![]() |
Corsica - prime impressioni
Appena tornato dal giro Corso.
Prima di tutto un grazie per consigli ricevuti in questo forum, si sono rivelati come al solito utili e puntuali.:eek: Questo il percorso fatto: https://imagizer.imageshack.us/v2/11.../834/oqkjt.jpg Considerazioni generali sparse: Meraviglioso parco giochi per le moto, molto vario si passa da tipici posti di mare a montagne e paesaggi che nulla hanno da invidiare alle nostre alpi (non ho detto dolomiti!!! :rolleyes:). Viste le strade e parlando con i locali luoghi da sconsigliare nei mesi estivi dove si perde tutto la poesia del viaggiare per 30/40km senza incontrare anima (solo maiali selvatici, capre e mucche libere)rischiando invece di rimanere intruppati a 30km/h dietro file di auto. Gente cordiale, anche se con la pelle dura, soprattutto all'interno dove abbiamo fatto le esperienze (anche culinarie) più "vere". Sulla costa e luoghi più turistici (Corte) ho trovato la solita becera modalità di cercare di spremere il più possibile il turista, magari provando anche a gonfiare il conto (ma non era un'esclusiva italiana?).:( Sicuramente non è posto a buon mercato, ma con le debite attenzioni siamo riusciti (non sempre) a dormire e a mangiare bene stando attenti anche al portafoglio. Si può fare. Il giro che abbiamo programmato lo abbiamo fatto con estrema tranquillità, a metà pomeriggio eravamo alla destinazione programmata. Quindi posso affermare che con 4 giorni pieni si riescono a percorrere senza troppe ansie quasi tutte le strade migliori (bha, il 90%?). Unico rammarico è di non aver potuto arrivare alla spiaggia di Saleccia, lo sterrato era ridotto male e in due con pieno carico non ho voluto rischiare. Rimango a disposizione di chi vorrà avere info più dettagliate e precise. Hola |
Ciao.Da dove si scende alla saleccia?
|
Desert des Agriates, la deviazione per saleccia è ben segnalata. Sono 12km, nelle vicinanze diversi baracchini offrono passaggio fino alla spiaggia con 4x4. Volendo puoi tornare da altra strada sterrata
|
Quote:
Percorrendo la D81 da Saint-Florent verso l'Ile-Rousse. dopo il Relais Saleccia più avanti sulla DX c'è il cartello 12 KM di sterrato okkio alle buche piene d'acqua, l'ultima volta che ci sono stato ho visto uno con il Transalp 650 infilato dentro con l'acqua che arrivava alla sella e meno male che aveva fatto scendere la zavvorina. |
Quote:
|
Forse è vero, però a Santa Monica un barista mi ha rincorso in strada per darmi 2 $ che mi spettavano di resto, nel Connemara una signora carinissima ci ha scontato 5€ dal conto del suo B&B perché non era riuscita ad acquistare la frutta fresca per la colazione, quest'anno l'AMA (associazione motociclisti americani) mi ha rimborsato la quota associativa perché ho fatto presente che non avevo dato il mio assenso al rinnovo ... è vero saranno rare e preziose eccezioni, è vero bisogna stare sempre con le antenne alzate e controllare tutto ... ma non riesco proprio a rassegnarmi all'idea che sia cosa normale :(:(:(:(:(:(
|
ho intenzione di partire il prossimo wk, mi potresti postare il percorso con gogle map o trascrivermi le varie tappe? Grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©