Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Consiglio viaggio a capo nord (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=414274)

vesepa 17-04-2014 17:48

Consiglio viaggio a capo nord
 
Salve,
io e un altro ragazzo del forum per giugno abbiamo deciso di spingerci un po a nord :-) qualcuno ha qualche consiglio utile e qualche dritta da darci????

Panda 17-04-2014 18:31

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=388466

Superteso 17-04-2014 18:51

Sento spesso parlare di questa meta.....
E' un viaggio facile? Fattibile anche per chi non macina molti km?

Grazie 😇


Sent from  🐾

Granata 17-04-2014 19:08

Capo nord.....mai sentito

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Isabella 17-04-2014 19:51

casso, non è possibile... ancora???

tasto cerca, per favore, troverete dei romanzi!!!

pv1200 17-04-2014 20:57

I viaggi difficili credo siano altri, in altri continenti. Siamo in Europa dove ci sono strade asfaltate officine lungo il percorso internet e tante alt comodità Tuttavia il difficile e il facile in assoluto non esistono per questo direi che la difficoltà di questo viaggio è rappresentato dai ns limiti fisici e psichici. Tanti km possono mettere a dura prova i muscoli e la testa. È poi c'è l'incertezza del tempo che è una variabile fondamentale in questa esperienza.
Io ci sono arrivato per gradi: se sono in moto è perché volevo fare quel viaggio e l'ho fatto ma prima ho aggiustato il mio tiro provando un viaggio solitario in Francia (Bretagna Normandia) una sorta di test anche organizzativo fino ad allora non ero salito nemmeno su un ciao. Ci sarà chi dirà che bisogna accendere la moto e partire senza troppe menate e forse hanno anche ragione ma personalmente un buon consiglio e quello di fare un po di attività fisica e se non si è mai stati fuori con la moto più di un giorno due provare servirà a capire cosa ci sarà necessario. Molto è stato scritto e certi consigli valgono ancora è non solo per quella destinazione. Un'ultima cosa se pensate di andare.. fatelo è un'esperienza troppo bella e intensa

Superteso 17-04-2014 21:31

PV......... non ci posso credere :confused:

pv1200 17-04-2014 21:43

I consigli non sono x te...

Gioxx 17-04-2014 22:01

Ma ci si veste a cipolla?

brontolo 17-04-2014 22:06

No, a caco.

DEBJMAX 17-04-2014 22:08

Ma benza si trova facilmente? E con la carta di credito come siamo messi?:arrow::arrow::arrow:

Granata 17-04-2014 22:12

Si può andare in meno di 2.15???

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

papipapi 17-04-2014 22:17

x @ pv1200

personalmente un buon consiglio e quello di fare un po di attività fisica

sempre fatto: http://www.google.it/url?url=http://...HYa9ZwF-EYNqEQ :laughing: :toothy2:

Superteso 17-04-2014 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 7993895)
Ma ci si veste a cipolla?

Ti lacrimano gli occhi....

Plinio 1 17-04-2014 22:30

Tutti professori! Mi sembrava che Vesepa avesse chiesto umilmente dei consigli. E' vero che ci sono mille mila descrizioni di viaggi già fatti ma in un forum ci si dovrebbe aiutare alla pari senza stare sui sacri scranni dei sapienti, ci sono persone che iniziano ora ....noi che abbiamo anta anni non centelliniamo con alterigia e supposizione esperienze fatte ....o peggio solo sentite al bar. Grazie PV 2000 secondo me il giusto spirito del viaggiatore. Vesepa organizza il viaggio, lascia qualcosa al caso: è il pepe di ogni viaggio e vai

Gioxx 17-04-2014 23:52

Ecco......

EnricoSL900 18-04-2014 00:55

Magari io porterei una buona attrezzatura antiacqua: due gocce ci sta di prenderle, anche in estate. Così, per dire la prima cosa che mi viene in mente... :confused:

niski 18-04-2014 09:48

L'abbigliamento è cosa fondamentale .....quando lo feci nel 2012 dal 28 giugno con riento il 15 luglio ho avuto 9 giorni di pioggia, sarà questione di fortuna ma quando lo rifarò cambierò periodo tipo seconda quindicina di luglio , comunque leggendo altri viaggi anche ad agosto gente che non ha preso un goccio d'acqua. per quanto riguarda il viaggio come diceva sopra chi mi ha preceduto è un viaggio facile ...tutto a portata di mano basta avere la carta di credito e tutto fila liscio, poi dipende quanto vuoi spendere , il mangiare costa molto ma se ti organizzi spaghetti Salame e moca per il caffè avrai alleggerito la spesa ,per il dormire come la maggioranza si va nei campeggi che ce ne sono molti che hanno le casette di legno a prezzi economici che vanno dalle 35 euri ai 100 notte per due persone e sono molto comode per quanto riguarda i bagagli arrivando con la moto vicino l'entrata. i servizi sono in comunea anche.se trovati sempre puliti. se decidi per le casette che chiamano hitte portate i sacchi a pelo perche' sprovviste di biancheria nella maggior parte dei campeggi. Poi per il resto chiunque decide di farlo come vuole||||

vesepa 18-04-2014 10:04

ha ragione chi dice che questo viaggio è ampiamente descritto e se da noia a qualcuno chiedo scusa se ho aperto questo post ma, l'intenzione era solo di avere dei consigli utili tutto qua. Io più di tre giorni con la moto in giro non ci sono mai stato e visto che, ho comprato ora una gs 1200, volevo battezzarla in questo modo. Fisicamente diciamo che sono pronto, gioco a calcetto, nuoto, corricchio non sono proprio un vegetale ecco... tuta antipioggia presa, mi sono attrezzato con una cartografia completa dell'europa da tenere nella borsa serbatoio e mi sto disponendo di un navigatore da tenere in caso di necessità (se si fa tutto con il navigatore lo spirito di avventura cala e di molto secondo me). Ora chiedo a voi, che avete già percorso questa meta, di indirizzarmi ad affrontare al meglio questa magnifica esperienza......
Grazie a chi è stato così gentile da condividere qualche info

GS3NO 18-04-2014 10:19

Capo nord non è una delle mie mete e quindi non so che dirti, ma ho visto che ci si può arrivare e tornare in modi più o meno alternativi, più o meno "classici".

Credo che se uno sente dentro quel viaggio prima o poi lo deve fare non ci sono storie. E' una forza, una vocazione. Ti auguro di abbracciare il famoso mondo sul promontorio ultimo ;)

Panda 18-04-2014 10:19

se hai intenzione di dormire nelle hytte o in tenda, prendi un sacco a pelo da +5 a -5 come minimo (invernale)..quelli da 30euro non vanno bene (estivi)

te lo dico da campeggiatore e non da uno che c'è stato....

CAINO 18-04-2014 10:39

Tempi: fissa bene degli obiettivi e cerca di ottimizzare il tempo che vorrai dedicare al viaggio in funzione sopratutto all'orario dei traghetti; è perfettamente inutile aspettare ore ed ore la partenza di un traghetto con tutto quello che offre la Norvegia.

Camping: anticipa la giornata, parti presto al mattino e fermati presto la sera, sceglierai tu la Hytter e non prenderai quella rimasta (normalmente la più cara). Porta un lenzuolo che interponi fra il letto ed il tuo sacco a pelo, la concezione dell'igene al nord è diversa che da noi. Se vai a giugno (per loro è inizio stagione e di turisti a giro ce ne è di meno) contratta il prezzo che ti chiedono, gli scandinavi non sono abituati a sentirsi chiedere lo sconto e/o una riduzione e rimangono sorpresi; approfitta del momentaneo "stupore", mostra loro contanti (li prelevi con il bancomat) e vedrai che alla fine della vacanza 1/2 notti dormi gratis (tutto mondo è paese).

Strada: presta attenzione ai limiti (molto bassi) 10 km. prima e dopo i centri abitati e sopratutto nei pressi degli incroci delle strade principali.

Meteo: va di fortuna ma metti in conto (per non avere sgradite sorprese) di viaggiare anche un giorno intero sotto un acquazzone e con vento forte laterale (specie al nord, in lapponia).

Cibo: il bello del viaggio, concepito con sosta nei camping, è che dopo la tappa inizia un'altra giornata fatta di semplici attività tipo preparazione della cena etc... portati quindi una popote per cucinare e gli alimenti da casa (quanti più possibili in funzione del bagaglio).

Se hai dubbi, perplessità e/o semplice curiosità sarò ben lieto di risponderti per quanto ho capito e conosco della Scandinavia.


P.S. Se tutti usano il tasto cerca ... facile che non si scriva più niente al di fuori di qualche sc@zzo momentaneo in altre appropriate stanze (Imho)

julo72 18-04-2014 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 7994470)
se hai intenzione di dormire nelle hytte o in tenda, prendi un sacco a pelo da +5 a -5 come minimo (invernale)..quelli da 30euro non vanno bene (estivi)

te lo dico da campeggiatore e non da uno che c'è stato....

Le hytte hanno tutte una piccola ma più che sufficiente stufetta elettrica.
Non fa caldo in generale lassù, ma siamo sempre in estate, le temperature più basse raggiunte (in viaggio) sono state di 6/8 gradi. Quindi a mio parere va bene il sacco non troppo pesante.

Tutto un altro discorso se propendi per la tenda... io non lo farei mai. Dopo un giorno intero che viaggi, magari sotto l'acqua, avere un posto di dimensioni adeguate, asciutto, riscaldato, in cui poter stare in piedi e cucinarsi cena, NON HA PREZZO!!

Per tutto il resto quoto quasi in totale Caino anche se:
- in realtà i tempi di attesa dei traghetti (anche molti durante il giorno) sono direttamente proporzionali alla lunghezza della tratta e non sempre compatibili con una organizzazione estremamente meticolosa. Di solito per quelli per attraversare il fiordo è difficile aspettare più di 15/20 minuti, anche se quello precedente ti è praticamente partito davanti.
- a me è andata relativamente bene (5 gg di pioggia su 22) ma tieni conto che potrebbe essere anche più di uno il giorno che passi con la pioggia ed il vento.

Buon viaggio!!!

Gioxx 18-04-2014 14:59

Consiglio viaggio a capo nord
 
Occhio che anche EnricoSl era preparato fisicamente....comunque quest'anno ci ritorno con sacco a pelo estivo.

bikelink 19-04-2014 11:14

quello che mi sento di consigliarti vivamente ?
RISPETTA I LIMITI . se ti beccano lasci giu' diverse mensilità...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©