Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bollo auto e moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413861)

genky 13-04-2014 08:30

Bollo auto e moto
 
Renzi lo vuole trasformare in tassa di circolazione e non di proprieta' e vorrebbe rimodulare l'ipt dato che le province non esisteranno piu'!:D

Claudio Piccolo 13-04-2014 08:40

Quote:

Originariamente inviata da genky (Messaggio 7984957)
Renzi lo vuole trasformare in tassa di circolazione e non di proprieta' ...



e quindi? paghi solo se circoli? ma c'è qualcuno che tiene i propri mezzi in garage per bellezza? non mi pare ci siano dei vantaggi, se non che, dovendo esporre il tagliando, rischi di più se non ce l'hai...che comunque è cosa giusta. Tuttavia non ci vedo grandi motivi di esultanza ammenocchè non venga abbassato il balzello...l'IPT poi, se non alle province te lo faranno versare direttamente allo Stato, temo.

PHARMABIKE 13-04-2014 08:45

Perché non riduce i costi dei pasaggi di proprietà ???? E le accise sui carburanti ????? Ecc...

Sandrin 13-04-2014 08:50

Forse è la volta buona che eliminano il PRA...
http://www.automoto.it/news/cancella...0-milioni.html

PMiz 13-04-2014 09:14

Non ci credo finche' non lo vedo ...

zergio 13-04-2014 09:19

Bla bla bla

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Teo Gs 13-04-2014 09:25

.....mah....sarà la solita aria fritta.....:(!!!!

rasù 13-04-2014 09:29

Quote:

Nel DEF 2014 rientra anche la trasformazione del bollo auto (imposta di possesso) in tassa di circolazione, una manovra indirizzata ad abbattere quel 13% di italiani che attualmente non lo paga facendo perdere allo Stato 850 milioni di euro all'anno.
queste son le cose che non capirò mai..... hanno un ente apposta che controlla la proprietà dei veicoli, cosa significa che il 13% non paga? mah, staremo a vedere....

andrew1 13-04-2014 09:36

L'idea è buona, però non vorrei che al posto di pagare 100, devi pagare 150, al pari delle altre tasse che cambiano solo nome ma alla fine ti ritrovi a dover pagare di più, peraltro con formule che non si capiscono bene.

steu369 13-04-2014 11:28

mah..se non sbaglio anni fa la tassa di circolazione la pagavi se circolavi,poi è passata in tassa di possesso,appunto l'attuale.
si ritorna all'antico?
il fatto è che non rinunciano agli introiti ma in realtà li aumentano.

rasù 13-04-2014 11:31

ci sarà qualche postilla per cui anche se tieni il mezzo fermo devi comunque pagare.
che fu proprio l'illuminata legge che ha fatto demolire migliaia di mezzi quasi storici, con buona pace dell'indotto.

robygun 13-04-2014 11:43

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7985008)
queste son le cose che non capirò mai..... hanno un ente apposta che controlla la proprietà dei veicoli, cosa significa che il 13% non paga? mah, staremo a vedere....

Burocrazia...
Hai un ente statale che SA! di chi è una macchina, però poi ci son decine di enti (regionali) che riscuotono la tassa di possesso... ognuno con le aue procedure, le aue tariffe e i suoi registri...
Se poi ci metti che non sono ancora al livello del librone scritto con la penna d'oca per puro caso....

aspes 13-04-2014 12:30

io so solo che se non pago il canone rai mi arriva (e' successo) una ingiunzione per cui mi mettono sotto sequestro la moto. non parliamo dei bolli.
Poi ci sono dei posti dove e' normale avere la casa abusiva, non pagare le bollette, non pagare bollo e canone e girare senza assicurazione senza casco.

pancomau 13-04-2014 13:59

a me comunque sfugge la logica secondo la quale se la faccio diventare tassa di circolazione riduco l'evasione.... :confused:

per quanto possa essere "faraginoso" il controllo attuale, è sempre più facile che un controllo per strada, ed era stato esattamente il motivo per cui sono passati da circolazione a possesso (come per il canone rai passato da "uso" a possesso)

...e purtroppo ciò che accade se i controli sono più difficoltosi è che l'evasione aumenta...e, quelli che pagano, pagano (di più) anche per gli altri (non sia mai che il gettito totale diminuisca!)

1965bmwwww 13-04-2014 14:08

Per eliminare l'evasione basta dimezzare il costo secondo me della tassa...

nicola66 13-04-2014 14:17

minchia un risparmione
Oggi per immatricolare un veicolo o per un passaggio di proprietà si pagano - come spese fisse – 36 euro, 9 euro vanno alla Motorizzazione e 27 euro finiscono al Pra. Con il nuovo archivio unificato invece si spenderanno 25 euro.

ben 11€.

In compenso i dipendenti del PRA dove li ricollocano?

zergio 13-04-2014 14:22

Il controllo adesso è a prova di stupido perchè è una tassa di possesso.
Recuperare l'evaso è sempre il più grosso problema italiano.
La regione marche manda cartelle esattoriali a tutti i morosi. E non mi pare difficile.
Altro cavillo per i furbi, i riottosi,quelli che fanno ricorsi.

Tassa di circolazione, e poi chi controlla che per strada non c'è nessuno e già girano bellamente 4 milioni di auto senza assicurazione ( fonte ANIA)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rasù 13-04-2014 14:29

Quote:

In compenso i dipendenti del PRA dove li ricollocano?
nell'articolo lo dice: La nuova tariffa pagata dai cittadini per ogni immatricolazione o passaggio di proprietà dovrebbe servire a coprire anche le spese per eventuali esuberi di personale dell'Aci, mentre gli altri lavoratori dovrebbero essere assorbiti dalla nuova struttura unificata.

potrebbe essere il solito cambio di nome tanto caro al governo attuale: anzichè PRA, "Dipartimento trasporti terrestri settore registro automobilistico", e tutto procede.

approposito. sentita oggi:
Quote:

Da Rimini a Roma sul pullman fantasma

Mai immatricolato, con targhe di un altro mezzo e senza assicurazione. Sul veicolo fermato dalla Polstrada sulla statale 16 viaggiavano 52 persone

twincam 13-04-2014 14:30

Se un'auto la usassi solo in città, esempio Milano, potresti circolare dieci anni senza essere fermato a posti di blocco e controllato: potrebbe essere rubata, radiata, senza assicurazione, non revisionata, ecc.

Diverso se la usi fuori, sulle statali, lì qualche controllo lo fanno.

genky 13-04-2014 14:37

intanto se unificano pra e motorizzazione si dovrebbero ridurre i costi, avere un ente unico che gestisce gli autoveicoli e la fine di tutte la duplicazioni cazzate e minchiate di questo paese.... quante volte andando in motorizzazione ti hanno detto "no devi andare al pra" e viceversa.
Basta con questa burocrazia del cavolo!
basta con questi prezzi!
ho acquistato una macchina del valore di 1000 euro e ne ho pagati 500 di ipt per il passaggio!
e' assurdo

Someone 14-04-2014 09:51

A parte vendere la macchina del mio defunto babbo che è costato 1350 Euro di doppio passaggio (e solo perchè facendo l'avvocato ho trovato il modo di non farlo triplo: eredi, mia mamma, acquirente), io ho una moto in garage ferma da due anni. Se non pago la tassa di possesso non pago proprio.

paolo b 14-04-2014 10:06

Al momento possiedo due moto.
Una, il 1200, paga la tassa di possesso.
L'altra, il 1000, essendo nella lista FMI di interesse storico, paga la tassa forfettaria di circolazione.. solo se circola. L'anno scorso non l'ho pagata, avendola lasciata ferma.

La "tassa di possesso" sui veicoli (al 90% svincolata dal loro effettivo valore) mi è sempre sembrata una forzatura.. più "corretta" la tassa di circolazione... che dovrebbe essere parametrata ad indici "fisici" di "consumo di infrastruttura" (in soldoni.. più un veicolo è grosso, pesa ed è potente.. più paga)
Un sistema relativamente semplice per riscuoterla sarebbe imho di demandarla (come già avviene per il contributo al ssn) alle assicurazioni... se parte (come sembra) la banca dati dei veicoli assicurati, son due piccioni con una fava.

Sei assicurato>circoli>paghi
Non sei assicurato>tieni il veicolo fermo>non paghi
Non sei assicurato>circoli>ti becco sia per l'assicurazione che per la tassa..

Someone 14-04-2014 10:22

Paolo l'idea è buona...non so perchè, però, mi sembrerebbe di mettere le chiavi della cassaforte in mano ai ladri...

cerbiatto 14-04-2014 22:54

Azzo oggi sono andato a pagare il bollo auto 355€ buttati almeno se avessimo strade un po' piu' decenti sembrano dei groviera.paghiamo un bollo ingiusto e in contropartita cosa abbiamo?un ca@@o nel cu..!Maledetti politici!ma vuoi che non ci sia nessuno che gli mette un freno a quei ladri?io nel mio piccolo auguro a loro tanti.........farmaci!

pippo68 14-04-2014 23:03

Per me sta facendo il gioco delle tre carte.......magari mi sbaglierò, ma quando le cose non sono chiare ai più di solito il cetriolo parte .....a arriva sempre a destinazione ....tranquilli....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©