![]() |
Vibrazione
in rilascio noto una vibrazione .. sembra provenire dal motore xche lo fa anche a frizione tirata o sgasando da fermo ... succede anche ai vostri k1300r ?
|
nessuna risposta ... forse è proprio un problema sulla mia
|
Per il momento sulla mia no....
|
Catena lasca?
Sent from 🐾 |
E' un po' difficile valutare la cosa ...cosa intendi esattamente per vibrazione dal motore ?
La frizione può vibrare, il cambio può dare vibrazioni, la catena idem, |
provo a spiegarmi meglio
la moto è nuova alla prima stagione ... già dall'inizio ho sempre avuta questa sensazione .. ora ho fatto 4000km e chiaramente primo tagliando a 1000km eseguito parlando con il concessionario mi disse che è caratteristico della moto e non ho dato peso .. ora xò mi sembra + presente e volevo vedere se trovavo riscontro con altri proprietari di k1300r ... la vibrazione si sente in rilascio e lo fa anche da ferma sgasando .. si sente come ci fosse un lamierino che vibra .. si nota di + quando porto un po su di giri e mantengo un regime medio alto che in teoria si dovrebbe cambiare marcia ma vista la scalata imminente decelero ... le vostre non hanno nessun minimo rumorino strano in questa fase ? |
no, spiegato così non mi dice nulla...
sono di rovigo è ho un 1200 quindi non molto utile da paragone, ma se senti qui in giro un padovano con il 1300 e vi incontrate non c'è nulla di meglio che un paragone tra due moto uguali... e ti togli tutti i dubbi. |
In alcuni casi erano i "copri-forcella" in plastica che vibravano o gli specchietti difettosi...prova a controllare. C'è già chi si è preoccupato per nulla
|
Concordo, controlla prima di tutto i vetri all'interno degli specchietti, colpiscili con l'unghia e vedi se suonano sordi e vibrano, anche i copriduolever possono vibrare un pò, se serri bene le viti il rumore non è eccessivo. Fatto ciò se senti ancora il rumore verso che regimi di giri lo senti? Prova a notare se a prima mattina a moto fredda te lo fa o te lo fa non appena si inizia a riscaldare.
|
non ho gli specchietti originali .. non vibrano
e non sono le cover duolever ... dico vibrazione + in termini di suono che di movimento si manifesta + in questo caso ... portate in 3 o 4 marcia lentamente verso 4500 giri tenete x qualche secondo quel regime e poi mollete il gas ... |
scusate ma non puo essere la catena che in rilascio vibra un po ?
|
Rupelb vedi se te lo fa solo a caldo, se a freddo la mattina appena accesa non lo senti o lo senti molto meno e poi quando si riscalda te lo fa, Se fosse così non ti preoccupare più di tanto, lo fa anche a me e sono tolleranze per lo più della campana di frizione, ad alcune di più ad alcune di meno, a motore freddo non lo fa poiché la densità dell'olio maggiore sui cuscinetti di campana e sulle altre parti meccaniche in parte evita queste vibrazioni. Il vero problema è che bmw per un fatto economico per evitare di dover proporre troppe gradazioni di olio per tutti i modelli che ha tende a generalizzare consigliando anche il 5w-40 per il 1300, per me è troppo liquido sia a freddo sia a caldo, io con un 10w-60 ho risolto o meglio ho ridotto almeno del 75% la vibrazione.
|
si lo fa + a caldo .... in rilascio tipo grennn grennn
purtroppo la garanzia ci vincola al cambio dal concessionario ... vedrò se riesco a fargli mettere un olio con gradazione diversa .. io di solito su altre moto uso 10-60 motul 7100 grazie del consiglio |
La mia in rilascio vibrava.....spaccato cardano
|
non è cardano .. lo fa anche sgasando da fermo
x il cardano visto che non ci hanno pensato al primo tagliando "anche se mi avevano detto di averlo fatto" c'ho pensato io a sostituire l'olio x ben già due volte in 4000km .. fatto x togliere tutte le impurità del rodaggio |
Quote:
|
Quote:
dici che risolvo con un cambio olio? |
Scherzavo Rupelb ha ragione la mia aveva un altro tipo di vibrazione in rilascio ma quando la moto non aveva trazione poi vibrava l avantreno come se avesse la ruota ovalizzata poi ha cominciato ad ondeggiare e non andar più dritta
|
Te sarà stat ciok
|
Io sono sempre CIOK
|
trovata la soluzione!
è una rondella che va a strusciare sull'ingranaggio dello starter! https://dl.dropboxusercontent.com/u/...placement.html |
ho anche io una vibrazione o mglio un rumore metallico di vibrazione. lo sento anche io piu o meno a quei regimi. unica differenza che a moto ferma sgasando non lo fa. io lo colloco piu o meno sotto il serbatoio...e per questo che mi sembra un po strano che sia quella rondella che alla fine è piu nella parte bassa in mezzo al motore . però la sensazione è proprio quella di una rondella/lamierina che vibri.
cmq grazie per il link , passero in conce a chiedere. |
ecco qua la discussione originale:
http://www.i-bmw.com/showthread.php?t=29160 quelli che hanno cambiato quella rondella con una più piccola hanno risolto il problema del rumore. dato che ho la moto con garanzia Stilnuovo, cercherò di farmi passare questo intervento senza spese per il prossimo tagliando. |
quindi non è una mia fantasia ... la vibrazione c'è
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©