Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   resistenza giacche in tessuto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=414121)

caps 15-04-2014 20:18

resistenza giacche in tessuto
 
questo e' un video che dice tutto e niente http://www.youtube.com/watch?v=fBRQnqwHgcg . cose che si sanno ormai da un po' di tempo che le giacche in tessuto non sono il massimo per quanto riguarda la resistenza . vuol essere solo un promemoria , nel caso ce né fosse bisogno, della necessita' di andare in moto equipaggiati a dovere .

p.s. da notare che non ho tirato in ballo il discorso omologazione :lol:

liokko 15-04-2014 20:41

Quindi il massimo che cos' è

Superteso 15-04-2014 20:45

Tuta in pelle :cool:

Spina 15-04-2014 22:44

Quote:

Originariamente inviata da liokko (Messaggio 7990095)
Quindi il massimo che cos' è

Pelle di un certo spessore o tessuti omologati, senza entrare nel merito della discussione, se caps non lo ha fatto credo sia per evitare varie discussioni.

caps 16-04-2014 09:42

anzi da video sono ottimistici 3 secondi ?? ecco un risultato piu' veritiero , qui il test di una normalissima giacca in cordura ad "alta resistenza" http://www.youtube.com/watch?v=Z16TozyDGpI :mad:. . qui il test della clover tekno http://www.youtube.com/watch?v=HOpR7CoaQQM

emiddio 16-04-2014 13:23

E infatti dovendo prendere un completo sto valutando:

*** SAND REVI'T
*** LEXEL
*** CLOVER
*** COMPLETO IN PELLE

--- La SAND è bella e pratica e non costa molto, ma non sembra protettiva
--- I LEXEL sembrano ben fatti e costano decis.poco...come protez. non so
--- CLOVER bella e protettiva, costa , ma sembra pesante per uso estate
--- PELLE protezione MAX ma caaaldo

enricomarzico 19-04-2014 14:52

jeans/pantaloni rinforzati in Kevlar?

Spina 19-04-2014 16:23

Anche, ma dipende che kevlar: ce ne sono due tipi e quello fatto a "riccioli" tipo quello della draggin jeans resiste di più ma è più pesante e caldo di quello meno resistente che è un tessuto intrecciato "normale" , e bisogna valutare con cosa è combinato il kevlar.
La draggin jeans ad esempio usa un kevlar intrecciato con dyneema, e i jeans che hano fatto interamente foderati hanno raggiunto il livello 1 e 2 della certificazione ( c-evo e holeshot ).
Un kevlar del genere resiste più della cordura, ma probabilmente anche il kevlar "normale" resiste di più.
Bisogna poi valutare dov'è posizionato il kevlar, quanto copre, se il rivestimento è un pezzo unico e via dicendo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©