Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Retifica motorino esa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413922)

stefy 14-04-2014 06:12

Retifica motorino esa
 
Salve a tutti ho l 'esa che non mi funziona piu ho provato a fare un un reset ma non è partito e il meccanico mi suggeriva di provare a verificare il motorino del esa per vedere nel caso si fosse inceppato.
C'è qualcuno che ha già fatto questo lavoro? é complicato?
Mi puo dare dei suggerimenti su come effetuare lo smonataggio?
Grazie

zonda 14-04-2014 07:51

Io ho inviato il tutto a Rinaldi quando ho fatto rigenerare gli ammortizzatori. Non costa tanto, sempre meno che combinare un guaio :)
Comunque mi pare che su youtube ci fosse qualcosa.

Rinaldi Giacomo 14-04-2014 08:45

Quote:

Originariamente inviata da stefy (Messaggio 7986237)
Salve a tutti ho l 'esa che non mi funziona piu ho provato a fare un un reset ma non è partito e il meccanico mi suggeriva di provare a verificare il motorino del esa per vedere nel caso si fosse inceppato.
C'è qualcuno che ha già fatto questo lavoro? é complicato?
Mi puo dare dei suggerimenti su come effetuare lo smonataggio?
Grazie

Molto raramente il problema stà nel motorino,di solito si ingrana il filetto del pistone di spinta olio,che è quello che deve sopportare il maggiore sforzo per comprimere la molla.Quindi si dovrebbe in primis controllare quel pezzo.
ATTENZIONE che quel circuito è PRESSURIZZATO a 20-25 bar di azoto.

stefy 14-04-2014 08:48

Non sono molto pratico di queste cose c'è qualcosa in rete che spiega nel dettaglio cosa c'è da fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

u00328431 14-04-2014 17:42

Il suggerimento migliore è al post n. 2 soprattutto se non sei molto pratico. Se anche fossi pratico ti servirebbe un'attrezzatura specifica, ma non chiederesti nemmeno. Non credo siano lavori da fare nel garage di casa.

stefano todesco 14-04-2014 20:40

Penso anche io come sopra che forse per certi tipi di lavori ci si debba affidare a persone competenti....

alebsoio 14-04-2014 20:55

Con il cerca avresti trovato questo:
http://www.quellidellelica.com/index...a-k1200gt.html

guarda se ti può essere utile.

Alex :)

robertag 15-04-2014 10:29

anch'io consiglio di rivolgersi a persona competente... detto ciò, va anche ricordato che, ammesso si riesca a revisionare il tutto, il sistema và rimontato esattamente nella condizione in cui è stato smontato. vale a dire che se al momento dello smontaggio l'ESA era su normal + due caschi, per fare un esempio, bisogna rimontarlo in modo che si ritrovi in quella condizione, pena passare dal mecca ufficiale per resettare tutto l'ambaradan... ovviamente nel frattempo mai accendere il quadro. fonte, il grande Rinaldi... che sarebbe anche la persona giusta a cui rivolgersi...

Gianky 19-04-2014 17:57

Andate da Rinaldi !
Una garanzia !
Anche il conce BMW della mia zona si serve da lui..


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

geko 19-04-2014 19:44

Giacomo sarà chiuso per un po'.


immer unterwegs mit handy

Enzino62 19-04-2014 23:42

Perché ?

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Gianky 19-04-2014 23:57

Piccola operazione ad una mano ... Un mesetto circa ..


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Enzino62 20-04-2014 05:52

Allora auguri di pronta guarigione a Giacomo

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©