Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gomme usate in pista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416017)

mokko 11-05-2014 16:13

Gomme usate in pista
 
Curiosando su subito.it, mi sono imbattuto nella vendita di gomme usate (a quanto dicono "poco") in pista: è conveniente comprarle? Le vendono a 150€ la coppia.
Quanto sono affidabili? Quanti km circa si riuscirebbero a fare considerata una guida piuttosto sllegra? Delle mie ultime diablo rosso 2 dopo i 4mila km sono letteralmente collassate.
Pro e contro sull'acquisto:-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Biemmevuo 11-05-2014 16:37

Le gomme "cotte" in pista le userei solo per farci un porta-ombrellone o una fioriera...

...se ti impegni nella ricerca e nella trattativa con gommisti o officine....vedrai che con poco più di quella cifra ti porti a casa un treno di gomme nuove con DOT 2012 o 2013. ;)

rsonsini 11-05-2014 17:25

Poi di solito in pista si usano gomme non omologate per la circolazione su strada


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manera 11-05-2014 17:43

Gomme usate in pista sono in mescola e non omologate in strada....poi gomme del genere dopo 2000km sono da buttare....considerando che le performance sono da nuove fino al 60%,rimanente 40% comincia a decadere ...

Walter 12-05-2014 11:53

Permettetemi di disentire :lol:; non tutti usano in pista gomme da pista non omologate per l'utilizzo stradale. Sincerati di che gomme stai parlando e considera che della gomma, in pista, si utilizzano (consumano) parti che nell'ìutilizzo stradale non arrivi ad usare mai! Ergo, a mio avviso, l'affare ci può stare.

DvD 12-05-2014 11:57

Le gomme in mescola da pista se le usi per turismo ti durano una vita e mezza :)

antonio1977 12-05-2014 12:00

...quoto walter....quando possedevo il mio vecchio ninja...avevo trovato un team privato che le rivendeva in buone condizioni e ci facevo tutta l'estate....con ottimi risultati...poi certo devi vederle treno per treno ogni volta che le compri...però io spendevo circa 80 neuri per tutte e due....

rsonsini 12-05-2014 12:28

È ovvio che dipende da quali siano le gomme.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Skiv 12-05-2014 12:29

Dipende da cosa hai intenzione di farci e che tipo di gomme cerchi.
Un mio amico di uscite adora la power cup, solo che un treno nuovo gli costa sui 300 euro, con 200 prende 2 treni che hanno girato un poco in pista e riesce a farci tutta la stagione .
Io non ho interesse perchè con la stessa cifra compro gomme stradali che mi fanno il doppio di strada ma a lui piacciono quelle e la differenza come costi si sente.

Gekkonidae 12-05-2014 12:33

da "sbarbatotutamunito" compravo sempre treni in pista, 8/12 giri max... 150 neuri il treno... sono affari da non perdere.

Miluzzz 12-05-2014 12:43

Caro mokko...
Intanto assicurati che siano omologate
Poi tutto dipende che cosa ci devi fare

Se col tuo 800 ci vuoi girare in 2.08 al Mugello non vanno bene.
Se le usi per strada vanno benissimo.

Quando "correvo" usavo per strada quelle che usavo in pista (usavo le omologate apposta) e come chilometraggio ci facevo circa l'80% di quello che ci facevo con le gomme nuove. Poi ovviamente sono gomme sportive quindi non aspettarti di farci 10000 km.

Se sono omologate e il venditore è onesto vendendole dopo averle usate il giusto ti consiglio di prenderle

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

er-minio 12-05-2014 13:02

Quote:

Originariamente inviata da DvD (Messaggio 8033829)
Le gomme in mescola da pista se le usi per turismo ti durano una vita e mezza :)

Usare le gomme in mescola (omologate, tipo SuperCorsa) per il turismo, significa che ti puzza la vita.

Comunque anche qui, quando eravamo sbarbatelli, non io che avevo l'endurina, ma un amico si prendeva le gomme usate da gente che aveva girato. Gomme stradali sportive, di solito circa al 50% di vita.

Visto che, negli anni, con le gomme (m5, Diablo Corsa, etc.) che ho usato in pista... a velocità da fermacarte, ma comunque hanno "lavorato"... poi ci ho sempre fatto turismo per tutto il resto del tempo che stavano sulla moto... non vedo grosse controindicazioni.

Still, preferisco montarle nuove.

DvD 12-05-2014 14:03

Er-minio non è discorso di puzzare la vita. Le gomme con mescola da pista in strada non riesci a metterle in crisi xche sono studiate x lavorare ad alte temperature. Se raggiungi quelle temperature x strada sei un po sopra le righe. Se non le raggiungi vanno bene a patto di non trovare bagnato in piega. Poi ognuno può pensarla come vuole o sparare discorsi da bar o credere di mettere in crisi una gomma x strada. Se vai a codice ogni gomma è rotonda e nera.

CISAIOLO 12-05-2014 14:25

Un altra cosa da verificare e' l'anno di costruzione in certi siti ne trovi usate del 2008 /2009 e sembrano di pvc.

er-minio 12-05-2014 14:59

Non è per fare discorsi da bar, è che – appunto – sono gomme che lavorano a temperature (e medie) più alte. Basta una chiazza d'umido o zone d'ombra, temperatura bassa...
Preferibile avere gomme da strada, sportive o meno.
Cioè se uno deve rischiare di sdraiarsi per risparmiare 100 euro...

Messo in crisi gomme, mai in vita mia.

GHIAIA 12-05-2014 15:05

DvD ma davvero tu credi che per una persona che magari gira di inverno, in autunno, in appennino delle gomme in mescola da pista vadano bene? Le consiglieresti ad tuo fratello (per dire?)

No perchè qui il discorso è l'opposto dal metterle in crisi con la temperatura, è avere gomme che si comportino bene in situazioni normali. E quelle non lo sono... figurati poi con le normali condizioni climatiche turistiche.

Altro che chiacchiere da bar.... :rolleyes: :mad:

mokko 12-05-2014 15:17

Malgrado la mia, sia la prima moto, non sono tra coloro che vanno in giro a guardare il paesaggio e, fino a... ieri, con quanti sono andato in giro, non m'ha aspettato nessuno. Anzi, mia moglie (giro quasi sempre in 2), quslcuno l'ha definita una "santa"!
Fatta questa premessa: ho usato, o per meglio dire, maltrattato solo diablo rosso2 e non ho mai fatto più di 5000km.
Sabsto scorso, partito con la gomma abbondantemente sopra la linea di fede, dopo 300km circa i miei compari di viaggio mi han fatto notare che avevo ls tela(???) fuori: giro finito, saluti e rientro mesto verso casa.
Usare una gomma più dura mi fa avere quslche dubbio sulla tenuta di strada!
Forse ad usare gomme omologate che hanno usato poco in pista, può essere un modo per risparmiare?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GHIAIA 12-05-2014 15:19

Azz.. ragà è alla prima moto ma non lo aspetta nessuno.
Allora vai sereno. Prendi quelle da pista, te sei uno che ci da il gasssssss.

Forsa siori venghino! :lol:

pulcius 12-05-2014 15:39

se la tua è la prima moto, per forza tutti gli altri sono dietro... :lol::lol:

mokko 12-05-2014 15:42

Grazie GHIAIA, seguirò il tuo consiglio e penso ti ringrazieranno anche tutti coloro che avrebbero voluto rispondermi: hai risparmiato loro del tempo!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mokko 12-05-2014 15:47

Anzi, considerata la tua generosità, passa a trovarmi: sicuramente avrai tanto altro da insegnarmi

@pulcius
Sarebbe meglio rileggessi quanto ho scritto o imparassi a leggere

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

er-minio 12-05-2014 15:53

Ironia portami via.

GHIAIA 12-05-2014 15:57

Babba bia.... :mumum:

Dario C. 12-05-2014 16:14

Per esempio.... chi corre nella "cbr 600 cup" utilizza gomme Pirelli Supercorsa, normali gomme che si troverebbero dal gommista e utilizzabili su strada con alcune moto stradali.
Spesso queste gomme hanno solo qualche turno e sono ancora in buono stato per un uso stradale.
Va da sè che una supercorsa utilizzata sull'appennino in inverno col bagnato....è sconsigliabile anche se comprata nuova...

Comunque ho fatto anchio acquisti di questo tipo, guardando e scegliendo le gomme, e mi sono sempre trovato bene. Costo di un treno (ant+post) circa al 70% intorno agli 80/100 €.

Prima dell'acquisto accertati che la misura della gomma sia identica a quella riportata sul libretto della tua moto e ovviamente accertati dello stato delle gomme!

pulcius 12-05-2014 16:18

scusa mokko, ma sei troppo veloce per leggerti, e si vedeva la tela tra una parola e l'altra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©