Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Michelin Pilot Road 4 una fantastica esperienza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413472)

il franz 08-04-2014 12:50

Michelin Pilot Road 4 una fantastica esperienza
 
Come un fulmine a ciel sereno poche settimane fa mi capita la straordinaria opportunità di partecipare ad un evento a Siviglia organizzato dalla Michelin dove presentano il nuovo pneumatico Pilot Road 4.

http://moto.michelin.it/pneumatici/m...n-pilot-road-4

Mi sfoglio il programma previsto per l’evento e cerco di celare la trepidante attesa fino al giorno della partenza. Il volo aereo procede puntualissimo e all’arrivo a Siviglia siamo subito indirizzati da una gentile hostess verso il pullman che ci porterà in albergo. Iniziamo a fare le prime conoscenze con il nostro gruppo di italiani, 7 in totale con i quali si è instaurato subito un ottimo feeling. Oltre a noi c’erano degli spagnoli, francesi e tedeschi con qui divideremo gran parte delle esperienze il giorno dopo.
La cena ci permette inoltre di conoscere il nostro riferimento della trasferta Fabio Salamone della Michelin Italia, una persona davvero preparata e appassionata del suo lavoro, siamo stati subito in perfetta sintonia.
La giornata del sabato inizia presto alle 7.30 siamo già pronti in tuta in pelle per andare al vicino circuito di Monteblanco distante pochi chilometri. Una volta arrivati siamo subito attratti dalle 30 moto a disposizione per i test su strada che ci aspetteranno nel pomeriggio. C’è di tutto quello che ci si può aspettare dal segmento Touring e sport Touring da 600 ai 1600 cc

La mattina la dedichiamo ai test in circuito.
Il primo è una frenata su una superficie che simula le strisce pedonali, completamente allagata. Si arriva a 45/50 km/h e si frena fino a fermarsi usando il solo freno anteriore. Per evitare qualsiasi problema la moto è equipaggiata di ABS e di speciali rotelle per scongiurare in ogni caso una eventuale caduta. Si prova prima una moto equipaggiata con la gomma del miglior concorrente, dopo di che si prova un’altra moto identica equipaggiata con il Pilot Road 4.
Percepisco subito una notevole differenza, i numeri parlano di differenze notevoli siamo a circa 30 metri contro i 36! Ma la vera differenza è il “feeling” la gomma si sente perfettamente sulla leva del freno, c’è meno pulsare dell’ABS, la differenza è avvertibile senza strumenti. Davvero, non c’è paragone.

http://img242.imagevenue.com/img.php...4_122_70lo.JPG

Subito dopo ci aspetta un test in circuito dove proviamo la gomma sia nella versione normale sia nella versione GT, specifica per le grosse gran turismo. Grazie ad un tester che ci fa da apripista riusciamo a fare diversi giri con una Yamaha MT07 e un BMW R1200 del 2013. Totalizzo 6 giri con la Yamaha e altrettanti con l’RT. In questo caso la cosa che più mi è piaciuta è la sicurezza che le gomme trasmettevano nelle curve più veloci, sia in entrata che in uscita. Una perfetta stabilità in rettilineo oltre a poter entrare in curva ancora ben pinzato. Non mi sono mai “scappate via” anche se il ritmo era più che decoroso. In pratica mi permettevano di concentrarmi su tutto il resto sicuro di non ricevere alcuna brutta sorpresa dalle gomme.

I test in circuito non sono finiti. Ci aspetta quello più sorprendente. Frenata al limite su asfalto bagnato con scarto dell’ostacolo e frenata ad alta velocità. La moto in questo caso è una BMW R800R e un circuito completamente bagnato una frenata a 110 km/h in pieno rettilineo e una a 70 km/h con curva. Praticamente si testa la frenata 3 volte per 2 situazioni. In assoluto la frenata a 70 km/h e successiva virata a sinistra è la cosa che più mi ha lasciato stupefatto, nella foto potete vedere come l’asfalto sia ben bagnato, la forcella a pacco e la gomma ant. molto caricata mentre da una sensazione di leggerezza l’appoggio della ruota dietro. Nessuna tendenza a prendere sotto e nemmeno chiudere lo sterzo.

http://img292.imagevenue.com/img.php..._122_131lo.JPG

Ma tra una frenata e l’altra c’è un circuito da provare anche se allagato… ma come si piega bene anche sul bagnato!

La mattina se ne andata, ci aspetta il pomeriggio 180 km di “prova su strada con le migliori moto touring e sport touring in commercio”.
Tra le tante c’è lì la nuova RT 1200 lc, posso non iniziare con quella? Per chi non lo sapesse con un RT anche se 1100 in passato ho percorso 178.000 km sempre con gran soddisfazione. I primi 60 km sono con lei perfetta in tutto e rapidissima come ciclistica, maneggevolezza e sensibilità dell’asfalto eccezionali! Sono un po’ di parte ma per me l’RT rimane una vera Sport Touring. Provo quindi una Multistrada 1200 S praticamente una supersport travestita da endurona. Eccezionale spinta del motore anche se meno fluido dell’RT. Nonostante percorro un tratto di strada non perfetto le gomme le sento sempre sincere anche in alcune perdite di aderenza passando sopra dei tratti non asfaltati. Feeling immediato e piacere di guida. Poco dopo è la volta del Kawasaki Z1000SX una supersport addomesticata. Meno motardona e più guida fluida delle precedenti percorro un tratto di curve da raccordare che mi fanno apprezzare un motore eccezionalmente fluido anche se per me rapportato troppo corto, compensa un ottimo feeling sulla ruota anteriore. Arrivano gli ultimi 60 km e li percorro di nuovo sull’RT. Che moto e che gomme! Nessuna sbavatura!

http://img207.imagevenue.com/img.php...9_122_35lo.JPG
http://img150.imagevenue.com/img.php..._122_243lo.JPG
http://img184.imagevenue.com/img.php...122_1180lo.JPG
http://img246.imagevenue.com/img.php..._122_174lo.JPG
http://img222.imagevenue.com/img.php..._122_805lo.JPG
http://img267.imagevenue.com/img.php..._122_209lo.JPG

Ci si saluta e si ritorna in albergo. Ci aspetta una visita alla meravigliosa Siviglia, la sera.

E’ stata una giornata straordinaria, una delle più bella della mia vita, insieme allo staff Michelin, davvero preparato e amichevole in tutte le occasioni. Ho avuto la possibilità di testare in ogni situazione un pneumatico eccezionale.
Lo consiglio a tutti questo Pilot Road 4, compreso a chi con il GS 1200 percorre quasi sempre strade asfaltate, non ho volutamente messo i numeri di tenuta e durata davvero elevati, ma sicuramente sarà la mia gomma preferita, e credo davvero per un bel po’.

Aggiungo per finire che Michelin mi comunica che fino al 30 Aprile 2014, per l'acquisto di un set di pneumatici, tra cui il nuovo Pilot Road 4, a fronte di uno scontrino/fattura parlante (ci deve essere scritto il tipo di pneumatico acquistato), Michelin rimborsa di 30 € direttamente al consumatore (Rimborso fatto sull'IBAN del consumatore).
per avere tutte le informazioni bisogna andare su questo sito: http://keeponriding.michelin.com/it

Il franz

Tommone 08-04-2014 13:02

Ti aspettavo al varco ! ;)

Stasera niente libro ... :cool:

piemmefly 08-04-2014 13:04

Ottimo report.
Montate da una settimana.....Grazie. ;)

ukking 08-04-2014 14:48

Mi mangio ancora le mani per aver dovuto dire di no (per improrogabili impegni di lavoro) ad una giornata del genere di un altro marchio qualche anno fa; telefonata ricevuta la sera, c'era da partire un paio di giorni dopo per la Spagna...
Hai tutta la mia invidia per aver potuto accettare...:)

-Giuseppe- 08-04-2014 15:04

Io le ho su da 1 mese. Le gomme migliori che io abbia mai avuto su gs e o grosse enduro. A dir poco fantastiche.

ghima 08-04-2014 15:11

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....
il disegno nun me pias....

il franz 08-04-2014 17:02

Gli intagli trasversali sull'anteriore sono appositamente smussati per garantire un grip aggiuntivo senza pregiudicare il deterioramentoe e la durata. Mi sembra un bel disegno una via di mezzo anche con un "invernale".

jack2425 08-04-2014 17:12

a parte le ottime impressioni, ma la durata in km quant'è? magari chi ha le P.R.3 parli.
anche le continental hanno un ottimo grip, a scapito della durata.
non so se ve ne rendete conto, ma un "giretto" domenicale di 500km viene a costare circa 12euro solo di pneumatici (durata stimata 10000km, costo 250euro per la coppia pneumatici).

Panda 08-04-2014 17:43

erano già eccezziunali le pr3 (treni sul gs)...queste saranno speciali :eek:

Diavoletto 08-04-2014 17:49

il franz con le rotelle .......!!!!

Panda 08-04-2014 18:00

Quote:

ma la durata in km quant'è? magari chi ha le P.R.3 parli.
su gs1200 varia tra i 12mila e i 14mila....senza arrivare alle tele o ad avere una gomma quadrata

la trovo ottima

mariantonio 08-04-2014 18:08

Franz visto che l'hai provata, mi puoi dire qualcosa di più come vanno sulla Multi, questa settimana le devo cambiare!

il franz 08-04-2014 23:38

Ormai sei nella situazione di non ritorno :-) per cui non posso dirti che bene. Motore grintoso ciclistica svelta, in certe situazioni credo che sia una delle moto più veloci in commercio. In quasi tutte le altre preferisco l'RT, ma non mi son mai fidato troppo dei giudizi degli altri :-)
Goditela a quel livello son tutte delle supermoto!

joker 09-04-2014 08:36

montate ieri

http://i58.tinypic.com/2yzmw52.jpg

http://i62.tinypic.com/o5rq05.jpg

caPoteAM 09-04-2014 11:04

scusa a livello di rumorosità, io ora monto le Anakee3 e mi stanno facendo uscire matto, appena posso le cambio, le PR4 potrebbero essere una alternativa ma tremo

Wotan 10-04-2014 11:31

Quote:

Originariamente inviata da ghima (Messaggio 7977218)
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....
il disegno nun me pias....

Sono affascinato. :lol:

ghima 10-04-2014 13:11

Guarda la sicurezza secondo me nn si misura solo con ka tipologia del disegno

inviato dal mio smarciofon

il franz 10-04-2014 15:47

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 7978516)
scusa a livello di rumorosità, io ora monto le Anakee3 e mi stanno facendo uscire matto, appena posso le cambio, le PR4 potrebbero essere una alternativa ma tremo

Con l'RT con il parabrezza alzato non ho sentito alcun rumore di rotolamento. Questo posso garantirtelo (su strada) fino a circa 200 km/h (di tachimetro), oltre non saprei.

andreap62 10-04-2014 15:51

montate ieri ....è ancora presto ma....UN ALTRO PIANETA

GHIAIA 10-04-2014 16:05

Bella lì ragazzone!! :D :D :D

caPoteAM 10-04-2014 21:53

(su strada) fino a circa 200 km/h (di tachimetro), oltre non saprei.[/QUOTE]


oltre non mi interessa, mi fermo molto prima

beltipo 11-04-2014 16:35

Montate ieri su k1600GT, vengo dalle Battlax di serie: sono un altro pianeta. Velocissime a scendere in curva, ottimo feeling, e soprattutto se fai qualche azzardo nella piega ti avvisano con largo anticipo che stanno per sganciarti...

Nel veloce cambio di direzione sono stabilissimo è non mi danno sensazioni di ondeggiamento. Senti davvero il gruppo gomma/anterior...

Super felice della scelta fin qui, spero diano almeno 10/12 MILA km per una promozione a pieni voti...

il franz 14-04-2014 11:21

Danno un incremento di durata del 20% rispetto ai Pilot Road 3
In pratica sia all’anteriore, sia al posteriore, MICHELIN Pilot Road 4 sfrutta la tecnologia bi-mescola (MICHELIN 2CT Technology). La mescola è più morbida sulle spalle e più dura al centro del battistrada per aumentare la durata chilometrica dello pneumatico e ottimizzarne l’aderenza.
La tecnologia MICHELIN 2CT, coniugata alla tecnologia MICHELIN XST+ (X-Sipe Technology), favorisce un’usura regolare dello pneumatico, anche in caso di sollecitazioni intense.
Chiaro che poi tutto dipende da come si usano, credo proprio che con un'andatura fluida il traguardo dei 15.000 km sia ragionevolmente avvicinabile.

Pacifico 14-04-2014 15:18

Franz... ho trovato questa in rete e mi chiedevo..

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...96900148_4.png

E mi chiedevo quale modello erano montate sulla MRS 1200 che hai provato... cosi le prendo per la mia..

il franz 14-04-2014 15:42

Erano le standard, stai sereno che saranno un buon acquisto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©