![]() |
Kit revisione valvola (pneumatici)
Due settimane fa ho “uscito la moto” per la prima volta dopo la pausa invernale.
La sera prima del giro di sabato ho controllato la pressione degli pneumatici: l’anteriore da novembre a marzo ha perso solo qualceh decimo di atmosfera mentre il posteriore era a 0,5 atm!! Gonfio a 2,9 e la mattina verifico che non aveva perso quasi niente. Pertanto percorro poco più di 700km nel week end e lunedì mattina ricontrollo la pressione: in due giorni ha perso circa 0,1 atm, roba di poco conto e non necessariamente imputebile ad una perdita. Ieri decido comunque di lasciare la moto dal mio amico gommista per una verifica. L’ho sentito stamattina e mi ha confermato una leggera perdita dalla valvola. Ha smontato il pneumatico ed ha stretto leggermente la vavlolva senza smontare nulla e senza toccare l’RDC. Adesso verificherà nuovamente la tenuta ma in ogni caso mi ha detto che, anche se adesso dovesse tenere, sarebbe preferibile al prossimo cambio gomme sostituire l’o-ring della valvola precauzionalmente. Mi chiedevo se esistesse un “kit di revisione valvole” poichè non mi sarei stupito che la casa madre obbligasse a cambiare tutta la valvola, magari incluso il sensore RDC. Ho pertanto telefonato al conce chiedendogli info e mi ha confermato l’esistenza di un kit, che non ha in casa e che dovrebbe ordinare, dal costo di 18 iuri. Premesso che: - La mia moto è quasi nuova (poco più di un anno – dicembre 2012) - Spero che l’intervento del gommista sia risolutivo - L’RDC non è stato toccato - Sabato prossimo ho il tagliando Mi chiedevo se qualcuno avesse già acqusitato questo kit, cosa è compreso (18 euro per il solo o-ring mi sembrano tanti) e se confermate il prezzo. Peraltro secondo voi l’intervento potrebbe passare in garanzia? Temo il solito scaricabarile del conce verso il gommista che ha cambiato le gomme.... Se dopo l’intervento del gommista la gomma non perderà più, pensavo comunque di sostituire l’OR al prossimo cambio gomme anche se in tal caso non potrò pretendere nulla in garanzia. Cosa ne pensate? Da qui non si capisce una cippa: http://www.realoem.com/bmw/showparts...&fg=31&lang=it Grazie |
eh. son problemi.
|
Quote:
il mio conce è differente. :lol: |
Quote:
Ovvio che sono problemi... una gomma a terra è sicuramente più importante e bloccante del colore degli adesivi o altri topic che spesso compaiono su questi schermi. Senza nulla togliere a questi 3D che reputo cmq interessanti. |
Quote:
Quote:
Quote:
mica il conce. |
No PKW sbagli, visto che si parla di valvola con rdc annesso, il gommista ti cambia l'o-ring se ha il ricambio originale, cosa quasi impossibile...
|
Quote:
|
.....e te lo dice il mastechef della gomma.....ormai....
|
Quote:
Il problema è solo la disponibilità del ricambio (O-Ring) originale che il gommista non ha. Meglio montare l’originale ma, qualora non fosse acquistabile singolarmente, il gommista mi ha detto che sicuramente se ne trova uno adatto; visto il costo limitato meglio montare quello originale. Quote:
Ora attendo il verdetto del gommarolo, che verificherà la tenuta prima di consegnarmi la moto. |
Kit revisione valvola (pneumatici)
Robi, certo che c'entra, per smontare la valvola deve smontare anche il sensore rdc...
|
Allora gli dico di non toccare nulla... Anche perché mi ha detto due cose in antitesi tra loro (aver chiuso un po' la valvola e non aver smontato nulla, tranne il cerchio).
|
ma perde da sotto o perde da dentro la valvola ???
|
Non ho idea perché non ho visto... Gli ho mollato la moto e la ritirerò quando pronta. Del mio gommista mi fido e lavora bene (in molti sul forum lo hanno verificato): lui mi ha detto che è l'OR che perde un po'... Non so dirti se da dentro, di sopra o di sotto.
L'unica domanda riguarda prezzo e contenuto di questo kit revisione valvola BMW. |
Robi, ha stretto il dado esterno mantenendo fermo il blocco rdc interno... Come ha fatto a me quando è capitata la stessa cosa.
|
per saperlo, basta aprire il tappino della valvola e spruzzargli sopra e attorno un pò di acqua saponata....da dove vengono le bollicine, perde...;)
In ogni caso, il Kit in questione, è questo... http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...520871_1_B.jpg |
Quote:
|
Ciao Romargi
capitato anche a me la stessa cosa,al posteriore pochi mesi fa,il mio gommista ha provato con del mastice nero che hanno in officina in attesa che gli arrivasse da mamma BMW il kit postato da Mambo Per sicurezza gli ho cambiati entrambi,visto che avevano già cinque anni,e trovarsi per strada senza potere riparare nulla e rovinarti la gita no!!!! mi è già capitato anni fa con la RT di Domenica sulle Dolomiti!!! Costo dell'operazione 19€ cad. Cambialo e vai sicuro |
Aggiornamento: il mio gommista NON ha dovuto stringere la valvola ma la ha arrestata svitandola leggermente. Da quello che mi ha detto era stata avvitata in fase di montaggio troppo stretta. Questa mattina ha:
- smontato la ruota - messo acqua e sapone e verificato la perdita dalla valvola - smontato la gomma solo per poter esaminare la valvola ma non l'ha smontata - l'ha svitata leggermente - gonfiata gomma a 3 atm stamattina e questa sera era bella gonfia - domani mattina verificherà la tenuta. Se tiene, considerando che con queste gomme ho già fatto 3.000km, ordinerò il kit dal conce e lo farò sostituire al primo cambio gomme. Oppure la porterò dal conce in garanzia. |
Acqua saponata sopra e vedi subito se perde...anche poco, se andata cambiala.
Io ad ogni cambio gomme le valvole le faccio cambiare sempre. |
Senza RDC cambiavo le valvole ad ogni cambio gomme.
Con l'RDC nessuno le cambia... Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
non so come sia fatto l'RDC della tua (non so neanche che moto hai), ma sulla mia l'RDC è completamente separato dalla valvola (è montato all'interno del cerchio, e la valvola è su una razza del cerchio stesso.
Comunque, credo che sia anche possibile che si stia facendo confusione tra "valvola" e "pirullo cilindrico che contiene la valvola". Di solito la valvola si cambia da "fuori" svitandola/riavvitandola con apposito attrezzo, e non so neanche se sia diversa per quelli con rdc o senza (quella raffigurata nella foto di mamba mi sembra identica alle normali valvole)... ...diversa è la situazione in cui perde il "pirullo" (cilindro che fuoriesce contenente la valvola vera e propria)... |
I cerchi adv sono a raggi....
|
Anche se a raggi non significa che il sensore sia tuttuno con il "pirullo"...
ce ne sono fatti così http://www.hexcode.co.za/products/gs...S_sensor_m.png e forse ce ne sono fatti così (dove sembra che il pirullo sia tuttuno con il sensore) http://www.gs-forum.eu/attachments/r...rdc-sensor.jpg |
Kit revisione valvola (pneumatici)
Che il pirullo sia unito al sensore è da escludere: ho telefonato al conce che mi ha detto che esiste il kit revisione valvola come è stato postato in precedenza. Questo consente, per fortuna, la sostituzione delle guarnizioni senza essere obbligati ad acquistare il sensore completo (e ci mancherebbe!).
Però impedirebbe (su questo uso il condizionale) al gommista di sostituire la valvola ad ogni cambio gomme come faceva in precedenza senza RDC. A meno di non spendere ogni volta quasi 40 euro di kit per entrambe le ruote... Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Sull'adv è quello della seconda foto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©