![]() |
paramotore tubulare
Buongiorno a tutti
Qualcuno è riuscito a montare da solo il paramotore tubolare ?Grazie |
Ciao,
Si preso originale usato(di un mese) è montato in garage. Senza difficoltà,era completo di foglio istruzioni,dettagliate e precise. Ciao |
[...]
innanziutto grazie volevo sapere parli del paramotore per la mucca a liquido giusto;)? scusa ma nella mia richiesta non sono stato preciso,. |
Idem, preso da EL MAGHER originale BMW ad un ottimo prezzo, e montato da solo in 20(?) minuti circa facendo il precisino precisino!
Fra l'altro, DEVI avere una TORX da 50 per i due bulloni sul motore! Te lo specifico perchè è un inserto piuttosto importante e non sempre lo si ha disponibile! E' davvero semplicissimo, e le istruzioni sono A.P.S. ... A Prova di Scem*, ops, Scimmia! |
Volevo chiederti se è necessario smontare delle viti o si usano fori già presenti(ho visto che c'è n'è uno sul basamento.grazie
|
si... si devono smontare due bulloni che vincolano telaio-motore.
|
ciao a tutti, visto che avete montato i paramotori originali, avevo una domanda da porvi, premetto che ho ordinato domenica e mi è arrivato oggi da kirsch in germania, montato stasera in 20 minuti senza problemi, mi sono però accorto di una differenza che spero sia normale, la distanza tra il paramotore e il coperchio punterie è diversa tra la destra e la sinistra, nel senso che la destra è più distante, potete per favore togliemi questo dubbio??? grazie in anticipo
|
Non ho osservato e non ho la moto vicina, ma credo che il motivo sia da attribuire alla simmetria del paramotore che non combacia con la diversa posizione dei cilindri, il sinistro più avanti del destro.
|
si di quello ne ero a conoscenza ma io parlo della distanza laterale tra il coperchio valvole e il paramotore
|
nessuno cosi gentile da darmi una risposta?
|
Io li ho montati da solo ed è una semplicissimo, lavoro di si e no 15 minuti.
Per la distanza devi essere sicuro di aver rispettato il verso di montaggio dei due spessori che vanno tra la piastra di montaggio del paramotore (in alto ) ed il telaio della moto. Hanno due diversi spessori tra sx e dx, controlla sul foglio delle istruzioni di montaggio. |
Grazie Luca ho rispettato tutto e nn è possibile sbagliate se stai un Po attento, volevo solo sapere se le altre quindi anche le tue sono a distanza diversa con il coperchio punterie
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk |
No i miei paramotore sono alla stessa distanza dalle testate su entrambi i lati.
Tra l'inserto in gomma ed il coperchio delle valvole ci saranno 8 mm per lato. |
ecco era quello che volevo sapere, grazie, luca i miei nn sono cosi, devo scoprire il motivo, ma il lato dx è più distante rispetto al sx, e cmq anche il sx è più distante di 8 mm
|
|
Sicuro di aver montato correttamente le piastrine e soprattutto gli spessori?
Questa sera provo a dare un occhio alla mia, ma mi sembravano equidistanti! |
Io ho montato i Touratech ed è stato semplicissimo...
|
Io ho montato i GIVI, sia paramotore che paracarena, abbastanza semplice e secondo me molto bello
|
Io ho montato i Touratech e hanno un vantaggio per me non trascurabile, quando faccio giri lunghi trovo comodo e rilassante appoggiare i polpacci sui tubolari sopra i cilindri ed è fattibile senza scottarsi minimamente.
Inoltre esteticamente io li preferisco agli originali bmw (de gustibus....) |
Al tagliando vi fan pagare il lavoro di smontaggio tranquilli ... Hahahaha !
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti ! |
Quote:
|
Infatti ... È triste ma da quello che so lo addebitano se devono agire sulle teste ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©