![]() |
le colonnine autovelox prendono la velocità...
... solo della corsia del lato dove sono piantati o anche della corsia opposta? o non c'è una regola?
|
A me pare nella corsia in cui sono piazzate...
|
Per come sono orientate le "luci", penso solamente sulla corsia ove risiedono
|
Hai fatto un altro filotto? :(
|
Non voglio dire una sciocchezza, ma mi pare che sulla Maranello-Serramazzoni (la celebre Fontanina), a salire, ce ne sia uno sulla sx con orientamento nell'altra corsia.
Tecnicamente è possibile. |
Con la tecnica si può fare tutto, anche le multe dal satellite
|
mmm... domenica ne ho passati un paio visti troppo tardi...non vorrei mai...certo che sono un vero incubo.
|
Se ti hanno ciulato, Tua moglie Ti caccia di casa ah ah ah ah
|
La terza che hai detto.
Qui ce ne sono diverse che fanno solo il lato strada dove sono piantate. Ma anche un paio che fanno tutti e due, avanti e indietro. E' dalle finestrelle che hanno sui lati (per esempio quella indicata in foto dalla freccia verde) che si dovrebbe capire su quale senso di marcia riescono a fare la foto. http://i57.tinypic.com/2njaq7s.jpg Se hanno la finestrella su tutti e due i lati, in teoria potrebbero farti il ritratto sia all'andata che al ritorno. |
Quote:
fortuna che ho il camper. |
Sulla Pontremoli - Aulla prendono anche sull'altra corsia ............eccome se prendono !!
Però l'ho imparato solo dopo una cartolina verde ! |
Negativo per tutti.
L'autovelox prende la velocità nella direzione in cui è puntata la macchina fotografica. I sensori non hanno un verso. Esistono autovelox che gestiscono una sola fotocamera ed autovelox che ne gestiscono anche due. :) I box fissi hanno solitamente il foro della fotocamera sia in un verso che in nell'altro. |
cioè possono prendere entrambe le corsie, anche se non sempre. Ma la velocità la prendono quando ci passi proprio davanti o anche mentre ti avvicini?
|
Quote:
Sostengo ciò perché ho visto con i miei occhi, una pattuglia di Polizia municipale con un autovelox portatile, piazzato dopo lo strumento in foto. |
si...in genere...
|
Quote:
Normalmente registrano quando passi materialmente davanti alle fotocellule. Per quanto riguarda i box, quello in figura se è in metallo (e dovrebbe esserlo) e con una serratura che ne impedisca la manomissione allora può essere usato come velox fisso. Differente è il caso di quei mezzi cassonetti arancioni di plastica che sono solo deterrente e si chiamano in termine tecnico "dissuasori". Comunque il box dev'essere omologato per poter contenere un velox, l'omologazione sta dentro e in caso di ricorso se ne può chiedere la visione. |
di solito i comuni installano più colonnine autovelox come quella in foto, ma acquistano solo una macchinetta...
Che poi fanno installano a rotazione... se ami il rischio, puoi fare come la roulette russa...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Sono scatole vuote almeno dove abito io quando funzionano mettono cartello ad almeno 400mt prima di avviso
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
|
perché tu non ha questa!!:lol::lol:
|
Quote:
|
intendi la Statale? dovrei passarci nelle prossime settimane
|
Qui è possibile farsi una cultura sugli autovelox vari buona lettura.http://emax.poigps.com/index.php?opt...=78&Itemid=107
|
a me hanno inchiappettato alla grande l'anno scorso a Torriglia (Scoffera) con una macchinetta imboscata nel cortile di una casa/trattoria nella corsia opposta :( infatti l'avevo anche vista con la coda dell'occhio ma ero sicurissimo che non mi avrebbe potuto beccare, anche per come era posizionata sembrava proprio rivolta verso la stessa corsia ! invece...... che mazzata :mad::mad::mad:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©