![]() |
MotoGp di Argentina
FP1
1 LORENZO J. Movistar Yamaha MotoGP 1:42.804 2 ESPARGARO A. NGM Forward Racing +0.481 3 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +0.833 4 IANNONE A. Pramac Racing +0.902 5 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +1.002 6 ESPARGARO P. Monster Yamaha Tech 3 +1.157 7 BRADL S. LCR Honda MotoGP +1.251 8 DOVIZIOSO A. Ducati Team +1.292 9 HAYDEN N. Drive M7 Aspar +1.529 10 ROSSI V. Movistar Yamaha MotoGP +1.698 11 REDDING S. GO&FUN Honda Gresini +1.959 12 PIRRO M. Ducati Team +1.986 13 HERNANDEZ Y. Energy T.I. Pramac Racing +2.085 Ho visto solo gli ultimi minuti e ci ho capito poco. Comunque per chi se lo chiedesse: sì, Marquez e Pedrosa c'erano. Ogni volta che qualcuno approccia curva 13 (la penultima del tracciato) a me sembra che arrivi lungo, ma poi non è così. Sarà l'inquadratura o è la conferma che non ci capisco un c***o di moto? Forse mi ci abituerò o questa sensazione resterà per tutto il fine settimana? Boh! (Per qualche motivo che va al di là delle mie capacità cognitive ho sbagliato il titolo del thread. Per piacere mods, potreste correggerlo? Grassie!) |
ma la gara ,è oggi o domani ........vedremo
|
Orari MotoGP:
Venerdì 25 aprile Prove libere 2 dalle 19.10 alle 19.50 Sabato 26 aprile Prove libere 3 dalle 14.55 alle 15.40 Prove libere 4 dalle 18.30 alle 19 Qualifiche 1 dalle 19.10 alle 19.25 Qualifiche 2 dalle 19.35 alle 19.50 Domenica 27 aprile Warm Up dalle 14.40 alle 15 Gara dalle 19 Dovrebbe vedersi tutto in diretta su Sky (credo) Su Cielo (in chiaro ma in differita) qualifiche sabato notte a mezzanotte e gara domenica sera alle 22:30 |
|
Corrono in Argentina ! Nuovo circuito giusto ?
|
Iesss!
http://css.motogp.com/img/common/eve...22.r006c02b13f Informazioni sul Circuito Lunghezza: 4.806 m Larghezza: 16m Curve a sinistra: 5 Curve a destra: 9 Il rettilineo più lungo: 1.076 m / 0.669 miles (da MotoGp.com) |
Marquez MOSTRUOSO!!!!
:rolleyes::rolleyes: |
|
Quote:
|
erano solo le prime prove libere di un circuito sconosciuto a tutti, piloti tecnici vari tra telaisti motoristi e gommaroli, ancora presto per sentenziare di brocchi bluff e resurrezioni......:lol:
|
Cioe' ... fatemi capire ... in FP2 Marquez ha fatto primo con 1:39.3 ... il secondo (Pedrosa) e' a piu' di 1" ... il gruppone segue a 2" ...
Marquez mangia fulmini e caga saette ... :rolleyes: |
Tanto per curiosità... se questa discussione è relativa al MotoGp di Argentina perchè nel titolo c'è Philip Island?
|
siamo in due ad essere curiosi.......
|
Sarà l'Isla de Felipe?
|
Perchè sono rinco. E quando ho scritto "MotoGp" e mi è rientrato automaticamente il titolo di un vecchio thread, prontamente e con i riflessi di un giaguaro in agguato, ho fatto la ca**ata. Clic. Inviato. Bravo auguzt. Bella mossa.
E ho scoperto che indietro non si torna. Ma continuo a confidare nell'intervento di qualche mod. |
Intanto Ducati ha gia' arrostito il secondo motore ... e deve ancora correre la 3a gara ... per fortuna che non sono "factory" e quindi ne hanno a disposizione 12 invece che 5 ... pero' a questo ritmo mica ci arrivano a fine campionato ... :confused:
|
Comunque non sono daccordo con quella formula.
E' vero che c'ha guadagnato lo spettacolo, però averle avanti in partenza, per qualche giro fanno scappare i primi 2-3 e fanno perdere troppo tempo a quelli che potenzialmente li potrebbero insidiare. Inoltre secondo me hanno troppo vantaggio ... potevano limitare i motori al doppio, e la benza a 2 litri in più. |
me lo auguro anch'io anche perchè filippàiland non si può vedere
|
corretto;)
|
perché Yama non riesce a sfruttare queste gomme???
|
Da come è partito il gp di argentina sarà sicuramente una festa. Prima di tutto per gli argentini,poi mi sa anche per Marquez .
|
Già detto molte volte ma lo ripeto volentieri.
Che palle le gomme. In MotoGp, in Sbk, in F1, ecceccecc. Ma è possibile che si deve vincere non perchè sei più bravo e sei andato più forte ma solo perchè gli altri hanno consumato le gomme? Va bene la tenuta, l'aderenza e tutto il resto ma almeno che durino integre per un Gp, zk sono 100km, è ridicolo avere gomme che durano meno di 10 giri. |
Curiosità:
Dopo ben otto anni di assenza dal Motomondiale sta correndo come Wildcard nella categoria Moto2 il pilota di casa Sebastian Porto, già vincitore di sette gare mondiali in 250 e vicecampione del mondo (sempre in 250) nel 2004. La sua ultima gara iridata risale al GP del Mugello nel 2006. Nelle prove di ieri si è piazzato 13° in FP1 e 26° in FP2. @ evangelist: grazie! :thumbup: |
Quote:
|
peccato che quando si è in regime di monopolio si chieda la liberalizzazione, invece quando ci sono 2 costruttori si invochi il monogomma...la realtà è che la perfezione non esiste, a meno di avere tutte le moto uguali con motore e centralina identica...praticamente la fine per i costruttori...
Comunque in tutti i casi, più o meno, vince sempre il migliore...pacchetto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©