Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   La frenata con abs... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413330)

Michelesse 06-04-2014 23:01

La frenata con abs...
 
Ciao, GS 1200 del 2011 con abs, preso da un mese....

Ho scoperto (ha quante cose insegnano i manuali...) che la frenata con l'anteriore è "assistita", dopo pochi giorni che, frenando con leva ant e pedale, sentivo cambiare sotto il piede la consistenza del pedale.
Ottimo e mi ci sono abituato, però, quello che ancora non ho capito è se la frenata con la leva dell' anteriore viene "amplificata" dal sistema di assistenza, perché basta pochissima pressione sulla leva dell' anteriore che la frenata morde subito molto.
Quello che chiedo è se è normale questa "mancanza di modulabilità", alla quale non avrò problemi ad abituarmici, oppure se io ho qualche problema ai dischi anteriori....

Ciao
Michele

dannigas 06-04-2014 23:09

guarda che pasticche hai. a me all'ultimo passaggio in officina hanno messo le brembo rosse. fortuna che ho l'abs che funziona perché altrimenti con la frenata servoassistita a ogni sfiorare di leva sarei con la ruota inchiodata...

Superteso 06-04-2014 23:09

Assistita?
Frenando con anteriore, frena anche il posteriore, non serve usare il freno post.
Il posteriore frena solo al posteriore


Sent from  🐾

ASGARD 07-04-2014 00:03

Frenando con il pedale del posteriore... piuttosto che frenare... rallenta la corsa della moto (almeno sulla mia è così.. pur volendoci andare pesante, entra sì l'abs ma la moto rallenta... non frena...). Con la leva dell'anteriore invece, si azionano entrambi i freni e la moto si arresta...

Michelesse 07-04-2014 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Dannigas (Messaggio 7974234)
guarda che pasticche hai. a me all'ultimo passaggio in officina hanno messo le brembo rosse. fortuna che ho l'abs che funziona perché altrimenti con la frenata servoassistita a ogni sfiorare di leva sarei con la ruota inchiodata...

Controllerò le pasticche anteriori che cosa siano, però, se durano oltre 20.000 Km, sono ancora le originali.
Al tagliando dei 20.000, fatto la scorsa settimana, mi hanno cambiato le posteriori con delle Braking.

Comunque il punto è che chiedevo se è normale che la frenata con la leva anteriore, agisca con grande energia da risultare "amplificata"..

Ciao
Michele

Michelesse 07-04-2014 00:22

Quote:

Originariamente inviata da ASGARD (Messaggio 7974380)
Frenando ...... Con la leva dell'anteriore invece, si azionano entrambi i freni e la moto si arresta...

Si, chiedevo se è normale che la frenata risulti molto energica anche solo sfiorando l'anteriore...

Grazie

Ciao
Michele

managdalum 07-04-2014 00:31

risultava "amplificata" fino al 2006 per la presenza del "servofreno", poi eliminato

Bendina 07-04-2014 00:38

Ciao,
Dopo quasi 5000 km non mi sono ancora abituato ad una frenata così immediata e forse come dici tu poco modulabile(c'è da abituarsi anche alla nuova sensazione di non affondamento dell'avantreno)ma é molto efficace e credo proprio ci si abitui!
A presto

Michelesse 07-04-2014 10:11

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 7974445)
risultava "amplificata" fino al 2006 per la presenza del "servofreno", poi eliminato

Ma quindi, nel mio, 2011, è solo questione di farci l'abitudine, riguardo questa sensazione di intervento energico nella frenata ?
Cioè, è normale che la leva del freno, pur senza "servofreno" agisca così energicamente ?

tmarko 07-04-2014 10:19

il freno posteriore aiuta anche a correggere la traiettoria in curva, a stabilizzarla.

managdalum 07-04-2014 11:59

@Michele: non avendo provato la tua non saprei dirti se sia normale o meno.
Di sicuro non c'è niente che possa amplificare l'effetto della trazione sulla leva

raporosso 07-04-2014 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 7974427)
Si, chiedevo se è normale che la frenata risulti molto energica anche solo sfiorando l'anteriore...

Grazie

Ciao
Michele

Ho il GS da un anno. All'inizio avevo anche io questa sensazione di frenata improvvisa, provenivo da una moto che non aveva ABS.
Ci ho fatto 14K Km ed adesso non ho più questa sensazione, forse mi sono abituato e riesco a modulare la frenata.

skyros 10-04-2014 16:56

insomma... è una moto che frena quasi da sola ! ? :)

Michelesse 10-04-2014 22:48

Anche il coso che avevo prima aveva l'ABS, però la frenata era "normale", ovvero premi la leva, e la forza frenante ti sembra proporzionale alla pressione applicata, come tutte le moto che ho sempre avuto modo di provare.
Comunque ci si abitua, e mi sto abituando, anche se voglio indagare su dischi e pinze, perché questo intervento energico si manifesta nelle frenate leggere, di rallentamento, mentre, in occasione di pestate vigorose con l'anteriore, la reazione frenante mi sembra più normale...

huskyblu 10-04-2014 23:04

...il punto, secondo me, è che il GS frena, eccome se frena!!....le pasticche subito "mordono" e questo da la sensazione della poca modulabilità della frenata (salvo anomalie)...Provenendo da una moto senza ABS (che incide solo sul possibile bloccaggio)e dalla frenata luuungaaaaa (me ne sono accordo solo dopo aver preso la mukka...), ho avuto la stessa percezione di eccessiva prontezza...

genkygs 10-04-2014 23:09

Prima del GS avevo la MTS che dietro non frenava NIENTE.
A questo sistema frenante ti ci abituerai presto.
Per me invece è difficile abituarmi all'ABS che trovo un pò troppo invasivo, ma potendolo escludere non è un problema.
Sarà sicuramente utile su fondi sdruciolevoli ma sull'asciutto preferisco modularla io la frenata.
Ciao

lambyx 15-04-2014 17:08

dopo 30 anni di vespa ( che ancora tengo) dove frenare con il posteriore è obbligatorio perche se utilli l'anteriore arrivi a terra, abituarmi al gs all'inizio è stato difficile infatti dopo 4000 km pasticche posteriori finite con conseguente disco color viola.....
adesso freno assolutamente con l'anterore a volte accompagno con il posteriore e fortuna l'abs che lo trovo favoloso!!!!
adesso che mi sono abituato alla frenata bmw ho preso uno scooter come moto sostitutiva ....... lasciamo perde ma quando frena!!!!

StiloJ 15-04-2014 18:25

Io penso che la sensazione di frenata “pronta e potente” in caso di rallentamenti (il collega più sopra diceva infatti che nelle frenate a fondo la frenata gli sembrava “normale”) possa derivare anche dal fatto che con il cardano si avverta di più il freno motore rispetto ad una moto con trasmissione a catena. Ricordo che passando dalla Transalp al GS ebbi la sensazione che bastava mollare il gas e la moto sembrava frenare pur non agendo sul freno (sensazione che mi ricordava la Guzzi V35C di mio padre, che, guarda caso aveva pure lei il cardano).

er-minio 15-04-2014 18:44

Esatto, 2011 non é assistita. Se senti cambiare la pressione e vibrazione al pedale o leva, sta intervenendo l'ABS, ma in quel caso dovresti essertene accorto ben prima.

Se senti modulazione strane... dubito sia il caso... ma dai una controllata ai dischi se non sono leggermente deformati.
Ma anche in quel caso, te ne saresti accorto prima.

Quote:

Sarà sicuramente utile su fondi sdruciolevoli ma sull'asciutto preferisco modularla io la frenata.
Ho la mia prima moto con ABS da quando ho preso il GS.
Perlomeno all'anteriore (il posteriore mi sembra un po trigger happy, ma sticavoli) m'è partito per bene l'ABS una volta sola con energica frenata sul bagnato per abortire un sorpasso. Ovviamente escludendo quando ti entra manovrando o andando su fondi viscidi... insomma "forzatamente".
Sono tornato da poco da qualche migliaio di km di curve e passi di montagna, andando non proprio con calma e non é mai intervenuto una volta.

Sinceramente sento zero differenza rispetto all'altra moto non abs (R1100S BXC) che alterno con il GS.

Lucasubmw 15-04-2014 23:32

A me invece sembra che la mia non freni un tubo, devo fare abbastanza forza nelle frenate decise, e se faccio un passo di montagna in discesa un pò sprint arrivo in fondo che mi fa male la mano...

Michelesse 25-04-2014 00:32

Correggo, le sensazioni che avevo avuto all' inizio, erano errate.
Il problema, da verificare, ma quasi certamente, sono i dischi anteriori "storti".
Infatti quello che definivo frenata "energica" è l'effetto del disco leggermente storto durante le frenata di rallentamento da quasi fermi.
Pizzico l'anteriore da bassissima velocità, e la frenata si accentua quando il disco nel punto "deformato" passa dentro le pinze, poi supera la pinza e torna libero...

madmax66 26-04-2014 18:16

Quote:

Originariamente inviata da genkygs (Messaggio 7981568)
Sarà sicuramente utile su fondi sdruciolevoli ma sull'asciutto preferisco modularla io la frenata.
Ciao

L'ABS è una di quelle cose che a volte "si preferisce" farne a meno... ma solo fino a quando non serve veramente ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©