![]() |
Problemino sulla mucca!
Vorrei sottoporre all'attenzione di tutti un piccolo problema che ho sulla mia R1150RT del 2003. Da un po' di tempo si manifesta un fastidioso "buco" al motore ai bassi regimi e più spesso col motore freddo. Da quando l'ho ritirata dopo l'ultimo tagliando, il problema si sta presentando anche a caldo. E' sporadico, si presenta circa ogni 15/20Km. e più frequentemente ridando gas dopo una chiusura. Non riesco a capire se venga a mancare un solo colpo di pistone oppure sull'intero giro di albero motore (quindi due scoppi). Sono quasi certo che dipenda dalla mancanza di corrente più che da una mancanza di benzina perché è un "taglio" netto, un veto cut-off non una mancanza "morbida". A tal proposito chiedo:
- è possibile che qualche traccia di questi sia registrato come errore/allarme su qualche centralina? - Avreste già qualche ipotesi di intervento mirato perché conoscete il problema? >Grazie anticipato a tutti coloro che interverranno. |
Io indagherei sulla parte dell'accesione. COn le informazioni che abbiamo si può solo andare per tentativi, il che non è facile. Comincerei dalle più facili, le candele: una candela difettosa può mancare una scintilla con i sintomi che dici. Tutte quattro /se è un TS come credo). Poi vedrei le bobine (tutte e tre, se è un TS) e infine i sensori di Hall. Candele e bobine si possono sostituire facilmente, un meccanico gentile te le può tranquillamente prestare.
|
quoto...;)
|
Quote:
3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati. Grazie. |
Grazie.......almeno al momento! "qualcuno mi ha detto......purtroppo è difficile dire che cosa può essere, perché lo spegnimento può derivare da diversi fattori. Temo inoltre che controllando la memoria difetti non ci sia niente in memoria. Essendo un difetto sporadico dovremmo cercare di replicarlo per capire quale componente è interessato.
|
[QUOTE=roberto40;7977610]Se ti è possibile evita il quote integrale per favore in quanto è vietato dal regolamento.
chiedo venia...:!: ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©