Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Ciuff! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412122)

Paolo Grandi 21-03-2014 23:16

Ciuff!
 
Ovvero, al minimo (1.300/1.400 rpm) sia a caldo che a freddo ogni tanto, random, perde un colpo (ciuff!) :lol:
Anche in rilascio ad acceleratore chiuso.
Non lo fa di continuo ma appunto, solo ogni tanto. Il minimo si abbassa un attimo per poi ristabilizzarsi.

Si potrebbe pensare a vecchiaia (ne avrebbe diritto :lol:), peccato che per tutto il resto vada benissimo. Mai nessun sintomo a gas costante o in accelerazione. Mai uno spegnimento.

Appena tagliandata (lo faceva anche prima, un pò di più): fatto pareggio corpi farfallati, candele, olio, filtro aria-olio-benzina. Giochi valvole 20.000 km fa.

Pensavo intanto di fare un reset centralina staccando la batteria...

roberto40 22-03-2014 10:07

Direi che il reset della centralina lo puoi provare semplicemente e male non fa di certo.
Farei però anche una nuova registrazione alle valvole dato che da 20000 km non le tocchi.

Paolo Grandi 22-03-2014 14:01

Escluderei. Ormai lo fa da almeno 10.000 km. I giochi li faccio ogni 40k e il mecca trova sempre minime variazioni.

kbmw 22-03-2014 17:04

Non ne sono certo ma forse tra le varie cose fatte alla mia negli anni , qualcosa aveva a che fare con 'sensore del minimo'.

Un lampeggio

Paolo Grandi 22-03-2014 20:31

Credo che la tua sia un po` più evoluta :lol:
Tengo comunque presente ;)

zangi 24-03-2014 13:30

Se si considera il chillometraggio, l'allungamento delle catene distribuzione, tenute valvole, giochi e mazzi vari......

zangi 24-03-2014 13:31

Ne ha tutto il diritto....

Paolo Grandi 24-03-2014 21:20

Piccolo aggiornamento.
Reset fatto ma inutilmente.

Allora ho provato a mettere mano al minimo, verificando che la vite di ricircolo aria del CF sx è completamente grippata. Sono riuscito solo ad aprirla di 1/4 di giro, poi ho desistito per non rovinare ulteriormente il taglio.

Ora la moto è dal mecca per cercare di sbloccarla.

simobooster 26-03-2014 12:35

sul mio gs l ha fatto a circa 20000 km un annetto fa...stessi sintomi
sostituito valvola del minimo o qualcosa del genere

Paolo Grandi 26-03-2014 22:12

Credo che il 1100 non disponga di siffatta tecnologia...;)

Piuttosto avanza l'ipotesi dei sensori di Hall. Il mecca ha sbloccato la vite e ha riregolato il minimo perfettamente (intorno ai 1300/1400 rpm).

Il difetto lo fa ancora. Aumenta se il minimo si abbassa. Mi dice che lo fa più a moto calda che fredda. Per questo sospetta i pick-up.

Però ancora la devo ritirare e provare bene. Soprattutto vedere se è aumentato o rimasto estemporaneo.

wally 27-03-2014 09:17

Ciao Paolo !!!
fai come me, la prima volta che ti lascia a piedi...passa ! la seconda....ci penso ! la terza..... si vende !!!
Ciao stammi bene !
Wally

SKA 27-03-2014 12:29

TPS già controllato? Intendo dentro, usura piste di contatto o sporcizia.

Paolo Grandi 27-03-2014 22:19

Quote:

Originariamente inviata da wally (Messaggio 7956798)
....la terza..... si vende !!!
Ciao stammi bene !

Ciao Wally :D. Spero che quel momento sia ancora remoto ;)


Discorso TPS. Non credo sia stato controllato ma dubito sia lui (anche il mecca); lo fa solo al minimo e ad acceleratore completamente chiuso. Però tengo presente.

SKA 27-03-2014 22:40

Se aria e benzina sono a posto io penserei al TPS. Magari in officina il meccanico ne ha uno da scambiare per provare, sono solo 2 viti comode e uno spinotto.

Paolo Grandi 09-05-2014 00:21

Bene, bene. Risolto.
O meglio accertata la causa e ottimizzato...:cool:

Portata la moto in un Bosch Center di Bologna con i controca@@i per analisi completa gas di scarico ed impianto alimentazione.

Si è appurato che il problema deriva dalle boccole su cui ruotano gli alberini dei corpi farfallati.
L'usura delle boccole ha fatto sì che gli alberini abbiano preso gioco (soprattutto al minimo e soprattutto il dx). Infatti si vede proprio che vibrano.
Quindi c'è un passaggio d'aria che rovina il minimo. Appena si accelera la vibrazione sparisce ed anche il problema (che c'è sempre ma diviene ininfluente).

Purtroppo i CF non si possono revisionare. Al limite cercarne due usati.
Comunque è stato verificato anche il TPS, sistemandone il cablaggio.
Poi sono ripartiti da zero, con i tester, per regolare il minimo al meglio (circa a 1.200 rpm)

Obiettivo raggiunto! :D Difetto sparito! :D

Per la cronaca, a 243.400 km. la moto è in splendida forma:

ora la sonda lambda lavora perfettamente. I valori dei gas di scarico sono ottimi. Non ci sono errori nella memoria della centralina. L'impianto elettrico pare anch'esso a posto (avevo paura per i sensori di Hall).

Se trovo due CF usati a buon prezzo farò il lavoro, altrimenti....comunque via, verso nuove avventure...:lol:

dino_g 09-05-2014 01:27

243.400 km e si sono già usurate le boccole degli assi dei cf? Ma queste bmw fanno pena, con una jap non sarebbe mai successo!

iakka60 09-05-2014 16:36

Ho letto il numero dei kilometri percorsi, e non mi viene in mente nessuna risposta......
seria o meno...........

forse posso dire che i crucchi queste moto ( magari non proprio tutte...!! ) le sanno costruire proprio bene.............:!::!::D

SKA 09-05-2014 17:13

...ma nelle vaq ci sono le istruzioni per cambiare le boccole degli alberini dei cf, dovrebbe fare al caso tuo.

GHIAIA 09-05-2014 17:18

Bella lì! :D

(togli solo quella L in più che non si può leggere, Paolo! )

Paolo Grandi 09-05-2014 22:31

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 8030326)
...(togli solo quella L in più che non si può leggere, Paolo! )

Non ho capito... :confused:

@SKA

Incredibilmente, nelle VAQ, mi era sfuggita la discussione. Vedo però che è incentrata soprattutto sul 1150 (che ha CF diversi).
Comunque la prima volta che becco Greenmanalishi sul Muraglione, gli chiedo approfondimenti (anzi, ci vado domani...:lol:).

GHIAIA 10-05-2014 00:44

Niente.... solo un'allergia ad "accelerazione" scritto con due L. :lol:

Buongiro domani senza ciufff!

roberto40 10-05-2014 00:46

Uff,ghiaia,ma ciuff si scrive con 2 f mica con tre....:lol:

Paolo Grandi 10-05-2014 09:33

Ufff (con 3 effe)...:lol:

E' proprio vero che non si finisce mai di imparare.

Correzione ortografica effettuata ;)

Paolo Grandi 01-04-2015 22:11

Epilogo...forse...:cool:

Dopo 20.000 km il problema ha iniziato a ripresentarsi. D'altronde mi era stato detto, "non può che peggiorare".

Per cui con modica spesa, dopo aver anche valutato un tentativo di revisione dei CF (ma aprirli a 264.000 km sarebbe stato un salto nel buio per i vari componenti, non tutti reperibili), ne ho messi su due usati in ottime condizioni.

Direi un miglioramento dell'80%. Il difetto non è sparito del tutto, probabilmente perché la vecchiaia infierisce (cavi candela, bobine, valvole, ecc. boh!) :lol: Ma comunque ora va di lusso...molto sporadico.



E già che c'ero, non si dica che la tratto male, visto che avevo finito il pneu. anteriore ma il posteriore ne aveva ancora...ho tirato giù dalla soffitta una D211 GP Racer mescola M con 2.000 km da finire (al centro è buonissima): ZK!!! Non avevo mai sentito così bene l'anteriore della RT :D:D:D :lol::lol::lol:

zangi 01-04-2015 22:21

Ehm.....dunque...ci riprovo.
anche se è improponibile la spesa, leggero allungamento catene di distribuzione.
Costano un botto, ma i pignoncini regolabili risolverebbero, cioè si riuscirebbe a riprendere l'usura.

ahah...d211gp....quando lo dicevo io che persino su rt è fantastica..non mi credevi ehhh.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©