Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   cambio moto..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413624)

tarascona 09-04-2014 22:11

cambio moto.....
 
vengo da un 1150 RT, sono passato ad un 1200 R per qualche anno ma adesso....adesso ho in testa il GS, però ho delle remore, in particolare per l'altezza (toccherò a sufficienza ?) e la manovrabilità da fermo, lo so che sono domande che hanno mille risposte diverse e contraddittorie ed in fondo è un fatto personale, ma un aiuto ......datemelo.
In particolare sulle strade storte (le mie langhe e monferrato) il gs è più maneggevole e curvoso ????????
grazie a tutti e perdonate (ma con l'età si diventa tremendamente indecisi)

dino_g 10-04-2014 00:04

Sicuramente le strade storte sono adatte ai gs curvosi.

vertical 10-04-2014 00:38

per le strade storte ti ci vuole un GS storto, di meglio non c'è. :lol:

emiddio 10-04-2014 02:30

A quanto pare le tue remore riguardano la maneggevolezza in marcia e la gestibilità della moto da fermo...
***Io sono 1,73 e ti posso assicurare che con la nuova GS LC tocco benissimo con la pianta dei piedi da fermo, meglio che con la precedente GS 1200 (che ho avuto per 9 anni e non ho mai sdraiato...), è poco più pesante della vecchia ma ancora più equilibrata...

***In marcia è di una maneggevolezza e facilità disarmante, e sul veloce è anche parecchio stabile (non si muove neanche a velocità da arresto.....)

***Comprala FULL...non te ne pentirai!!!

xr2002 10-04-2014 05:56

Sulle strade storte la GS è ancora più bella e divertente!!! E che panorami Langhe e Monferrato...

Papà Pig 10-04-2014 07:51

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 7979939)
per le strade storte ti ci vuole un GS storto

I cilindri son disassati apposta!!! :lol:

RESCUE 10-04-2014 07:59

Quote:

Originariamente inviata da tarascona (Messaggio 7979682)
vengo da un 1150 RT, sono passato ad un 1200 R per qualche anno ma adesso....adesso ho in testa il GS, però ho delle remore, in particolare per l'altezza (toccherò a sufficienza ?) e la manovrabilitàstorte (le mie langhe e monferrato) il gs è più maneggevole e curvoso ????????
grazie a tutti e perdona......con l'età si diventa tremendamente indecisi)


Ciao, io a 49 anni sono ritornato su una moto, a parte i primi tempi di imbarazzo da fermo, in movimento è una bicicletta, per l'altezza nessun problema, sono alto 1,76. Eventualmente esiste la sella ribassata, quindi vai senza remore!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sir_alex 10-04-2014 08:40

Il GS è la moto perfetta per le strade che indichi tu...e non solo.
Io sono alto 1,72 e non ho mai avuto problemi

Alex

Belavecio 10-04-2014 08:59

sella bassa e via.

OcusPocus 10-04-2014 09:10

Ma non ho capito, dopo l'RT hai avuto il 1200 R o RT? Te lo chiedo perchè nel caso avessi avuto l'R non credo che il GS ti potrà sembrare più maneggevole per far curve....se non avessi in mente lunghi viaggi meglio la R da quel punto di vista

markz 10-04-2014 09:13

ho degli amici che per fare To-Montezzemolo(al mitico bar 4venti) hanno comprato l'ADV...ma non si spingono oltre, troppo lontano!

myboxer 10-04-2014 19:50

Caro amico, tieni presente che non è la moto, o comunque non solo quella, che ti fa " fare " le curve: è il MANICO. Nella mia lunga vita motociclistica ho visto gente fare cose incredibili con dei catenacci altrettanto incredibili. Tu, come me, il manico proprio non ce l'hai. E se non l'avevamo a 20,30,40,50 anni pretenderesti di averlo ad oltre 60 ? Scusa la sincerità ma andiamo in moto assieme da molti ( troppi ?) anni e ci conosciamo abbastanza a fondo.
In ogni caso se cerchi di cambiare la moto usando la razionalità non arriverai a nulla; la moto é una cosa altamente irrazionale ! Per cui togliti quel gorilla dalle spalle:

CAT-TI SA MOTO E ROMP PU' AL BALI.

Io potrei farlo da un minuto all'altro.

Buona nottata. Sabato mattina caffè, se sei sopravissuto

tarascona 10-04-2014 20:12

per ora grazie a tutti, x OcusPocus preciso che ho una r 1200 non RT, per my boxer spero di sopravvivere (ahhhhhhh) e ci vediamo dopo prova di domani (del GS) x colazione di sabato

Miluzzz 10-04-2014 20:41

Scusa ma la cosa non la capisco proprio...:confused:
Hai in testa il GS e questo ci può stare.
Qualche dubbio sulla gestibilità da fermo ci sta, vista la mole del mezzo.
Ma ora che tu vada a sperare che un mezzo di compromesso sia più maneggevole curvoso e divertente di un mezzo specifico mi sembra pretendete troppo.
Il mio consiglio è compra sempre la moto che VUOI e fregatene, poi al massimo potrai anche tu crogiolarti nell'illusione che la tua sia migliore moto al mondo, qualunque mezzo sia, quello non te lo può togliere nessuno.

Ora vai e fai quello che vuoi...;)


Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

svitaurio@libero.it 10-04-2014 20:54

Sono alto 1,67 e da due mesi ho un adventure del 2012 ho 55 anni e da 30 non guido una moto, credimi saltagli sopra è pazzesca ciao

tarascona 10-04-2014 21:15

Miluzzz quindi tu ritieni la R più indicata del GS nel misto e nel medio raggio ?

caps 10-04-2014 21:15

e poi .....i piccoletti sul gs son troppo buffi :lol::!:

sempreinmoto 10-04-2014 21:47

Scusa ma quanto sei alto? Hai provato a salire su un GS? Se Riesci ad appoggiare con sicurezza i piedi a terra problemi non ne avrai, una volta in movimento poi la moto è una piuma :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Miluzzz 10-04-2014 22:13

Quote:

Originariamente inviata da tarascona (Messaggio 7981425)
Miluzzz quindi tu ritieni la R più indicata del GS nel misto e nel medio raggio ?

Sì.
Considero la R1200R una delle migliori moto da strada al mondo. Divertente, pratica e comoda anche per i lunghi viaggi. L'unico difetto, se difetto vogliamo parlare, è che è una delle moto più anonime che c'è sul mercato.
Sono anche dell'idea che se gli ingegneri BMW riuscissero a fare più agile, curvosa (come dici tu) e guidabile una moto con le limitazioni del GS (misure ruote, baricentro alto, peso,ecc...) rispetto a una R vuol dire che sanno fare i doppi salti mortali ma non riescono a fare uno scalino

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

caPoteAM 10-04-2014 22:25

le limitazioni del GS (baricentro alto, peso,ecc...)

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

concordo sulle belle parole spese per la R, moto fantastica, non mi tornano le limitazioni del Gs, la storia del baricentro proprio non ci sta.


per l'amico, non fare troppi pensieri, se tocchi terra comprala e basta non ti pentirai.

Miluzzz 11-04-2014 11:33

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 7981612)

concordo sulle belle parole spese per la R, moto fantastica, non mi tornano le limitazioni del Gs, la storia del baricentro proprio non ci sta.

La storia del baricentro ci sta. Non li ho misurati, ma non credo , così ad occhio,che il GS abbia un baricentro più basso della R.
Bisogna considerare che il GS non è una moto fatta solo per la strada. Poi ci puoi andare anche dove vuoi, ma il GS sta all' autostrada come una RT sta ad una strada ghiaiata. Ci vanno, ma non sono il posto per cui sono state studiate.
Ora vado di pareri personali. Per me il GS è una gran moto, ma bisogna, come tutte le moto, considerarla per la sua categoria. Tra le enduro-stradali è una delle migliori, ok.
Ma se uno chiede un parere su una moto per girarci in strada e vuole una moto "curvosa" io gli sconsiglio il GS, specialmente se viene da una R



Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Miluzzz 11-04-2014 11:58

Tarascona,
Se il tuo dubbio è per l'altezza vai tranquillo, ci tocco io che sono 1.70 e in poco tempo ci prendi anche la mano a maneggiarla da ferma.
Se cerchi qualcuno che ti dica quello che ti vuoi sentire dire su quella moto non sarò io, e sono sincero, nulla mi viene in tasca e non devo dimostrare che la mia sia la moto migliore non avendo l'una o l'altra. Ma stai tranquillo che ne troverai tanta di gente che ne canta le lodi
Poi, se ti è montata la scimmia per il GS sono io il primo a dirti di comprarla.
Togliersi la scimmia dalle spalle è la cosa più bella che uno possa fare,a prescindere da quello che vai a prendere e quello che dice la gente

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

caPoteAM 11-04-2014 20:58

premetto che la R è una gran moto, altrimenti non l'avrei comprata.
Per il resto ho frainteso io, se il paragone è fra i baricentri della R e del Gs, resta il fatto che anche il Gs ha un baricentro basso per cui all'atto molto maneggevole.

tarascona 11-04-2014 21:20

oggi grazie alla cortesia di un amico (dottJazz) ho avuto il GS tutto il pomeriggio per una bella tiratina da 300 km, conclusioni
- tocco terra perfettamente
- dopo cinque km mi sembrava di averla guidata da sempre
- sul dritto più o meno come la R
- come sono cominciate le strade storte....il manubrione....UNA FIGATA
- protezione così così (non è una RT) ma da 120 in su il parabrezza funge bene
- posizione comodissima
- stracontento
ma ma ma ma...........................
verso 18 tornato e caricato moglie per ulteriore giro ed allora
- è troppo alta si fa fatica a salire
- spunta troppo testa dietro e si becca un mucchio di aria
- in curva stando in alto si ha la sensazione di cadere di lato
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad:
cacchio sono da capo a dodici.............che faccio
le tengo tutte due ? no sarebbero due doppioni
boh, la notte porta consiglio

il furi 11-04-2014 21:34

Per tenerle tutte e due intendevi le due moto o la moglie e la moto ???? Scherzo, i problemi che sono comparsi si affievoliscono con il tempo. Più ci pensi e più rimarrai indeciso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©