![]() |
Porca zozza...ci mancava solo questa...Rottura sterzo LC
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...49426094_n.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...98142304_n.jpg https://dl.dropboxusercontent.com/u/...14516106_n.jpg https://dl.dropboxusercontent.com/u/...33635536_n.jpg Trovate in rete...ma parlano già piuttosto chiaro...:mad::mad::mad: |
non si vedono
|
Accidenti.
Questa sarà dura farla passare per 'caratteristica'. |
Bisogna, oltre al danno, spiegarne anche le circostanze. Altrimenti a supposizioni si può sostenere quello che si vuole.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Pac, forse hai un blocco sul tuo pc...io le vedo da diversi computer e dal telefonino...e mi par di capire che anche altri le vedono...
|
Quote:
|
azz......vedo terra, o è ruggine?.....hai altre info circa modello, nel senso di che anno è ?
|
caso isolato o no, quello è un punto dove mi aspetterei una solidità maggiore...
|
casso!!!!!!!!!!
in una zona poi che ha una sollecitazione bassissima dato che non sostiene in peso della moto (quello lo tiene su il mono anteriore), ma fa solo da asse per il manubrio. |
il modello pare + che chiaro...è un gs std LC...
|
sempre che sia stato un cedimento definiamolo "naturale", se è successo negli USA, Canada, ma anche solo in Germania mi sa che se ne sentirà parlare.
|
Comunque come rileva Sonsini bisognerebbe capire le circostanze, potrebbe essere una moto incidentata, senza una foto d'insieme ogni supposizione è lecita. Mi è capitato di vedere Rt incidentate dove si era strappata via tutta la parte anteriore... avessi fatto la foto del particolare poteva sembrare che l'anteriore si perde per strada.
Non c'è per caso una foto della moto intera? Immagino le foto siano all'interno di un articolo, preso da dove? |
Sembrerebbe sabbia del deserto e nella prima foto si vedono le palme....
|
volendo ipotizzare una causa che non sia un sinistro, verrebbe da dire che la forcella ha fatto un fondo corsa così totale e violento che i foderi hanno risalito completamente gli steli andando poi a picchiare da sotto la piastra che di conseguenza è stata strappata dal cannotto.
In teoria non dovrebbe succedere in quanto il mono va a pacco completo prima. |
Mambo, che sia colpa dell'ammortizzatore di sterzo? :lol:
tra l'altro non riesco a vedere se ce l'ha o no... ne parlano sul sito advrider? |
sono foto della moto di tale Jason Houle di New River, Arizzona...postate su fb...
|
Terra? palesemente trattasi di uso non consono.
|
Bisognerebbe capire come e perchè, ma non mi è mai capitato di vedere una rottura di questo tipo sul perno delle sterzo scoppiato verso l'alto.
|
come motivazione, pare plausibile quella indicata da nicola66...io ci aggiungerei solo che a occhio, nella zona della rottura, pare ci sia meno materiale che sul vecchio modello
|
Uso non consono.....ciao....
|
Quote:
Se si atteneva alle disposizioni non sarebbe successo. Diversamente,con bar sullo sfondo,bmw avrebbe riconosciuto e riparato.Anche con richiamo.Non lamentiamoci poi. |
Porcaccia miseriaccia ... mai vista una rottura del genere, nenche in moto incidentate. Potrebbe trattarsi proprio di cedimento strutturale :-/
Ma dove sono state pubblicate queste foto? Non spiega niente in merito alla causa? Possibile ci siano solo le foto e basta? |
tutto và contestualizzato..
penso che la gita del fattaccio sia questa: http://www.backcountrydiscoveryroute...ide-Fundraiser se centri un masso nel modo giusto o un tronco...può capitare di sfasciare lo sfasciabile |
cavolo che posti. Non male il guado con l'acqua altezza serbatoio.
|
Quote:
prima di sfasciare il telaio, dovrebbe collassare altra roba.....o nò ??? potrei capire piegato....ma non sradicato... addirittura, hanno retto le parti in fusione (e i famosi steli forcella fragili...:lol:) invece ha mollato una parte strutturale del telaio...:mad::mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©