![]() |
Asc strano comportamento
Premessa: moto carica con le tre alu semi-piene e passeggero leggero. Sospensioni soft mappa road.
Dunque arrivo veloce su una strada e freno pesantemente per una svolta 90 gradi a dx. Sbaglio la scalata e mi accorgo di essere arrivato in 4a marcia su una svolta al max da 2a. Butto giù le marce in qualche modo svloto e quando sono ancora in curva spalanco il gas. La moto si impenna... me ne accorgo chiudo il gas aspetto che raddrizzi un po'e spalanco di nuovo. Si impenna ancora. Sento che interviene l'asc ma in maniera blanda... non come al solito quando quasi neppure mi fa sollevare la ruota anteriore. .... suppongo che sia accaduto x l'effetto pendolo.... possibile? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Mah!.......boh.......
|
Bha a me pare che sia meno invasivo delle precedenti versioni.
Su hard in 2 su dynamic e forzando un po la moto sale di molti gradi. Nel tuo caso, credo che il Soft e l effetto pendolo abbiano fatto il resto. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Il problema a mio avviso é l'acceleratore ingestibile in modo controllato in situazioni estreme. Per andare forte o in queste condizioni bisogna essere solo in Rain.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Ma si impenna quanto? Pochi cm o mezzo metro? Perchè come diceva una canzone "dipende, tutto dipende"...
|
Almeno 30 cm.....
Si sicuramente meno invasivo che nella mia ex 2008 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Questo anti impennamento in realtà non avendo piattaforma inerziale se no sbaglio misura solo la differenza di velocità di rotazione delle due ruote, per cui non potrà mai intervenire 'istantaneamente'. Magari come dici tu l'effetto pendolo ha ritardato l'intervento del sistema.
|
[...]
Infatti può succedere, Mototarta a me è successo in pista con s1000rr dopo un piccolo rimbalzo si è raddrizzata, comunque Murdoch meglio se fai qualche test.....essere convinto di avere i controlli e poi magari non funzionano a dovere è molto pericoloso. |
Il test me lo ha già fatto mia moglie... dopo avergli fatto la curva in semi-penna. Provero' l'asc su un bel fosdo liscio... tipo garage. Dico solo non fidatevi mai ciecamente della tecnologia.....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Anche a me è successo volte in condizioni simili, con l'effetto che invece di curvare la moto è andata dritta, la cosa che ho pensato è che con il retro carico il posteriore rimane più aderente e non scivola, per me l'intervento dell'asc è più legato al pattinamento del posteriore in accelerazione.
Nessun problema se uno se lo aspetta, ma lascia un'attimo spiazzati se ci si abitua e si fa affidamento, per me in caso di guida sportiva è meglio toglierlo, anche perchè in alcuni casi dei tagli di potenza possono dare fastidio, una sgommatina non è la fine del mondo, però io sono freschissimo di guida con i controlli, mai avuti prima sulle mie precedenti ed ho preso il gs a gennaio. |
se "i controlli" funzionano sulle auto, devono funzionare anche sulla moto; uno sceglie un particolare modello di moto con i relativi controlli e poi li paga perchè siano funzionanti quando servono;
qui non è in discussione il fatto che uno preferisce farne a meno nella guida sportiva, sa farne a meno o che la sgommatina piace o non piace. A me sta enormemente sul cazzo sapere che i dispositivi di sicurezza, motivo per il quale per i quali ho comprato un GS e non un'altra moto, non funzionano adeguatamente ma li ho solo pagati adeguatamente. forse così è più chiaro? |
@ Mirco Murdock,
ti faccio una domanda stupida visto che non sei un pivellino e che il GS già lo avevi anche prima di questa: il precarico era adeguato? 2 passeggeri con bagagliaio? controlla se l'Esa funziona in modo corretto ciao |
Si era settato su due caschi di questo ne sono sicuro. Secondo me è stato colplice anche l'acceleratore elettronico (molto sensibile). Ti dico anche che funziona perfettamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
secondo me bisogna capire che non esiste un 'anti impennamento' sul gs, perché non esiste un sensore che misuri il distacco o meno dell'anteriore da terra. E' un effetto secondario dell'antipattinamento. la ruota anteriore sollevandosi gira a velocità diversa dalla posteriore ed allora l'Asc taglia potenza, ma non sarà mai un anti impennamento 'istantaneo' come quello delle ipersportive. Poi agirà più o meno velocemente a seconda dell'affondamento del posteriore ecc ma sono dettagli.
|
Se non ricordo male l asc varia il suo funzionamento anche in base all angolo di piega della moto... Dovrebbe avere un giroscopio o qual cosa di simile .... Magari visto che la situazione di cui sopra si è rilevata durante la percorrenza di una curva può darsi che il sistema si sia comportato in quel modo anche in funzione all allineamento o meno del giroscopio
|
Non c'è sensore di inclinazione né piattaforma inerziale sul Gs
|
Quote:
|
Altra ipotesi:
secondo me bisogna ragionare sui giri ruota per capire cos'e' successo. Possibile che l'anteriore abbia preso uno "slancio" e quindi l'asc ha rilevato tardi la differenza di giri tra le due ruote? Mah... cmq nulla di grave eh.... mi ci sono pure divertito |
<se esistesse un misuratore di angolo di piega non credo che avrebbe permesso alla moto di impennarsi, altrimenti è inutile averlo. Sono certo che non ci sia piattaforma inerziale ed ho serissimi dubbi che ci sia un misuratore di piega, quello c'è nel DDC.
|
Vuoi vedere che sti mattacchioni di Bmw non ti fanno impennare a moto dritta ma solo in piega?? Non mi stupirei troppo :)
|
Quote:
sarebbe già sufficiente prendere in considerazione i sensori di posizione delle sospensioni per fare un discreto antiipennamento...se mentre dai gas, contemporaneamente uno si comprime (il post..) e l'altro si estende ( l'ant...), è facile far interpretare alla centralina cosa stà succedendo... |
mambo
No perché in accelerazione succede sempre che il posteriore si comprima e l'anteriore si estenda, a quel punto interverrebbe ad ogni accelerazione. Il sistema del Gs e' il più semplice, non si può pretendere che abbia interventi da supersportiva. Una piattaforma inerziale che misura anche gli spostamenti istantanei del baricentro della moto è la sola dotazione che permette un vero controllo della dinamica del mezzo. Ad esempio la prima Panigale non aveva la piattaforma inerziale ed il sistema anti impennamento infatti non esisteva, era la lamentela che avevano mosso tutti i giornalisti che la provarono. Anche la prima S 1000 rr aveva un anti impennamento simile a quello del Gs, difatti interveniva in modo molto brusco e pericoloso, tagliando la potenza e facendo venir giù la moto di colpo. Di fatto lo si escludeva mettendo la mappa slick perché il ... rimedio era peggiore del male. |
quei sensori, lavorano in tempo reale per quanto concerne le sospensioni...se li integri con l'Asc, quindi misuri anche i giri delle ruote , non è poi così difficile fare un discreto antiimpennamento...
detto tra noi, credo che sull'LC, funzionino proprio così...;) |
Si ma anche se la moto non si impenna l'anteriore si estende... quindi come fai a bloccare l'impennata se non misuri la differenza di rotazione delle ruote ? Il sistema taglierebbe potenza ad ogni accelerazione. Di fatto il sistema del gs funziona come dici tu, ma non può bloccare l'impennata sul nascere perchè non può agire istantaneamente.., agisce nel momento in cui l'anteriore si stacca da terra ed il sistema 'legge' la differenza di velocità di rotazione delle ruote.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©