Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consiglio Ammo Wilber 1150 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=414420)

Bengalino 19-04-2014 17:02

Consiglio Ammo Wilber 1150 gs
 
Buongiorno a tutti e auguri di buona Pasqua.
Sono chiedervi un parere in quanto considerato che la mia mucca (GS 1150) ormai in curva "pompa" come una Ape cross in camporella... sono costretto a sostituire gli ammortizzatori... tastando tutto il mercato per gigioni budget ho ovviamente scuso i Gialloni e ho trovato i Wilbers di cui ho già letto un altro post sul forum. La questione adesso è la seguente, ci sono 2 modelli Duri e confort... io viaggio esclusivamente da solo (non monto mai nemmeno la sella post) manteco sempre andature non sportive ma diciamo allegre guidate... nessuno di voi ha esperienza in merito? di istinto prenderei l'Hard... Secondo questione sempre per il maledetto budget al momento pesavo di iniziare a cambiare solo il posteriore secondo voi è una follia? mi toreri una moto che va peggio di prima? la coppia è tassativa? spesso possiate aiutarmi a chiarirmi le idee grazie mille Falsh Flash!

caps 19-04-2014 17:53

ma perché non li trovi usati ??? ;) io ai miei tempi trovai dei wp a meta' prezzo , e anche se fossero da revisionare (150 euro) ti converrebbe un sacco . anche sul mercatino qualche tempo fa ' c'era un socio che li vendeva . ti conviene mettere un annuncio di "cerca" o setacciare internet , vedrai che qualcosa spunta di sicuro ;). e non ti fissare su una marca che tutti gli ammortizzatori aftermarket sono un abisso avanti agli originali . vedrai che cambiamento

KGTforever 19-04-2014 18:10

Ma farli rigenerare (Rinaldi o Andreani) con molle HiperPro no?......spendi 1/3 almeno rispetto il nuovo ed hai una resa a mio avviso ottima per un uso turistico ovviamente.

Ciao

caps 19-04-2014 18:38

perché no' , non so a quanto ammonti la spesa di codesta operazione , se non supera una grossa cifra ti puo' convenire , un punto a favore degli ammortizzatori usati e' che magari spendi 600/700 euro (ant e post) ma se magari tra qualche anno decidi di cambiare moto li rivendi nel giro di una settimana e magari al solito prezzo o giu' di li' di quando li hai acquistati (non vanno mica a male). quindi credo che convenga cercare . per le revisione e molle hiperpro son convinto che sia una cosa validissima ma e' a mio avviso fattibile se come spesa si sta' sotto ai 300 . altrimenti non so' se conviene

Zaga78 19-04-2014 18:42

Quote:

Originariamente inviata da KGTforever (Messaggio 7996852)
Ma farli rigenerare (Rinaldi o Andreani) con molle HiperPro no?......spendi 1/3 almeno rispetto il nuovo ed hai una resa a mio avviso ottima per un uso turistico ovviamente.
Ciao

Io l'ho fatto mai soldi spesi meglio.....:eek: :lol: :-p

KGTforever 19-04-2014 18:45

Si caps il ragionamento non fa una piega e condivido ma....comprare oggi ammo usati non saprai mai il loro vero uso passato. ..carichi...sollecitazioni...e pure i km....uno ti può dire si hanno 30000km e magari ne hanno 60000...o 100000km e sei a punto a capo di prima e devi revisionarli quindi altri 250/280 Euro...anche qui compri a 650 Euro usati li rigeneri e arrivi a 1000CA (con revisione manettino e spedizioni)...a sto punto meglio 2 Wilbers nuovi a 1200 Euro tarati a peso e garantiti.

Non so io sono per rigenerare gli Showa originali fatti bene con poca spesa....ma tutto dipende dall utilizzo che se ne fa.
Ciao

caps 19-04-2014 18:57

ora 250/280 per revisionare 2 ammortizzatori , magari gia' smontati e' una cifra da ladri . con massimo 150 euro ma a dire tanto li revisionano . . certo il discorso usato e' un incognita ma non c'e' bisogno di revisionarli a prescindere , se porti una moto ad un tecnico delle sospensioni si accorge subito se hanno bisogno di essere revisionati (se sentono i click , se scorre senza impuntamenti , ecc..) . e per sentirti la moto di sicuro non ti prendono una lira . e ' anche vero che per un gs ammortizzatori originali revisionati e molle hiperpro ( o qualunque altra molla progressiva ) sono gia' un gran bell'andare .
a te la scelta . ;)

roberto40 19-04-2014 19:54

Se continua così rischiamo di vincere il primo premio nella gara del thread con più OT...:cool:
Mi sembra che la domanda di apertura era diversa e specifica, e che sta diventando una disamina sugli ammortizzatori per la GS 1150.
Ricordo anche che c'è già un discussione aperta sulla quale eventualmente posso dirottare anche questa qualora Bengalino valuti i vostri pur ottimi consigli e decida di testare più soluzioni.

krugia 19-04-2014 20:15

consigliatissimi i wilbers, il paragone con gli originali (anche se nuovi o revisionati) sarebbe impietoso (nei confronti degli originali ovviamente).

ti si apre un mondo nuovo :lol:

sono ampiamente soddisfatto, spesa che rifarei mille volte (le sconnessioni stradali sono filtrate ottimamente, bastano pochi click per avvertire le differenze mentre con gli originali devi girare la manetta del precarico a fondo corsa per accorgerti che forse qualcosa cambia)

ecco il link dove ho parlato dei miei Wilbers -> http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=58

P.S.
consiglio vivamente il cambio di entrambi, avere un buon ammo al posteriore ed uno appena decente all'anteriore non mi pare una gran bella cosa ;)

caps 19-04-2014 20:22

tornando in topic :lol: , si la sostituzione del solo post e' fattibile . anzi sicuramente troverai grossi benefici . ' il telelever stressa davvero poco la sospensione anteriore . nella stragrande maggioranza dei casi e' il post ad andarsene e di conseguenza influisce anche sull'anteriore .
di sicuro inizierei dal posteriore ;)
certo... potendo entrambi

caps 19-04-2014 20:47

ti segnalo questo annuncio ma non ho ben capito se il socio ha uno standard "adventurizzato" o ha l'adv e lo vende a pezzi . nel primo caso gli ammortizzatori farebbero al caso tuo , nel secondo avrebbero misure differenti http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=414415

....da quanto ho capito si tratta proprio della std quei bitubo sono proprio roba seria , hanno l'espansione anche all'anteriore (come i wp che avevo ) . da ' non perdere . te la cuci addosso come vuoi tu .
ma se non ti colleghi ?!:-o

Bengalino 20-04-2014 15:26

Eccomi ragazzi, grazie mille! scusate ma sino a ora non ho avuto modo di connettermi a internet! grazie per i moltissimi consigli, adesso proverò a contattare rinaldi (in quanto più in zona) del quale ho visto il sito molto ben chiaro e per chiedere un preventivo. Krugia ora vado a leggere il tuo post. ma hai preso i confort o gli hard? alla fine sarei più propenso a prendere i Wilber magari uno alla volta.. certo è che in breve tempo devo porre rimedio a questa situazione... ho le Alu del 1200 con staffe touratech nei curvino quando inizia a pompare e va in compressione do delle lisciate.. mi sono dovuto fare due saponettine di teflon per non rovinarle... Grazie Caps vado a spulciare anche il tuo consiglio. Grazie a tutti per il momento e buona pasqua!

Dindio 20-04-2014 21:47

ci sono dei wilbers quì sul mercatino del forum ad un prezzaccio.....;)

Bengalino 03-06-2014 19:36

Buongiorno a tutti! Vi aggiorno sulle prime sensazioni... ho montato finalmente l'ammortizzatore posteriore della Wlbers! Devo dire che è cambiata la moto... finalmente sento l'ammortizzatore lavorare! mi spiace solo non averlo fatto prima e non essere ancora riuscito a cambiare anche l'anteriore! in ogni caso ne sono contentissimo! L'unico problema che cercherò di risolvere è che in curva (perciò in compressione) se prendo qualche buca o asperità ho un ritorno molto brusco sulla ruota... adesso cercherò sul forum come alleviare la cosa... non credo sia il precarico...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©