Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lenti polarizzate e visiera del casco (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413655)

blacksurfer 10-04-2014 09:59

Lenti polarizzate e visiera del casco
 
allora ... ho comprato un bel paio di occhiali Polaroid polarizzati convinto di aver fatto un ottimo acquisto, primo per il prezzo (erano al 50%) secondo perchè pensavo ingenuamente che ne avrei avuto vantaggi nella guida visto che eliminano i riflessi ...
Finchè li uso senza abbassare la visiera tutto ok :cool: sembra di avere un contrasto maggiore e una visione più nitida.
Quando però abbasso la visiera, soprattutto al calar del sole .... :rolleyes: ... sembra di avere su degli occhiali 3d : i parabrezza delle auto diventano violacei e sembrano venirti incontro , sul parabrezza della mia moto vedo dei riflessi colorati e la visione in generale sembra ... alterata! :confused:

Si tratta di incompatibilità con la visiera del mio casco Airoh ?!?

Ginogeo 10-04-2014 10:04

no, è normale. succede con tutte le visiere infatti l'argomento era già stato trattato. Chi te li ha venduti doveva dirtelo.... a meno che tu non lo abbai informato dell'uso con casco.

Ginogeo 10-04-2014 10:06

http://www.quellidellelica.com/vbfor.../t-321603.html

louis 10-04-2014 10:06

Le lenti polarizzate si usano nei laboratori per evidenziare le zone di sforzo in oggetti di plastica :)

http://www.fisica.uniud.it/URDF/seci...mg/rete_f8.jpg http://www.fisica.uniud.it/URDF/seci...mg/rete_f9.jpg

Quote:

Immagine di un oggetto in plastica in luce normale e in luce polarizzata, filtrata attraverso un polarizzatore. Le bande colorate rappresentano linee di stress meccanico di pari intensità, introdotto nella fase di modellatura a caldo dell'oggetto.

Ginogeo 10-04-2014 10:12

Beh, non solo... hanno una pletora di applicazioni....

Animal 10-04-2014 10:38

ed aggiungo.......più il vetro/policarbonato è spesso....e più avrete problemi.....

...non vi dico cosa avviene guardando attraverso vetri blindati.......che già normalmente hanno una loro distorsione a causa dello spessore.......


occhiali polarizzati....usateli da passeggio..... ;-)

Ginogeo 10-04-2014 11:12

Se poi è un poliaccoppiato/multistrato è la fine...
ad esempio spesso i parabrezza delle auto si vedono così:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ing_filter.jpg

GATTOFELIX 10-04-2014 11:21

Black anch'io... da Isolani con i polaroid mod. aviator polarizzati... vedo l'arcobaleno sul parabrezza :-o

KGTforever 10-04-2014 11:29

ho le polarizzate....mai avuto questo problema...bohhh

paolo33 10-04-2014 11:34

le lenti polarizzate (le ho su occhiali da vista da sole) fanno ca.....re.

chi me li ha venduti non mi ha raccontato tutto altrimenti col cavolo che li avrei presi.

Ginogeo 10-04-2014 11:39

No, secondo me non fanno cagare, anzi, io mi trovo benissimo soprattutto in condizioni di forte illuminazioni o dove è utile avere molto contrasto...
Semplicemente non sono adatte ad attività quali la guida di veicoli.

blacksurfer 10-04-2014 11:56

mah ... in moto in piena estate senza abbassare la visiera secondo me vanno benissimo :cool:
e anche adesso in pieno giorno con molta luce non ci sono problemi particolari, anche con visiera abbassata, peggio , molto peggio quando cala la luminosità .... :mad:

GATTOFELIX 10-04-2014 12:52

...allora ho ripiegato su questi
http://www.sunglassesdomus.com/uploa...00630b30df.jpg
...un classico, con la differenza delle lenti :) azzurrate! per me giusto compromesso per la guida con visibilità mista.

Leomoc 10-04-2014 12:59

Ciao ragazzi, io vendo anche Oakley, e vi garantisco che con le lenti Oakley polarizzate non avrete nessun problema di vista in generale. Il problema sta nella curvatura della visiera del casco. Purtroppo andrà sempre a limitare un pò la visibilità e dare un pò di distorsione. Altro discorso in auto, spesso le lenti polarizzate aiutano con la nebbia o la foschia perchè aumentano la definizione dell'immagine. Provate a fare un test divertente: indossate gli occhiali con le lenti polarizzate e inclinate la testa da un lato guardando un riflesso su un pavimento lucido! ;)

blacksurfer 10-04-2014 13:53

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 7980561)

... belin come mi sei fashion ! :lol:
stasera devi assolutamente presentarti con questi :cool:

paolo33 10-04-2014 13:56

Quote:

Originariamente inviata da ginogeo (Messaggio 7980422)
No, secondo me non fanno cagare, anzi, io mi trovo benissimo soprattutto in condizioni di forte illuminazioni o dove è utile avere molto contrasto...
Semplicemente non sono adatte ad attività quali la guida di veicoli.

no ma hai detto niente, io in auto non vedo nemmeno il display del computer di bordo posizionato nella parte centrale.

io mai piu' polarizzate.

Paolo_yamanero 10-04-2014 14:04

... anche il plexy-cupolino è inguardabile!! :rolleyes:

Io ci ho rinunciato a favore di lenti "più normali" ;)

Ginogeo 10-04-2014 14:04

se è un display a cristalli liquidi è assolutamente normale. Ma l'ottico che ti ha fatto gli occhiali doveva avvisarti...

Alk 10-04-2014 14:05

Black :)
Queste lenti polarizzate sanno proprio di froceria... c'era un 3d in proposito nel monty.
Lo vado subito ad aggiornare... :lol:

Bassman 10-04-2014 14:10

Una volta utilizzavo le lenti Polaroid, con tutti i vantaggi e svantaggi del caso.
Da parecchi anni devo utilizzare gli occhiali da vista costantemente (obbligo di lenti durante la guida, tra l'altro) e, per evitare di utilizzare 2 paia di occhiali, uno con lenti chiare ed uno con lenti colorate, oppure lenti aggiuntive da applicare sugli occhiali da vista, ho optato per le lenti fotocromatiche, che diventano scure in proporzione alla luce che le colpisce. Comodissime e senza controindicazioni.

Ginogeo 10-04-2014 14:14

Le Lenti fotocromatiche sono interessanti, peccato che sotto la visiera del casco non funzionino. Vengono attivate dalla componente UV che viene quasi del tutto schermata dalla visera.

Bassman 10-04-2014 14:17

Basta fare come Renegade: bandana e capelli al vento...

.... ooopppss, nel mio caso, solo bandana !!! :mad:

Animal 10-04-2014 14:27

Quote:

nel mio caso, solo bandana
...ma....lo suona il rock ??......

Tommy 10-04-2014 14:35

E quanto ci mettono le fotocromatiche a cambiare colore in un senso e nell'altro?

Animal 10-04-2014 14:38

...dipende dal senso di.....vergogna....che provano........ ;-)

...comunque....non molto.... non come accendere una lampadina ma.....quelle che ho visto di recente....erano abbastanza rapide....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©