![]() |
[R1200GS]Viti parafango posteriore
Ciao,
la vite N. 6, attraversando il pezzo N.2 si avvita al gruppo ruota posteriore. http://www.realoem.com/bmw/diagrams/y/h/446.png Da un po' di tempo la vite in questione non si serra più e gira a vuoto. Dovendo rifilettare e passare ad una vite di una misura più grande, chiedo se qualcuno sa se il foro dove si avvita è chiuso o meno. Non vorrei rischiare che rifilettando, i residui di metallo finiscano all'interno di punti dove c'e' meccanica o altro, rischiando di fare danni. Grazie mille |
Nessuno...?
|
secondo me problemi di foratura non ci sono, la vite n°6 va nella flangia nera che chiude la coppia conica (freccia nera) ed il foro è passante. La freccia rossa indica la flangia che regge la pinza.
secondo me fai prima a rimediare con un eli-coil (M6), perché allargando il foro passeresti ad un M7 o M8 e guardando il tubetto (freccia verde) non ci sono margini per alesare........alle brutte riempi con l'acciaio liquido il foro spanato e ri maschia M6.....spero di esserti stato d'aiuto............ http://i.imgur.com/n84Vs5q.jpg?1 |
Una spiegazione migliore non gliela potevi dare complimenti.....:rock:
Perfettà.....:thumbrig: |
il problema si è evidenziato dopo che hai sostituito le pastiglie?
|
@GISTO: grazie mille per gli ottimi consigli. Proverò allora con un helicoil. Riuscirò a trapanare il foro senza smontare tutto?
@francogs: il problema è iniziato 2 anni fa in Marocco quando per le sollecitazioni del toule ondulé si è spezzata la staffa a cilindro indicata con la freccia verde nella foto di GISTO e conseguente crepa del parafango. Ho sostituito tutto, vite compresa ma probabilmente ormai il filetto si era già rovinato. |
Quote:
Io smonterei tutto sia il parafango che la pinza con portapinza....:pirate: |
Il resto l'ho già smontato altre volte, il portapinza mai ma se mi dici che è una cavolata lo faccio.... :)
|
Tranquillo semplicissimo.... :) Facci sapere e Buon lavoro....;)
|
Grazie!
Devo prima valutare dove recuperare il kit helicoil. Non so se conviene prenderne uno specifico M6 o se prendere uno di quelli generici che si trovano anche su ebay che coprono M5 M6 M8 M10.....non si sa mai in futuro.....quelli senza marca li ho trovati intorno ai 45 euro.... Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/KIT-PER-LA-RI...02c8a02&_uhb=1 |
C'è da valutare soprattutto la qualità del maschio che filetta. Se troppo economico rischia di essere poco utilizzabile.
Forse ti conviene rivolgerti ad un meccanico amico e farti prestare il maschio.Alla fine si tratta di un lavoro di pochi minuti. |
Ok attrezzi arrivati.... http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/de8e3ysy.jpg
|
Riesumo perché anche a me si è spezzata la vite, ho provato a toglierla senza successo e alla fine... trapano ed helicoil inox et voilà! Speriam che duri...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...07596b7eaf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9626c571fb.jpg |
Alla quarta vite spezzata ho tolto il parafango...
|
@gspeed hai la toolbox?
Fabrizio |
Si, ma si rompevano anche prima di montarla
|
Quote:
|
Sapete a quanto vanno serrate le viti del paraspruzzi ? Grazie
|
Non ho la toolbox.
Nel RepRom non vedo specificate coppie di serraggio per tali viti. Ho stretto a mano e messo prima un goccina di frenafiletti medio sulle due viti più piccole, mentre quella lunga, nuova, ha già il frenafiletti. |
|
è incomprensibile che viti in acciaio si possano rompere avvitandole nell'alluminio.
c'è quasi da stentare a crederlo. |
Anche a me si ruppe una vite, ma la rottura fu a causa della torsione del paraspruzzi
|
@Romanetto grazie chissà dove avevo guardato...
Si spezza la vite lunga ed il supporto nero, almeno a me è successo così. |
Le coppie le trovi solo nel manuale d'officina, nel reprom non sono espresse
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©