![]() |
S1000R - Prova al banco
visto che in un altro thread si parlava di cavalli, ecco un grafico provenienti dalla germania, fonte PS-Online.de.
I dati sono reltivi a potenza e coppia all' albero motore: http://i.imgur.com/wol6uMr.jpg |
Ottimi valori direi!
|
in particolare la coppia a 9300 giri come Aprilia ma quasi 1Nm in più
|
ma..... io mi fido della potenza alla ruota quando le proverà Motociclismo!! dei tedeschi in patria loro mi fido poco:lol:
PS: scometto che KTM e Aprilia ne hanno di più:cool: |
|
Leggendo in giro sul web, pare che la BMW stia continuando a far fruttare il nostro poderoso 4 cilindri 1000 tant'è che ai prossimi saloni autunnali sembra verrà presentata la S1000F che altro non è che una crossover/sport tourer. La notizia mi fa felice in quanto significa che il nostro 1000 in linea rappresenta un valido progetto tecnologico (e chi aveva dubbi!) non solo ai fini della pura performance velocistica ma anche per affidabilità/longevità dovendo equipaggiare moto che per natura sono votate al kilometraggio elevato.
Ovviamente, tra qualche affezionato "boxerista/gssista", già fioccano polemiche sul fatto che mamma bmw si stia potenzialmente "japponesizzando" (nemmeno fosse un delitto considerando volumi di vendita, affidabilità e qualità di alcune jap!). Su questo, anche se forse in OT, volevo solo spendere una parola. Anch'io sono stato felice possessore di boxer bmw che ho apprezzato per i tanti pregi di questo splendido motore ma non mi sono mai sentito come parte di una "casta" e soprattutto non ho mai pensato che l'unico motore bmw degno di nota potesse essere il boxer! In sintesi, a mio modestissimo avviso, la BMW è conosciuta ai più per il suo indistruttibile boxer ma ritengo che il nostro 1000 (che ha già rappresentato una svolta per le "iper sport") sarà un punto di riferimento anche per gli altri segmenti (naked e sport/tourer) sotto tutti i punti di vista. |
Cio è bene !
Volevo solo aggiungere che fare un 4 cilindri in linea non vuol dire per forza japponesizzarsi, negli anni '50 Gilera ed MV ci hanno vinto dei mondiali con il 4 in linea ;) |
Senza polemica, ma più giapponizzata della s 1000 non ce ne una:rolleyes:!! sabato l'ho vista bene perchè un mio amico ne ha presa una bianca, sull'estetica faccio un no coment:lol: x il resto sembra una jap, a parte lo scarico e il musetto:lol:
PS: sempre sabato un'altro amico aveva ritirato una tuono v4 nera opaca, a parte le finiture molto scarse(sella cucita male e verniciatura da scooter), li di jap almeno, c'e veramente poco:smile: |
Mi ripeto nel dire che japponesizzarsi non lo ritengo un errore! Ci sono alcuni tipi di moto, soprattutto le sportive, che più si prestano ad un design jap. Ma su questo aspetto ognuno hai i suoi gusti. Io non condivido la spocchia che talvolta caratterizza i boxeristi secondo i quali l'unica bmw degna di nota e' la boxer. Io sostengo, invece, che questo 4 cilindri rappresenterà un motore che caratterizzara' anch'esso la casa dell'elica in quanto a prestazioni ed affidabilità. La probabile nascita di una cross tourer dotata del nostro 1000 ne è una testimonianza.
|
Alex nulla da dire su Aprilia Tuono.
Ma tu, come me, sai perché la gente si stanca presto di Aprilia, Vero? Per info io e Alex abbiamo avuto due Tuono 2003 e 2006. |
Quote:
|
Vuol dire che sembra una jap ma è fatta da bmw per cui è meglio:lol: ma rimane una scopiazzatura di moto già viste e riviste dai musi gialli, ecco perchè anche se sarà perfettisima la ritengo poco emozionante come originalità ..... a me piacciono le moto "diverse":lol:
|
Sul fatto che siccome e' fatta da BMW , quindi meglio..... molto da ridire, l'affidabilita' delle jap e' un sogno per BMW, e i clienti cavia ne sono testimoni. Il 1000 BMW e' molto performante, ma ha anche un sacco di problemi, figurarsi montato su una moto che teoricamente gran turismo si troverebbe a fare 10.000-20.000 km. l'anno. Poveretti i primi che la acquisteranno, poi dopo circa 3/4 anni il prodotto migliorera', comunque io la cavia non la faccio piu'! bye bye
|
Quote:
Sul fatto che con la 1000RR abbiano copiato i jap credo sia solo un bene, io ho avuto tante jap, tutte con i mezzi manubri, e sono gran moto. :eek: Se devo essere sincero, le BMW ho cominciato a considerarle dalla S1000RR in poi. Non che le altre siano moto poco valide, ma non sono il mio genere. ;) Spero che l' affidabilita di questo 4 cilindri sia buona ... e non fare da cavia |
Quote:
|
LA vedo come te.
La cosa che mi preoccupa un pò sono le sospensioni elettroniche. Il motore ha fatto ormai parecchi km sulle SS. Io in pista ne ho viste tantissime. |
Rotte.....
|
Sono veramente scettico sul sistema elettronico delle sospensioni. ..per di più non riesco a trovare informazioni sulle sospensioni non elettroniche. .sono regolabili nel precario compressione e ritorno oppure no?
inviato con Samsung S4 |
Quote:
Il sistema regola l'idraulica sia estensione sia compressione. Il precarico invece lo devi impostare manualmente regolandolo sul tuo peso. |
se non erro, il mono posteriore, in assenza di sospensioni elettroniche è un Sachs base, ossia senza regoazione idraulica nel ritorno.
Lo avevo montato su tuono 2006 l'ho subito cambiato appena finito il rodaggio. UN mono scarso direi. |
Dal manuale della moto leggo: <<Regolazione dell'ammortizzazione in fase di estensione sulla ruota posteriore>>. Questo senza DDC.
|
Quote:
Ora capisco il prezzo di attacco e dell'Intermedio. .sospensione regolabile solo in estensione?! Ovviamente la scelta diventa obbligata. inviato con Samsung S4 |
Ora spero di non aver detto una cakata ma avevo letto così?
Ad oggi non ho sentito ancora nessuno che l'ha ritirata in configurazione base per averne la certezza. Il motore dovrebbe essere abbastanza affidabile visto che è quello della RR a cui sono stati cambiati alberi a camme e poco altro, proprio per allungare meno ed essere più pieno ai medi. Sulla sportiva in molti hanno avuto problemi al cambio nell'uso in pista, in particolare nelle prime versioni. Poi oddio io vengo da Aprilia e MV Agusta che notoriamente non sono ritenute le moto più affidabili del mondo:laughing: |
Quote:
|
ma non ha regolazione idraulica in compressione?
Ha almeno il serbatoio separato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©