![]() |
Una strana crisi
Ieri mattina mi sono alzato con l'insana voglia di valutare alternative alla mia Stelvio, che peraltro va come un treno.
All'ultimo EICMA, mi era piaciuto il V-Strom 1000 e ieri, appunto, sono andato da un concessionario Suzuki (il nome non è importante) per capire quanto sarebbe stato il danno. Valutazione Stelvio anno 2010 con 44.000 Km: 5.800 euro, V-Strom nuova 12.500 senza sconto causa permuta. E sì che entrando gli avevo detto che mi sarei tolto lo sfizio solo se invogliato a farlo ma mi sono accorto che questo mercato è piuttosto atipico. Senza voler fare i conti in tasca a nessuno che è cosa estremamente antipatica, né attribuire colpe a qualcuno in particolare (Eurotax è redatto da Dio in persona, lo sappiamo), mi chiedo come si faccia a pretendere che il mercato della moto torni a crescere, viste le condizioni che si praticano. Non è polemica, sono dati oggettivi. Si noti inoltre che un'ora prima, un venditore di moto che conosco mi aveva detto che si vende solo l'usato. Però lo ritirano per due soldi. Cedere una moto che va ancora benone, che ha perso 8.000 euro di valore in 4 anni e cacciarne altri 7.000 da perdere nei prossimi 2, significa: Essere ricchi e sbattersene le palle o essere un po' stupidi. Personalmente non rientro nel primo caso di sicuro e cerco di fare in modo di non rientrare troppo nel secondo. Fatto sta che così si fanno scappare anche i pochi potenziali clienti. Io passo, avanti un altro. |
Se fossi in te, nel momento in cui fossi realmente interessato a cambiare moto, sentirei più di un concessionario.
Io avevo pensato di cambiare la mia Multi S per il KTM 1190 o per il Super Tenerè. Sono entrambe moto che vendono. Il conce KTM non si sarebbe preso la mia in quanto costituiva un usato di troppo valore e che avrebbe faticato a rivendere (discorso che può essere anche condivisibile), mentre in Yamha mi hanno fatto una ottima valutazione (equivalente a quanto richiedo io per vendita a privato). |
Ma si sa che vendere una Stelvio usata è comunque difficile
|
invece di 7.000 a quale cifra pensavi di arrivare?
|
Mah, uno dei due mi ha detto che mesi fa ne ha ritirata una e l'ha venduta nel giro di una settimana "Certo, ho tenuto il prezzo basso".
E comunque, parafrasando Lolli, "Ho visto anche dei BMWisti piangere" ... E' il solito discorso: quando compri ti fanno cadere la roba dal cielo, quando vendi hai in mano il peggio del peggio e non è mai il momento giusto. Questo, però, andava bene fino a pochi anni fa. Ora le cose mi sembrano leggermente cambiate. |
quoto drummer.
secondo me c'è bisogno di una crisi vera che colpisca anche bmw e hd e altre marche blasonate. bisogna che non vendano piu il nuovo. poi magari vedremo modelli meno cari e valutazioni piu aderenti alla logica. magari le nuove avranno meno orpelli,meglio cosi. |
invece di 7.000 a conguaglio fino a quanto eri disposto ad arrivare?
la stelvio + 6.000? +5.500?+.......? +1 €? |
e comunque gli affari si fanno col contante in bocca. Vendi il guzzone a privato e poi vai a trattare l'acquisto del nuovo ...con la fresca
|
Ciao Nic, non mi ero fatto un'idea precisa, stavo solo sondando il terreno.
|
Quote:
Proverò a chiedere un po' meno ... |
Ha visto che non volevi comperare e non ha perso tempo. Cmq io prenderei una Stelvio usata piuttosto che una vstrom nuova. Anche se me la dessero allo stesso prezzo.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per il resto del tuo post, proverò a meditare profondamente ;) |
Massimo rispetto per il tuo oggetto di provenienza ma purtroppo il suo valore temo che sia condizionato da un mercato in congiuntura totalmente negativa. Oddio, nemmeno il Suzuky è un best seller ma comunuqe... non c'è niente da fare... sarebbe bastato che il vednitore provasse a cercare un accordo sullo stesso valore. Del tipo... dai stiamo entrando in stagione, provo a vendertela... lasciamela in contovendita tre mesi e vediamo... oppure boh... certo... un venditore di carte da briscola... questo si, ma sono la maggioranza. E non condivido neanche il fatto che non volesse perdere tempo. Per chi vende la simpatia e l'investimento del proprio tempo è un fattore importante.
Comunque i venditori di questo settore sono spesso davvero penosi. se avessero dovuto vendere servizi sarebbero andati tutti in malora. Se una persona è appassionata di cio' che vende, le leve le ha in mano tutte... e prima o poi una moto la vende... certo, se come è spesso è successo a me, entri e nessuno di si caga di pezza oppure ti dicono... la moto e quella li e costa "x", io vado di la se ha bisogno mi chiami... non ci siamo proprio... ma proprio no! |
Sono un commerciante anch'io e conosco vagamente la congiuntura del mercato italiano, visto che vi opero da 30 anni, sebbene in altro settore.
Bisogna fare delle scelte, lo capisco bene. Il problema è che si continua ad operare come si faceva 10 anni fa e non va più bene. Le moto nuove non si vendono, mi si dice (ed i numeri lo confermano). Quelle usate pare si vendano di più (qui i numeri non li ho, mi fido di ciò che mi riferiscono). Vorrei capire se l'usato che si vende rappresenta lo scambio di figurine con un "usato ancora più usato" o se sostituisce mezzi rottamati. Perchè se l'opzione è la seconda ed il mercato non si alimenta tramite il nuovo, la vedo male. Si rischia finire come nei mercati emergenti, nei quali l'usato va a ruba a quotazioni elevate, visto che il nuovo è inavvicinabile. P.S.: quando ho preso la Stelvio mi hanno fatto un favore a ritirarmi una BMW F800ST di 3 anni a 4000 euro! |
Non si vende nulla ...questo è. Ho provato prima a vendere la Stelvio e poi la R1200S per mesi senza cavare un ragno dal buco ...sono riuscito a piazzare la S perché mi è andata di culo e ho abbassato le pretese (parecchio abbassate).
Il nuovo di marchi alla moda non fa testo: la gente con i soldi e le fette di salame agli occhi si trova sempre :lol: |
Quote:
Con tutto il rispetto per i gusti personali del nostro amico, è una moto nata commercialmente morta: fare anche i preziosi aiuta unicamente i concessionari Suzuki ad ammassare cadaveri nelle vetrine. :( |
Drummer ma zk!
Ma tieniti cara la Stelvio che è bellissima e lascia stare quel cifone. Daretta. E goditela insiene ai 7000 risparmiati. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Quote:
|
Quote:
Posso farti un esempio personale. Un paio di anni fa se avessi voluto dare indietro il mio gs per prenderne uno nuovo (bialbero), avrei dovuto aggiungere molto di piu' di quanto ho speso per affiancare al gs l'obsoleta che mi ha fatto molto divertire a restaurarla e mi diverte a guidarla. E di mantenimento non mi costa quasi niente, non paga bollo, assicurazione ridicola e se mi stufo le quotazioni sono costanti o in salita. |
Quote:
Mi sa il cavallo di battaglia della Suzuki quest anno spedìo col s3 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non riuscirò mai a capire questa cosa. |
Ho messo in vendita un monster a settembre e l'ho venduto a luglio, a privato perché i concessionari mi ridevano in faccia o facevano offerte da terzo mondo.
Con una moto meno inflazionata come la tua forse è un pochino più difficile. I gs, per quanto costino tanto, sono molto richiesti e tengono il valore, c'è poco da fare. |
Quote:
:lol: Che ci piaccia o no, i numeri fatti dal GS sono enormi rispetto ad altre moto del medesimo segmento, e la cosa si ripercuote anche sul mercato dell'usato. Immagino che il Suzuki non vada via come il pane, ma probabilmente quel concessionario ha più possibilità di piazzare la sua V-Strom nuova che la tua Stelvio usata. :-o M. Jacques de La Palice |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©