo è, ha sola la forma di un relè) con la colorazione beige o marroncino che di si voglia. Questo "relè" non è altro che un collegamento di due contatti che servono a mappare la centralina. Ogni modello di moto ha il suo colore e cambiando la disposizione dei contatti cambia la mappatura.
Buon GS a tutti.

TIGER 14-05-2014 15:52

il relè o cipollotto c,è, ora devo trovare il potenziometro, nessuno ha una foto?, grazie comunque a tutti per i suggerimenti.

TIGER 15-05-2014 09:47

trovato il potenziometro, ora ho provato a regolarlo in senso antiorario, provo a vedere se il fondello dello scarico si annerisce vuole dire che lo giro in senso orario, poi la porto dal mecca per prova dei fumi.

TIGER 16-05-2014 09:00

andato ieri dal meccanico, provato fumi, beh secondo me serve alla regolazione fine, non sono riuscito a scendere sotto i 3, comunque meglio di prima, era quasi al doppio.

rsonsini 16-05-2014 09:22

Sei a 3 però lasciando il k&n?


Sent from my iPhone using Tapatalk

zonaradioattiva 16-05-2014 13:18

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 8040864)
Sei a 3 però lasciando il k&n?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hai provato a dare una pulita al filtro?

TIGER 19-05-2014 08:48

si il filtro è pulito, ed ho lasciato il K&N, comunque visto che il consumo è regolare, 18/19 nel misto, ha una buona erogazione regolare, non scoppietta in rilascio, non seghetta, penso di non cercare altro, magari cambio le candele, sono vicino al tagliando, poi vedo.

TIGER 19-05-2014 08:50

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 8040864)
Sei a 3 però lasciando il k&n?


Sent from my iPhone using Tapatalk

tu pensi che mettendo l'originale, quello di carta, possa calare ulteriormente?

rsonsini 19-05-2014 08:58

Penso che una prova col filtro originale, con la carburazione sul 2 non guasterebbe, tanto puoi sempre tornare indietro.
Ma cosa fa esattamente la moto quando la metti sul 2 lasciando il filtro aperto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

sandrullo 20-05-2014 14:40

ciao Tiger,
anch'io ho il fondello annerito e vorrei controllare il CO
ho una domanda: tu fai 18/19 km/litro nel misto nonostante la carburazione grassa?
te lo chiedo perchè io, pur con attenzione, nel misto montano, raramente arrivo a 15 km/litro

ho appena controllato gioco valvole, candele, pulizia di iniettori/CF (senza smontarli solo con prodotto apposito spray e addittivo nella VPower), filtro aria nuovo originale (ho tolto il KN), filtro benzina, olio motore-cambio e cardano, cavi bowden.

Insomma ho fatto un pò di cosette e adeso vorrei che consumasse un pò tipo la tua..

in compenso la moto va bene, non seghetta, non scoppietta..

TIGER 20-05-2014 16:01

ciao, rsonsini, sul 2 non ci arriva arriva al massimo a 3, mi manca la prova con il filtro originale, che penso di fare, il comodo del K&N è che lo lavi e rimonti, mentre l'altro lo butti,poi ci saranno sicuramente altre regolazioni elettroniche da fare tipo il sensore che è sul lato sinistro attaccato al corpo farfallato, sò che si regola anche di lì ma con un tester, da fare fare a chi ha più esperienza di me, sandrullo, io ho fatto i conti con litri messi -km percorsi, girando in europa quindi giri piuttosto lunghi, autostrada,città, montagna, è tutto originale tranne il filtro, non sono un bradipo ma neppure uno smanettone, è sempre stato così, non ho avuto nessun cambiamento da quando ho la moto, come non consuma olio, ci faccio quasi da un tagliando all'altro, forse per il consumo dipende dal tipo di giuda.

sandrullo 20-05-2014 21:14

grazie Tiger,
io il TPS non l'ho ancora controllato anche perchè non ho ben capito dove si infila lo "spillone" al quale poi andrà attaccato uno dei due poli del tester..
anche la mia è tutta originale e il KN l'ho tolto perchè volevo provare se mi andava via quel piccolo on-off che nei tornanti, al minimo , mi dava un pò fastidio
sabato prossimo farò il primo vero giro della stagione e avrò le idee più chiare in merito al cambiamento del filtro..
vedremo..
grazie per le informazioni.. :)

TIGER 21-05-2014 16:06

dopo il giro fammi sapere, per curiostà, se sei andato meglio.

zonaradioattiva 21-05-2014 16:20

Con il filtro originale in teoria dovrebbe peggiorare ...stessa benzina con meno aria = carburazione + grassa ... Aspettiamo risultati

sandrullo 21-05-2014 21:54

Quote:

Originariamente inviata da TIGER (Messaggio 8048984)
dopo il giro fammi sapere, per curiostà, se sei andato meglio.

sicuramente :)
sono molto curioso di vedere se, quali e quanti cambiamenti noterò

speriamo per il meteo :(

sandrullo 21-05-2014 21:58

Quote:

Originariamente inviata da zonaradioattiva (Messaggio 8049008)
Con il filtro originale in teoria dovrebbe peggiorare ...stessa benzina con meno aria = carburazione + grassa ... Aspettiamo risultati

.. non sono mica tanto sicuro..
l'on/off che mi dava fastidio a centro tornante, a bassi regimi, sembrava quasi dovuto ad un microscopica mancanza/maldosaggio di benzina..
la mia speranza è proprio che con il filtro originale si arricchisca quel pelino che mi toglie quel fastidio...

è anche vero, tuttavia, che potrei notare il fondello dello scarico più nero ed, eventualmente, avere un piccolo peggioramento nei consumi..

per il momento sono dubbioso e confuso

in più non ho cambiato solo il filtro, ci sono anche tutti gli altri lavori eseguti che potrebbe cambiare il comportamento del motore
e quindi, qualunque risultato io otterrò, non potrò attribuirlo con certezza al solo cambio filtro aria..
comunque sia riferirò, al massimo delle mie possibilità..

zonaradioattiva 21-05-2014 22:08

Oltre al TPS .....gli iniettori spruzzano a modo??se non l'hai mai fatto una pulizia in un centro specializzato toglierebbe dubbi

sandrullo 21-05-2014 22:18

Quote:

Originariamente inviata da zonaradioattiva (Messaggio 8049734)
Oltre al TPS .....gli iniettori spruzzano a modo??se non l'hai mai fatto una pulizia in un centro specializzato toglierebbe dubbi

in effetti hai toccato le due variabili che non ho ancora verificato..
o meglio.. ho "pulito" con lo spray apposito sia gli iniettori che i CF, ma gli iniettori solo dall'esterno (li ho estratti e puliti) e non in funzione e i CF senza neanche staccarli dal motore, semplicemente spruzzando lo spray

poi ho fatto alcuni pieni con VPower e addittivo per la pulizia del sistema di alimentazione

il TPS lo devo ancora controllare...

stessa cosa per il CO, tramite apposito registro a vite, ma lo farò in un officina perchè a casa non posso controllare i valori di CO

in merito al sensore di temperatura nell'airbox che dire.. un'ulteriore variabile di ci tenere sicuramente conto..
adesso punto ad andare per gradi, e poi valuterò anche questa possibilità...
so che "qualcuno" nel forum produce dei "marchingegni" molto efficaci e sarà mia premura interpellarlo al momento opportuno :))

TIGER 22-05-2014 09:44

Quote:

Originariamente inviata da zonaradioattiva (Messaggio 8049008)
Con il filtro originale in teoria dovrebbe peggiorare ...stessa benzina con meno aria = carburazione + grassa ... Aspettiamo risultati

pensavo la stessa cosa, adesso aspettiamo i risultati.

zonaradioattiva 22-05-2014 09:46

La pulizia degli iniettori a quanto ne so' dovrebbe essere fatta in una vasca utilizzando gli ultrasuoni

sandrullo 22-05-2014 10:36

Quote:

Originariamente inviata da zonaradioattiva (Messaggio 8050190)
La pulizia degli iniettori a quanto ne so' dovrebbe essere fatta in una vasca utilizzando gli ultrasuoni


hai ragione.. per questo avevo scritto "pulito" gli iniettori tra virgolette..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©