![]() |
R850R rifare selle come mamma le fece
Ciao, ho visto una bella R850r del 2003 però con sella pilota passeggero fatte in colore e modo orrendo. Peccato perché secondo me le selle di questa moto sono un cPolavoro. Sapete consigliarmi se c'è qualche bravissimo sellaio in grAdo di D'Alema uguali al l'originale o dove posso reperire le originali non a prezzo folle?
Grazie è ciao Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non credo che D'Alema faccia questi lavori, forse Veltroni...
|
Ahahah porcavacca il correttore automatico fa schifo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sellemotoinpelle
Via Antonio Fogazzaro, 48 20831 Seregno (Monza e Brianza) bottega della pelle Via Aselli 41 (MI)Alberto Ballabio via 4 Novembre, 152 20833 Paina di Giussano MB |
Grazie! Se chiudo ci provo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie per aver chiuso il doppio 3D è scusate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nessun problema Tourer55.;)
In bocca al lupo. |
guarda su ebay.de se ne trovano ad un ottimo prezzo
|
Sitz Fahrersitz Sitzbank Sattel R850R
cerca con questi termini e te ne escono molte |
Devi rifare solo il rivestimento in pelle o anche l'imbottitura interna? Se si tratta solo di rifare il rivestimento un qualunque artigiano tappezziere è in grado di farti un ottimo lavoro, un po' più complessa è la sagomatura dell'imbottitura, vista la forma particolare della sella del guidatore.
Io ho rifatto la sella già ad un paio di mie moto (compresa quella della mia vecchia compagna, la Vespa PX del '79), sempre perfette, indistinguibili dalle originali. Per un tappezziere di media bravura è un lavoro semplice. |
eco: hai informazioni su cosa usare per il rivestimento?
Le mie esigenze son abbastanza ordinarie, credo: impermeabilita'; morbidezza; poca o nulla scivolosita'. Tu che hai usato? P. |
visto che sei di Mandello,a Lecco via Belfiore c'è autotapezzeria Benegiamo che lavora molto bene.;)
|
Paolo, il materiale lo concordi direttamente con il tappezziere. Io per la Vespa ho scelto lo stesso della sella originale perché volevo mantenere l'aspetto, la forma e la funzionalità originale. Per una Honda 600 XL scelsi invece un materiale un po' più ruvido perché la sella originale era un po' troppo scivolosa in situazioni più impegnative.
In ogni caso ritengo che un bravo artigiano sappia sempre darti il consiglio più giusto per le tue esigenze. La cosa importante da tenere presente è che per quanto ci sembri un lavoro complesso, per un tappezziere è assolutamente ordinaria amministrazione. |
Io sulla GS 1150 avevo l'esigenza di mettere un tessuto antiscivolo per la zavorrina e una policromia per il mio gusto estetico.
Trovai un tappezziere sulla rete che con circa 80 euro mi fece questo. http://i.imgur.com/IjRu9Vy.jpg?1 |
Basta che trovi un tappezziere per sedili di auto: lavorano tutti anche sulle moto e usano materiali ad hoc.
|
@roberto40 mi piace molto!
Mi hai dato un'idea per quando la sella della mia mukka ne avrà bisogno. Ti dovrò pagare il copyright? |
No,tranquillo.:)
Una birretta andrà benissimo:partyman: |
Per la birra vengo anch'io. ...me la pago...lo giuro!
|
.... ci si vede da Mario prima o poi .... :rock: :drinkers:
@ roberto40 comunque scherzi a parte la tua sella mi piace proprio! |
Ti ringrazio.
Per me la cosa più importante è che la mia signora ritrovasse il piacere di salire in moto e all'inizio con la GS lo aveva un pochino perso.La sella originale è molto scivolosa e nonostante il bauletto posteriore non si sentiva serena. All'inizio le ho messo le maniglie passeggero migliorando un pochino la situazione ,ma dopo il rivestimento antiscivolo non ha più smesso di ringraziarmi. Certo ogni tanto mi ricorda che la sella originale era più bella a suo avviso (Ho la sella rossa che conservo gelosamente) ma è molto più contenta di seguirmi in qualche viaggio. Qui una visuale più completa. http://i.imgur.com/W0ssFOr.jpg?1 |
Bella, il rivestimento si presenta bene e devo dire che il bicolore è giustamente elegante. E anche il prezzo è buono, io spesi 50 euro nel 2007 solo per riformarla alzandola con l'imbottitura.
|
Grazie e scusate per avervi inquinato il post con una GS, sono stato attento però a far apparire solo la sella...:lol:
|
Acc ... come mai il moderatore non ti ha bannato? :( :lol:
Tornando al tuo post, anch'io cerco di mantenere sempre la fedeltà all'originale, ma nel tuo caso la combinazione dei colori e della texture (mi è scappata, giuro che non lo faccio più!) e l'abbinamento con il colore della moto ha un effetto particolarmente indovinato, sono certo che se in BMW la vedono ti copiano l'idea. |
Bella davvero, azzeccata....moto a parte!
|
Dai Roberto, svela il segreto.......dicci chi è il tappezziere trovato in rete!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©