![]() |
"Odore" di olio..... RT1200
Carissimi tutti,
vorrei sottoporvi un quesito! RT 1200 MY 2005, 20K Km, perfetto funzionamento, zero consumo olio, consumi benzina ottimi ma.....quando mi fermo sento odore di olio. Ho cercato anche solo per individuare trafilaggi ma è tutto secco....eppure si sente perfettamente ma, avvicinandosi ai cilindri, in realtà, piuttosto che aumentare sparisce....quindi arriva da altri siti. Avete idea di cosa possa essere? Esiste uno sfiato oli, magari dal basamento, che potrebbe essersi sboccato??? Per me è un mistero....... grazie e ciao!!! Mirdox |
Paraolio cambio/motore. Spia sul collettore e non sotto.
Rt 1200 my 09 nera come la peste |
hai detto 20 mila Km, quindi tagliando fatto da poco? Allora possono essere residui del cambio olio colati su parti che riscaldano ma non diventano incandescenti come i collettori, quindi l'olio evapora piano piano. Mi succede per qualche centinaio di Km dopo la sostituzione dell'olio del cambio.
Comunque vergogna, 20mila Km... :( :lol: |
Allora io ti consiglierei di prendere uno spruzzino con dentro del petrolio bianco , ti stendi sotto la moto e dai una bella lavata a tutto il blocco motore, cosi una volta ripulito per bene puoi vedere se hai perdite o trafilaggi di olio...come sugggeriva Enzino potrebbe essere magari un po' di olio che gocciolando dal paraolio cambio/motore va a finire sulla marmitta e senti il relativo odore...
|
Grazie mille dei suggerimenti....nel WE proverò a guardare meglio e poi vi farò sapere!!!
Saluti MIrdox |
Qui parlano di un problema simile al tuo,prova a dare un'occhiata e vedi se ti può essere utile.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=puzza+olio |
La puzza deriva dall'eccesso d'olio oltre il limite consentito.
Se togliete la parte in eccedenza, l'odore sparisce. L'ho già sperimentato sulla precedente R, su suggerimento del concessionario. |
Spero per te di sbagliarmi, ma quoto Enzino.
Appena ti fermi da un giro e senti odore d'olio controlla sotto. [...] |
Se fosse olio caduto da un tagliando dopo un paio di giri evapora. Se è continuo e perché la goccia continua a cadere.
Comunque io l ho cambiato a 20.000 km e la moto era del 2005. Quando mi capito feci una ricerca in rete di questo problema e constatai che tutti quelli che, almeno lo hanno scritto in rete, avevano stesso chilometraggio, più o meno. Rt 1200 my 09 nera come la peste |
@Lucano
Quando avevo avuto il problema sulla R precedente, ricercando le varie cause, non avevo notato alcuna perdita come quella che hai evidenziato sulla deviazione dello scarico. Seguendo il consiglio del meccanico Bmw, ho atteso che il livello dell'olio motore calasse nella coppa per consumo per risolvere il problema. |
Evidentemente nel tuo caso non era il paraolio; meglio così.
Purtroppo il problema del paraolio è tutt'altro che infrequente e anche io l'ho avuto su RT 2005 con 30.000km. |
...ragazzi....che dire.....ho controllato e purtroppo credo sia proprio il paraolio.
La perdita è lievissima.....direi che si tratta di trasudamento....non gocciola assolutamente ma la parte è chiaramente sporca di olio con un piccolo abbozzo di goccia che ho però visto (evidentemente) non cadere (la marmitta rimane pulitissima e anche in garage non ci sono tracce di olio). .....tendenzialmente escluderei di fare alcunchè fino a che non dovesse peggiorare...non oso pensare il costo dell'intervento......... Che dite?? Nel caso mi sapete comunque indicare un buon mecca zona Milano/Pavia/Varese?? Grazie mille a tutti...... Mirdox |
PS. L'odore che io sento NON è di olio bruciato ma è il classico "aroma" di olio che si sente anche annusando una confezione di olio motore nuova.....
|
Quote:
...non è che hai lasciato una latta aperta? :lol: |
Mirdox.....vai dal Magher. Officina Turati, QdE Point Milano
http://milano.qdepoint.com/ |
Aspetta, cominca col fare un bel lavaggio.
A volte passa, i paraoli sono cose un po' strane. Guarda che questo lavoro ti costa intorno a 700€!!! Se la frizione comincia a slittre allora è un altro discorso, ma è abbastanza improbabile. |
Si....grazie Silver....aspetterò certamente.....per ora è davvero marginale e se non peggiora non ci penso proprio........se penso che la mia vecchia MGB non trafila nemmeno una goccia...(forse dovrò però verificare se ne è rimasto :) :) )
|
la mia 2007 fatto paraolio e visto che era aperta anche frizione a 75000 km
|
Quote:
Sono un esperto di paraoli, talmente esperto che dopo la prima ho comprato la seconda.... Rt 1200 my 09 nera come la peste |
Enzo, ma l'hai fatta benedire questa?
|
No, ma ogni volta che ci salgo su gli dico"o mi ritorni a casa con le tue gomme o ti metto fuoco " sotto minaccia si comporta bene.
Rt 1200 my 09 nera come la peste |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©