Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Cosa mi è successo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412621)

Gheggo 27-03-2014 20:05

Cosa mi è successo?
 
Prima gita domenicale con due amici 190 km tra statali montane con curve autostrade ecc. Tutto bene fino a quando non decidiamo di rientrare dopo appena 5 km arriva la pioggia, poco male le moto R1200R hanno dimostrato un gran comportamento sul bagnato, noi comunque abbiamo ridotto la velocità per sicurezza. Ad un certo punto entro in galleria che conosco bene un tunnel stretto con lo spartitraffico quindi provvedo a ridurla ulteriolmente intorno gli 80k/h in leggera accellerazione quando passo sopra una specie di pozzanghera 50mt dopo l'ingresso e a quel punto ho perso l'aderenza posteriore la moto ha iniziato a sculettare a desta e a sinistra per almeno 300 mt non sono caduto grazie alla fortuna o forse grazie all'asc sinceramente non lo so. La domanda é quindi come a fatto una singola pozzanghera in galleria a crearmi tale problema mentre durante il diluvio ho viaggiato in totale trenquillità?

deddetoy95 27-03-2014 20:36

Gasolio o olio che non potevi vedere causa l acqua ?

Gheggo 27-03-2014 21:06

Si ma in questo caso non mi doveva paetire anche l'anteriore

apocalypse 27-03-2014 21:20

Non in quantità tale.Mentre dove c'è la trazione...

Gheggo 27-03-2014 21:26

Ok grazie ragazzi diciamo che mi è finita molto bene

motorrader 27-03-2014 21:26

...certo che con quello che costa il gasolio..spargerlo qua e la..e' una follia..:mad:
Felice che non ti sia fatto nulla..:D

Gheggo 27-03-2014 21:27

Grazie ma la paura.....

sempreinmoto 27-03-2014 23:41

Probabilmente si è innescato un acquaplaning sulla ruota posteriore

Gheggo 28-03-2014 11:55

Non sono un esperto di acquaplaning fortunatamente quali sono le condizioni per cui si inneschi tale fenomeno?

The joker 28-03-2014 13:19

Che kìulo che hai avuto....300 mt di zigzago improvviso non sono una bella cosa davvero, ma l'importante è che sei rimasto in sella.
Domanda...dopo la sbiancata suppongo ti sia fermato...hai controllato le gomme?
Le hai toccate?
Non credo sia colpa della presenza di gasolio perchè, essendo in piego, saresti andato lungo visto che ci sei entrato pure con l'anteriore.
Più facile invece l'effetto acquaplaning che si è manifestato sul posteriore dove avevi più trazione, da tener conto che detto fenomeno può essere anche parziale, quando coinvolge cioè solo alcune delle ruote di un mezzo (due, quattro o N ruote che siano), generando specialmente in curva problemi di sottosterzo o sovrasterzo.
Le cause che lo provocano? Eccessiva velocità, proporzione tra massa e superficie di aderenza, strato d'acqua, stato di usura delle gomme, tipo di gomma, stato delle sospensioni (che consiglierei di verificare dopo quanto successo).
Come vedi le variabili sono parecchie.

Gheggo 28-03-2014 13:39

Grazie delle delucidazioni mi sono sempre fatto molte domande sull'acqua planing, comunque magari sono stato un pó impreciso nella spiegazione, mi trovavo in perfetto rettilineo dentro un galleria appena iniziata e il leggera accellerazione 80/90km/h

The joker 28-03-2014 15:34

Vale lo stesso,la piega è uno dei fattori,come la velocità,la quantità d'acqua etc.

Mauro62 28-03-2014 15:44

In galleria la pioggia non lava MAI l'asfalto, tutto quello che di unto finisce sulla strada resta li e, quando si bagna diventa una trappola micidiale.

L'uomo tende sempre a sottovalutare il pericolo delle gallerie bagnate, non è facile ma bisogna tenere il cervello molto attivo

Gioxx 28-03-2014 15:50

Questi misteri..non li comprendo

wolter 28-03-2014 15:56

Gheggo, ti è partito il gulo!

Gheggo 28-03-2014 16:20

In tutti i sensi

nicola66 28-03-2014 16:36

Quote:

Originariamente inviata da sempreinmoto (Messaggio 7958537)
Probabilmente si è innescato un acquaplaning sulla ruota posteriore

la ruota post passa sulla traccia lasciata dall'ant.
ce ne deve essere parecchia di acqua per rifarsi lo strato appena passata la ruota.

Il Veleggiatore 28-03-2014 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 7959426)
Questi misteri..non li comprendo

tu non ne sai niente, infatti

Claudio Piccolo 28-03-2014 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 7959416)
In galleria la pioggia non lava MAI l'asfalto, tutto quello che di unto finisce sulla strada resta li e, quando si bagna diventa una trappola micidiale.


questo è il punto, le gocce che cadono dalla volta possono creare quella patina pericolosissima di gomma/olio/acqua che si trova su strada alle prima gocce di pioggia dopo un lungo periodo di bel tempo e anche in maggior quantità ai caselli e ai distributori.

dino_g 29-03-2014 01:33

Pensa poi quando i caselli e i distributori si trovano in galleria!
Accuaplanning che nemmeno in California coi Beach Boys.....

Gheggo 29-03-2014 04:47

Non sapevo che un semplice tunnel potesse diventare così pericoloso sono contento di avere imparato la lezione cosi diciamo.... "A buon mercato"

Claudio Piccolo 29-03-2014 18:59

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7960212)
Pensa poi quando i caselli e i distributori si trovano in galleria!
Accuaplanning che nemmeno in California coi Beach Boys.....



c'è gente che li cerca apposta per andarci con le tavole.

sempreinmoto 30-03-2014 19:23

In effetti l'unica volta che ho sperimentato l'acquaplaning è stato a causa di una grossa pozzanghera presa in piena accelerazione.
é stata la volta che ho apprezzato di più l'ASC

lambyx 05-04-2014 20:13

anche io penso che sia questione di acquaplaning e non di gasolio anche perchè se fosse stato gasolio eri a terra.... fidati!"!!
caduto ben due volte su due macchie di gasolio.... per fortuna senza conseguenze !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©