![]() |
Piemontesi,consiglio per giretto
Non conoscendo per niente il Piemonte dal punto di vista motociclistico vorrei colmare questa gravissima lacuna :-p, partendo da Bergamo la mattina e rientrando la sera cosa mi consigliate ?
Io pensavo una cosa del genere : https://goo.gl/maps/w1791 con rientro via autostrada. |
se ti interessa vedere il lago ok, ma in genere i percorsi di quel genere sono trappole per motociclisti: traffico, velox, un paese dopo l'altro.
Se vuoi girare in moto e divertirti con le strade piemontesi, punta verso le colline del Monferrato e delle Langhe. Ne hai da girare per giorni senza mai ripetere la stessa strada. |
Quotone 😊
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro |
Concordo, del tutto
|
+1 con preferenza per le Langhe
|
Grazie,ma un intinerario di massima potreste indicarmelo ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
itinerario di massima (ma ne puoi fare altri 1000)
|
L'importante è evitare la svizzera.....velox, agguati della gendarmerie, code insorpassabili etc etc....per il resto quoto sopra!
|
Stino un consiglio prenditi almeno due, meglio tre (il ponte del 2 giugno cade a fagiolo) giorni sono zone e strade troppo belle. Per pernottare ti consiglio un agriturismo vicino a Guarene, che è proprio lungo il percorso, il nome è " Il Pedaggio", sono già andato e i proprietari sono molto cordiali ed accoglienti con i motociclisti a mangiare fermati dove vuoi è difficile sbagliare ( per andare a colpo sicuro "Bovio" Località La Morra (CN).
Se vai buon divertimento! S1000R |
Per girare in Piemonte a fine maggio/inizio giugno basta fare il Langa Raund.
|
Esatto......;)
|
Grazie a tutti x consigli.l'idea del week end non è male
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
uaz...
.............ciao,io sono di Biella,se vuoi venire dalle mie parti ti consiglio la panoramica ZEGNA partendo da Cossato,scendere fino a Rosazza e prima di entrare nel paese appena dopo il ponte prendere per il santuario S.GIOVANNI .........scollini fino ad Oropa magari fermandoti a mangiare in una trattoria una polenta concia.......:-p..............se invece vuoi anche visitare anche un bel castello a Candelo domenica C è Candelo in fiore ( vedi il sito)...........se vuoi altri dett mandami un mp!!!
|
|
Stino, dipende che tipo di giro vuoi fare.
Se sei tranquillo e ami i panorami, i laghi fanno per te e sali anche al Mottarone. Se ti piace dar de gas, NON fanno per te... ;) Poi dipende se vieni in settimana o al massimo di sabato oppure di domenica. Domenica i laghi sono da evitare come la peste... Potresti uscire a Castelletto Ticino dall'autostrada e farti tutto il lago Maggiore al mattino, poi Cannobina e scendere in Val Vigezzo e quindi strada vecchia della Va d'Ossola fino a Mergozzo, poi rientri sul Maggiore, ed a Baveno sali e vai verso Levo, Gignese, Armeno e da lì sali al Mottarone, torni giù dalla stessa strada e poi scendi ad Orta... Borgomanero e torni a casa felice in autostrada... |
Sarò con zavorra al seguito, quindi giro tranquillo
|
Ed allora vai di laghi che è la stagione giusta, tutto fiorito
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
|
giro fatto simile nei gg scorsi. Però ti consiglio di passare per le risaie di Rovasenda, che in questi giorni sono uno spettacolo, piene d'acqua, in certi tratti ti sembra di passare sull'acqua.
Guarda qua: https://plus.google.com/u/0/photos/+...Lje1pqi-abL3QE OCCHIO però , che la galleria Rosazza è ancora chiusa da una mega valanga, come vedi nelle foto, quindi niente traversata Oropa-Rosazza. |
[QUOTE=stino;8023928]@gmt.marco
Una cosa più o meno così ? ...........su per giù:confused:...........se è veramente chiusa x slavina la strada per OROPA da Rosazza allora scendi fino a biella e poi sali fino ad OROPA a farti la polenta concia.................poi se vuoi dal piazzale di Oropa ^prato delle oche^ prendi il TRACCIOLINO e se vuoi ti porta fino quasi in val D Aosta costeggiando la montagna.....arrivi praticamente sopra ad Ivrea anche se io ti consiglio sempre poi un salto a CANDELO (tempo permettendo)...na vale la pena!;) |
Con il Tracciolino arrivi fino a San Giacomo, sopra Andrate, poi da li scendi verso Nomaglio e appena prima di arrivare in paese prendi la deviazione verso Settimo Vittone, alle porte della Valle d'Aosta.
Attenzione però che quasi tutto il pezzo di Tracciolino tra Graglia e San Giacomo non è asfaltato, e di questi tempi con fango e pozzanghere profonde (fatto domenica). |
Quote:
punto C, passa dentro Mergozzo e torna verso il Maggiore costeggiano il lago di Mergozzo. punto F-G a pagamento... Io solitamente non amo dare soldi ai Borromeo o a gente già ricca sfondata... Da Gignese proseguo fino ad Armeno e faccio su e giù dalla stessa strada piuttosto... |
se non hai paura di stufarti di fare delle curve io ti propongo questo
https://maps.google.it/maps?saddr=Be...mra=ls&t=m&z=9 dal punto D al punto L sono oltre 110km di curve e controcurve da far venire il mal di mare :lol: percorso testato personalmente (anche più di una volta) ;) |
@M@x quindi sarebbe così http://goo.gl/maps/hQbpZ ma il pezzo a pagamento vale la pena di farlo o non è niente di che ?
@Krugia sono simili come giri,mi sa che dovrò drogare la compagna di xamamina |
Niente di che. Sei nel bosco. Risparmi mezz'ora di strada e basta. A mio avviso non ne vale la pena
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©