![]() |
r1150Gs Adv, storia di cavalletti
Salve a tutti, prima di esporre il quesito vi anticipo che ho cercato nel Forum ma non ho trovato risposte.
Allora: oggi ho ritirato la mia Gs1150Adv, sono partito da casa mia, provincia di Livorno, e sono tornato a casa in moto da Forlì. Mi è stato detto che è indispensabile far riposare la moto sempre sul cavalletto centrale perchè lasciarla sul laterale causerebbe uno spostamento di tutto l' olio verso il cilindro sinistro, con la conseguenza che accendendo la moto il cilindro destro si metterebbe in moto senza la necessaria lubrificazione, cosa che alla lunga potrebbe portare ad una rottura. Personalmente nutro qualche dubbio, visto che prediligo l'uso del laterale. La moto che avevo in precedenza non aveva il centrale, ma non è mai successo niente. Voi cosa ne pensate? Grazie!! |
Segui il consiglio...io sempre moto sul centrale.
|
Si diciamo che è consigliato ma è anche vero che se le pompe olio e i succhioli in coppa fanno bene il loro sporco lavoro in un secondo hai lubrificazione anche al cilindro/testa di dx, col caldo non mi preoccuperei più di tanto mentre in inverno con temperature vicine allo zero e moto ferma sul laterale da molto e magari un 20w40 minerale dentro...diciamo che una scottatina a secco al cilindro di dx gliela dai.
I meccanici BMW spesso consigliano moto accesa parti subito...io faccio diversamente da anni moto accesa e quando ho una tacca di temperatura parto...ad ognunoe sue teorie. Ciao |
Mi sembra veramente un caso limite
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho riparlato con il tipo che mi ha dato questo consiglio e avevo capito male.
Il problema non sarebbe la lubrificazione mancante del cilindro destro bensì i depositi di residui lasciati dall'olio nella camera di scoppio del cilindro sinistro che a lungo andare provocherebbe i battiti in testa e fumate nere. Un mio amico ha un 1200C (la cruiser per intenderci) che non ha il centrale, e questa moto ha più o meno una decina di anni, però non è mai successo niente. |
Quote:
...comunque.....l'ideale, a mio avviso, è metterla sempre sul centrale......che può essere una tipica accortezza da sega mentale ma, potrebbe avere anche una spiegazione tecnica molto semplice....vista la configurazione del motore boxer.... ;-) |
Scusate, ma mi sembrano un sacco di s...e inutili, quanti cicli farà il pistone a secco? 1, 2?? Probabilmente è più il danno a metterla toglierla dal centrale...strutturalmente intendo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
tutte stronzate, sul laterale se la moto la usi sempre ci può stare tranquillamente, se invece d' inverno la fermi va bene metterla sul centrale ma solo per le gomme , non certo per l'olio
|
Ho capito, questa cosa che il cavalletto laterale faccia male alla moto è un'opinione non condivisa.
Userò il centrale solo per soste prolungate, così taglio la testa al toro! Grazie a tutti! |
Quote:
Si parla di bicilindrico boxer...non di V-twin HD... Ahahahahahahahaha....giusto per.... |
Quote:
Chi dice che il cavalletto laterale " fa male" al boxer, vuol dire che non conosce come è fatto dentro quel motore. Io ne ho avute solo 4 BMW boxer nella mia vita di diverse cubature e tipo, sempre lasciate sul cavalletto laterale (nell' uso quotidiano) e mai successo niente, di fatto che doveva succedere ??!! ahahaha ........ nelle soste invernali, invece, il discorso cambia, ma per non far ovalizzare le gomme (forse) ma non certo perchè gli viene la reuma al motore ahahahahah |
personalmente uso il laterale solo nelle manovre di discesa e salita dalla ghisona, poi centrale, tra l'altro mi da sempre una sicurezza in più .
|
È un motore da trattore, non da mini4wd!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
riguardo al cavalletto laterale le bmw che soffrivano di qualche problema erano quelle con il motore a sogliola (3/4 cilindri laterali) e si notava bene perché appena accese fumavano .
Personalmente preferisco il centrale. Massimiliano. |
mah, io la metto sempre nel laterale quando sono in giro in giro e nel centrale in garage.mai avuto problemi ne di fumate ne di ticchetii che oltrpassano la norma.ciao.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©