Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   quanto costa l'essenza....valutazione costi gomme:((( (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415162)

dorsoduristapercaso 29-04-2014 20:01

quanto costa l'essenza....valutazione costi gomme:(((
 
EH già cari compagni di pieghe queste maledette gomme costano e ho bisogno di voi per fare il punto della situazione.

Fino ad oggi mi sono rifornito dal mio amico pilota che aveva convenzioni particolari percui il costo delle gomme non risultava una voce da considerare nel capitolo moto ma ora la convenzione non c'è più e la situazione si complica.

Sono andato dal gommista e ho visto su internet e sono rimasto sconvolto dai prezzi allucinanti di certe coperture anche non proprio recenti.

Il suddetto mi ha proposto 230 euro per un treno di diablo strada; cosa?!!

Fermo restando che se spendo 250 euro di gomme devono fare i miracoli mi potete dare una idea di quanto possa essere ragionevole spendere? potreste consigliarmi qualche valida copertura?.

Adesso mono pilot power 2ct; belle gomme ma credo dureranno ancora poco.

buone pieghe a tutti.

Paolo67. 29-04-2014 20:50

Non so , per il mio misero gs 1150 ne ho spesi 250, per la tua stradale sicuramente di più.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

nio974 29-04-2014 20:55

Boh...scusami eh...vorresti spendere quanto...:confused::confused::confused:

mascalzone_latino69 29-04-2014 22:42

Guarda che qui c'è gente che con le gomme fa le cose più disparate!!
Qualcuno arriva a 10k km , altri come nel mio caso non supera i 5k km...
Quindi dipende molto dalla mano con cui porti la moto...
Cmq quello da te indicato è un prezzo diciamo medio di spesa x il cambio gomme!;)
Ma lascia stare le Diablo Strada!!:( :(
Fai 2k km e poi tu sembra di guidare sulle uova...
Dunlop SportSmart o GP211....
Metzeler Racetec o Pirelli Angel & Devil (ST) con queste sono arrivato quasi a 7k km!!
Cmq i prezzi son quelli....
E se vuoi provare una moto più agile gomma post. Da 180/55...;)

Lamps ML69

Marcone 30-04-2014 09:07

Se vuoi spendere poco, le Rennsport sono imbattibili come prezzo ma non sono sicuro che siano ancora in produzione (per la seconda volta, aimè). ma comunque girano sui 180.
io ci faccio 3k km al massimo

Il Veterinario 30-04-2014 11:14

io ho da 3k km le Avon e ne hanno ancora parecchio....le ho pagate 150 ma le ho prese in fiera a Verona a prezzo "svendo tutto e torno a casa col furgone vuoto!!"......

purtroppo 230/250 sono i prezzi che girano di norma per le nostre gomme.

dorsoduristapercaso 30-04-2014 11:15

grazie a tutti come sempre puntuali nelle risposte.

La mia 1100 monta il 180/55 e onestamente mi sono imposto come budget massimo 250 euro a patto di avere un valido compromesso tra km e grip.

Per strada piego eccome ma non cerco sempre ostinatamente la saponetta sul mio paso preferito; non mi considero ad esempio uno da metzeler m5 per darvi un'idea; mi trovo a guidare spesso in condizioni ambientali non ottime e come ben sapete le nostre strade fanno schifo e sono piene di insidie. La rennsport probabilmente non i verrebbe inontro mentre la angel proposta da mascalzone sembrerebbe un compromise molto interessante.

Comprarle da internet e farle montare la vedete una cazzata?

nicola66 30-04-2014 11:23

c'è il preventivatore anche per le gomme
queste le anteriori tanto per dire

http://www.prezzigomme.com/pneumatic...0#.U2DBgqJbFM4

pluto53 30-04-2014 11:33

Quote:

Originariamente inviata da dorsoduristapercaso (Messaggio 8014494)
grazie a tutti come sempre puntuali nelle risposte.

La mia 1100 monta il 180/55 e onestamente mi sono imposto come budget massimo 250 euro a patto di avere un valido compromesso tra km e grip.

Ciao. con il 1100 avevo trovato un buon compromesso con le Dunlop Road Smart e, successivamente con Bridgestone BT023 di cui sono rimasto molto soddisfatto per durata, confort e tenuta. Percorro abitualmente pasi montani e le ho sostituite entrambe tra 8 e 10 kkm. praticamente ci ho fatto una stagione
Se non ricordo male credo di averle pagate sotto i 250 €uro mi sembra 220 ma non ne sono certo, Montate, acquistate in Romagna. I prezzi che trovai su internet erano molto simili per cui, sommando i costi del montaggio, non c'era convenienza.

paradisosal 30-04-2014 15:20

Prova a sentire quanto costa un treno di Bridgestone bt016. Ma non aspettarti miracoli. Sei stato un privilegiato fino a ieri...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

dorsoduristapercaso 30-04-2014 16:06

Ho cominciato ad allargare il mio ambito di ricerca; i miei amici di Viareggio mediamente spendono dalle 250 alle 270 euro; un esempio: 280 euro per un treno di roadsmart2 appena uscite ma su un 160/60 al posteriore.

Ho visto che dunlop e michelin come rapporto qualità prezzo sono migliori; il confronto ricadrebbe tra pilot road 3 e roadsmart; le pirelli angel probabilmente costano qualcosa di più così come le bt 023 che si avvicinano pericolosamente alla mia soglia psicologica del "care".

Sentendo voi sembra che noi toscani per le gomme spendiamo un bel pò :((((

nicola66 30-04-2014 16:21

Quote:

Originariamente inviata da dorsoduristapercaso (Messaggio 8013421)
EH già cari compagni di pieghe queste maledette gomme costano e ho bisogno di voi per fare il punto della situazione.

Fino ad oggi mi sono rifornito dal mio amico pilota che aveva convenzioni particolari percui il costo delle gomme non risultava una voce da considerare nel capitolo moto ma ora la convenzione non c'è più e la situazione si complica.

sarei curioso di sapere quanto meno le pagavi e che gomme erano.

perchè delle gomme stradali nelle misure standard si trovano di listino normalmente scontate del 35%, abb normalmente del 40%, meno facilmente ma cmq ancora possibile del 50%.

passin 30-04-2014 16:30

Ti stavo per fare la stessa domanda di Nicola

dorsoduristapercaso 30-04-2014 16:33

un treno di qualifier le pagavo 120 euro

Marcone 30-04-2014 16:35

MINCHIA! +10 esclamazioni

er-minio 30-04-2014 16:42

La mia domanda, invece, è: ogni quanto le cambi?

Negli anni sono passato da un treno ogni 3 mesi (e se è quello il tuo caso: I feel your pain) ad 1/2 treni massimo l'anno.
Insomma, cambiano le prospettive e come organizzarsi di conseguenza...

Quote:

non mi considero ad esempio uno da metzeler m5 per darvi un'idea; mi trovo a guidare spesso in condizioni ambientali non ottime e come ben sapete le nostre strade fanno schifo e sono piene di insidie.
Così, a naso e visto che lo consideri qualche post dopo, ti direi di provare con le RoadSmart. Usate per due treni, trovato benissimo, durano anche parecchio. Hai solo la S un pelo più pesante del normale.

doic 30-04-2014 16:52

per 120 baiocchi ti davano le 1 non montate senza iva e stoccate dal periodo dei dinosauri? :lol::lol:

nicola66 30-04-2014 16:53

Quote:

Originariamente inviata da dorsoduristapercaso (Messaggio 8015133)
un treno di qualifier le pagavo 120 euro

ma l'affare era riservato solo alle Dunlop Qualif o anche ad altre?

nicola66 30-04-2014 16:58

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 8015158)
per 120 baiocchi ti davano le 1 non montate senza iva e stoccate dal periodo dei dinosauri? :lol::lol:

sulle dunlop qualif 2 c'è tutt'ora una scontistica agevolata sulla misura 120/70-17 + 180/55-17.
si trovano a -60% dal listino, cioè circa 180€.
a 120€ devi esserci una convenzione particolarissima, tipo iscritto a campionato patrocinato da Dunlop.

dorsoduristapercaso 30-04-2014 17:08

e bravo Nicola che ha svelato il mistero!!!!! scherzi a parte bravo davvero; il mio amico Maurizio ha corso con dunlop; ora fa la bridgestone cup con ottimi risultati nonostante non sia più di primo pelo.

dorsoduristapercaso 30-04-2014 17:14

grazie erminio: io cambio massimo due treni l'anno; ti dico che non mi spiace l'idea di avere un pò più di inerzia perchè essere sparati alla massima inclinazione come con le michelin che ho ora su una moto col telelever non mi fa impazzire; le power tengono da matti per carità ma per strada può succedere di tutto.

doic 30-04-2014 17:20

comunque confrontare i prezzi tra gommaroli comuni e canali non accessibili alla maggior parte è un tantino fuorviante.........

er-minio 30-04-2014 17:28

dorso: non ho idea di come/quanto vai. Oltretutto io cominciai a montare le road qui in UK dove: curve non ci stanno, le strade sono sempre sporche, giravo parecchio "dritto" e piove ogni due per tre... insomma... una gomma che mi doveva reggere e durare quanto era inutile fare i frocetti con le gomme sportive se poi le dovevo massacrare sulla M25 :lol:

Insomma, mi trovai molto bene (fatti bei giri in Francia su strade motociclisticamente interessanti). Se puoi, prova. Come resa kmtrica risparmi.

Il secondo treno l'ho smontato al 50% e l'ho dato al mio amico, sempre eSSe munito. che ci ha girato con me in pista. Hanno reagito "strano" (probabilmente temperature + altre e ammortizzatori alla frutta e mal regolati) ma era contento. :lol:

mgviwe 30-04-2014 17:31

comprale on line (io uso il buon sito di pneusgiovo - Bologna) e poi vai coi cerchi in mano da un gommista... e risparmi il 35% in totale...

nicola66 30-04-2014 17:39

Quote:

Originariamente inviata da dorsoduristapercaso (Messaggio 8015192)
grazie erminio: io cambio massimo due treni l'anno

che non dice nulla su quanti km riesci a farci.

ai tempi che avevo la R6 ho dei ricordi "costosi" con le D208R.
duravano niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©