Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tra i piloti professionisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=414945)

apocalypse 27-04-2014 13:02

Tra i piloti professionisti
 
Vi risulta vi sia o vi sia stato qualche pilota laureato.
Non valgono quelle ad honorem.Di Lauree.

ɐlɔɐlɔ 27-04-2014 13:06

Tra i piloti auto mi vengono in mente Giovanni Lavaggi (ingegnere) e Sigfrid Stohr (psicologo)...

Tra i piloti moto non saprei...

SL1 27-04-2014 13:09

in sbk un ingegnere, ha corso con benelli ed altri, andava anche forte ma non ricordo il nome :-(

apocalypse 27-04-2014 13:09

Giusto.Piloti moto,intendevo.Auto,più probabile.Moto,non mi risulta.Per questo vi chiedo;curiosità.

SL1 27-04-2014 13:14

Peter Goddard in sbk ingegnere
ecco di chi parlavo

apocalypse 27-04-2014 13:19

Quote:

Originariamente inviata da SL1 (Messaggio 8008558)
Peter Goddard in sbk ingegnere

http://it.wikipedia.org/wiki/Peter_Goddard
Ignoro.Gugolando:
http://www.ozebook.com/riders/petergoddard.jpg
E' lui?

romargi 27-04-2014 13:42

Ma come... con tutti i tifosi del Valentino nazionale non lo cita nessuno?
Anche Rossi è laureato!!!

Superteso 27-04-2014 13:44

Quote:

Originariamente inviata da apocalypse (Messaggio 8008536)

Non valgono quelle ad honorem.Di Lauree.


Romargiiiiiiiiiii..... 😄


Sent from  🐾

bias 27-04-2014 13:49

Tra i piloti professionisti
 
Pensa che Romargi sarebbe stato anche simpatico se Valentino non gli avesse trombato la moglie. Perché penso sia l'unico motivo di tanto livore😄

Superteso 27-04-2014 13:50

Ahahahahah

No mi sa che sia nato proprio così... 😄


Sent from  🐾

pippo68 27-04-2014 13:51

Ahahahahahahahah bella questa......

romargi 27-04-2014 14:34

Non avevo letto (da iPhone, a mia parziale discolpa) l'ultimo pezzo del post... :confused:

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 8008630)
Pensa che Romargi sarebbe stato anche simpatico se Valentino non gli avesse trombato la moglie...

MAGARIIIIII!!!!!!!
Però solo se la porta via e poi mi paga gli alimenti!!!! :lol::lol::lol::lol:
Altro che moto nuova... vivrei di rendita!!!

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 8008630)
...penso sia l'unico motivo di tanto livore��

Ma guarda che questa volta il mio post non era mica polemico! Mi ero solo chiesto come mai nessuno dei tanti tifosi di Rossi non aveva citato la sua laurea (... e solo dopo Superteso mi ha chiaramente indicato il motivo).

Su questo niente da dire: sempre sostenuto che Rossi è un ottimo e gran comunicatore... niente da dire, su questo è proprio bravo. :!::!:

apocalypse 27-04-2014 14:40

Ha un futuro longevo come assistente a Meda.Insomma,Bieggi non se lo scrollerà mai di dosso.:lol:

apocalypse 27-04-2014 14:41

Prima deve vincere un mondiale in sbk,però.

apocalypse 27-04-2014 14:42

Quindi nella storia,tornando in topic,un solo laureato pilota?Non gioca a favore dei motociclisti.In generale.

er-minio 27-04-2014 15:02

Io ne conosco uno quasi laureato. :evil4:

In qualsiasi caso, visto che l'attività motociclistica in questi casi si comincia da ragazzini, non so quanti piloti siano in grado di correre un campionato e frequentare l'università allo stesso tempo.

Per quanto riguarda il "giocare a favore"... che c'entra? Che te ne fai del pezzo di carta in quel frangente? (Ma anche in altri frangenti se è per questo :lol: )

bias 27-04-2014 15:04

Tra i piloti professionisti
 
[QUOTE=romargi;8008695]
MAGARIIIIII!!!!!!!

Però solo se la porta via e poi mi paga gli alimenti!!!! :lol::lol::lol::lol:

Altro che moto nuova... vivrei di rendita!!!





😄😄😄

apocalypse 27-04-2014 15:05

Considerando che una carriera finisce intorno ai 40 anni per i fuoriclasse e meno per i partecipanti.Direi che potrebbe servire.:)
Il campione in pensione resta,come spesso succede,nel settore...ma un Gibernau ad esempio:lol:

Bugio 27-04-2014 15:10

Niccolò Canepa mi risulta fosse iscritto all'università ma non so a che punto sia.


Spedit col m'è Nokia

romargi 27-04-2014 15:10

Quote:

Originariamente inviata da apocalypse (Messaggio 8008748)
Considerando che una carriera finisce intorno ai 40 anni per i fuoriclasse e meno per i partecipanti.Direi che potrebbe servire.:)
Il campione in pensione resta,come spesso succede,nel settore...ma un Gibernau ad esempio:lol:

Una laurea ad un ex-pilota non servirebbe ad una cippa!!!

Oltre i 40 la laurea non serve neppure ad una persona normale se non ha esperienza!

Un ex pilota per forza rimarrà nel settore, con mansioni diverse in funzione del livello raggiunto, delle capacità, etc.
Ad esempio un campionissimo superfigo, richiesto dagli sponsor, etc, etc sicuramente continuerà con interventi in TV, come commentatore, ospite, etc.
O magari come team manager.

Se il pilota magari è un po' più sfigato (eg: il Gibernau che citavi tu) magari aprirà un concessionario, ma sempre nel settore rimane.

Non credo proprio che un ex pilota si metta a fare il ricercatore partendo da zero anche se con una laurea in tasca.

Flying*D 27-04-2014 15:23

Quote:

Originariamente inviata da apocalypse (Messaggio 8008748)
Considerando che una carriera finisce intorno ai 40 anni per i fuoriclasse e meno per i partecipanti.Direi che potrebbe servire.

La laurea non serve ad una cippa a meno che uno non si voglia inserire in un settore super specializzato...

Giusto in Italia si aspettano la laurea anche per fare lo spazzino...

Piuttosto vorrei sapere quanti si sono diplomati...

sartandrea 27-04-2014 15:31

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8008754)
.....Oltre i 40 la laurea non serve neppure ad una persona normale se non ha esperienza.....

infatti,
conosco personalmente persone laureate dopo i 40 anni nel settore che lavorano, ed è servita quella laurea presa con un'età ed esperienza da vendere...

stavo per farlo anch'io.....ma vivendo in una piccola provincia e con famiglia ho rinunciato


però il pallino "strettamente personale" (sono serio) di una laurea in teologia mi acchiappa....

er-minio 27-04-2014 15:33

Quote:

Giusto in Italia si aspettano la laurea anche per fare lo spazzino...
Exactly my point.

apocalypse 27-04-2014 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 8008781)
Piuttosto vorrei sapere quanti si sono diplomati...

:lol::lol:

Beh,un ex pilota laureato ingegnere meccanico o informatico,fuori o dentro il settore non farebbe schifo a nessuno.Credo.

carlo.moto 27-04-2014 15:45

Da questo 3d sembra quasi che essere addirittura diplomato, sia importante per un pilota; se è bravo, se ha capacità, sensibilità e quant'altro, un pilota deve sapere comunicare con i tecnici, con la moto e, non guasta se, anche con la gente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©