Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Öhlins Mechatronic TTX GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411851)

Mcfour 18-03-2014 14:24

Öhlins Mechatronic TTX GS1200
 
Ho acquistato il kit Ohlins Mechatronics TTX, sul mercatino, fortunatamente ancora in garanzia, le sospensioni, appena giunte, sono state revisionate presso un centro autorizzato Andreani Group, SPSuspension di Alessandro Fondi,
http://imagizer.imageshack.us/v2/800.../822/mhy9e.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/716/9ko9.jpg

conclusa l'operazione si è passati al montaggio, e sin da subito il kit ha avuto problemi di funzionamento, ovvero non eseguiva i giusti posizionamenti di precarica nei vari settaggi selezionati, abbiamo svolto diverse prove, anche ricollegando i WP-ESA originali per riportare la situazione originale ma nulla da fare, Alessandro, il titolare, ha chiamato Andreani, e dopo aver illustrato la procedura eseguita ha spiegato che i Mechatronic facevano i capricci, in particolare non vi erano vie di mezzo nel settaggio della precarica posteriore (l’ant. non ha il motorino per la regolazione), o passava al 100% o ritornava a zero, e comunque si resettava ogni volta che si chiudeva il quadro. Tutto questo avveniva sabato 8 marzo.
Martedi 11 marzo il centro Andreani ha spedito a SPsuspension un KIT completo nuovo Ant, Post, centralina e cablaggi.:D
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/513/1e3n.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/197/zonl.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/197/ddux.jpg

Mercoledì ritorno a bomba da Alessandro di SPSuspension e rimontiamo il nuovo KIT, e finalmente i gialloni compiono il loro dovere perfettamente, effettuando tutte le regolazioni di precarico correttamente.:!:
Non è facile capire la causa dei problemi di funzionamento, la principale sospettata è la centralina che era nuova in quanto sostituita al primo proprietario e mai montata, quindi non verificata, ed ho fiducia nella buona fede di chi mi ha venduto il kit che si è sempre dimostrato corretto e disponibile da subito. Sono dell’idea che l’elettronica aiuta molto, ma se ci son problemi non è facile venirne a capo.
Nel nuovo kit c’è una centralina con una data più recente di quella che era in mio possesso,ed hanno hanno modificato gli attacchi del motorino/serbatoio olio al telaio della moto con un ingegnoso sistema, le due staffe di sostegno contengono due isolatori in gomma dura che rendono l’attacco al telaio della moto isolato dalle vibrazioni e leggermente elastico.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/706/w4od.jpg

L’unica modifica è stata fatta sul Blackreef, una piccola asola per permettere al tubo del motorino di non interferire.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/833/zvte.jpg

Devo fare un elogio riguardo la serietà del Centro Andreani e di Alessandro Fondi di Sp Suspension che in 24 ore hanno fatto arrivare un KIT nuovo e rimontato il tutto a tempo di record, veramente esemplare il comportamento di entrambi. :!:
Ho appena messo sotto le Tourance NEXT, sostituendo gli Heidenau K60 Scout ancora al 70% che rimonterò il prossimo inverno,e le prime impressioni sono di risposta più armonica della moto sulle asperità, maggiore fluidità nel trasmettere quello che filtrano i pneumatici, e ridotto beccheggio e rollio rispetto ai WP originali a parità di settaggio, il tutto si sintetizza in una reattività più sincera ed una sveltezza nei cambi di direzione eccellente, merito anche dei pneumatici con conformazione stradale.
Rientrando a casa ho percorso una strada che ho fatto abitualmente fino a ieri con gli ESA originali, e mi sono accorto che a parità di velocità la moto è meno impegnativa da controllare e, mantenere la traiettoria è più semplice.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/580/mij3.jpg
Molto contento... .;)

fortuso 18-03-2014 15:22

minore rollio? Che vuol dire che non curva? Facci capire

Rephab 18-03-2014 15:28

Bravissimo Alessandro! Ho avuto modo di conoscerlo quando ho montato l'ASA.

Mcfour 18-03-2014 16:13

Per minore rollio intendo una oscillazione minore... ondeggia meno a paritá di configurazione... facci capire.... chi altro non ha capito... :-)

Samsung Note.

robibebo 18-03-2014 20:37

L unico motivo x cui non li ho scelti e' il prezzo....
Ho fatto revisionare il mono da Rinaldi.
Devo ancora riprendere la moto e poi vi dirò !!!!


Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!

ZUZZU 04-10-2016 17:35

C'è qualche novità in merito?

fastmirko 04-10-2016 22:44

Quale é la tua curiosità?
Il prezzo é sempre bello alto.

MAURO GS 05-10-2016 13:22

Vale la pena spendere queste cifre su un bialbero?
Che non riesco a rispondermi

gilidobmw53 29-10-2016 16:31

Qualsiasi scelta si faccia, compreso cambiare moto, gli ammortizzatori, comunque, hanno un range di buona funzionalità tra i 25000- 35000km. Dunque un tempo relativamente breve riferito all'intero ciclo vitale della moto che ritengo sia intorno ai 100000km (se sbaglio mi corrigerete) Un bialbero adv con 25000km immatricolato tra il 2010-2012 ha un ancora un valore non disprezzabile e utile per eventuale permuta al passaggio al'lc che, in ogni caso dopo un'anno o due ti ripresenta il dilemma, dopo aver lasciato sul campo qualcosa come 6000- 8000£ per un buon usato e 100000£ per il nuovo. Gli Ohlins ti fanno spendere 3000£. Però caratteristiche, prestazioni, predisposizione alle revisioni, mantenimento se pur deprezzato di un minimo di valore, sono aspetti che ne depongono a favore. Sopratutto se pensi che l'estetica, il look del tuo adv, meritino il traguardo del 2020 d.c. da raggiungere col massimo comfort e sicurezza possibile

gigibi 29-10-2016 20:20

Io andrei un po' più cauto con gli zeri e le sterline :)

gilidobmw53 29-10-2016 21:32

Grazie. Hai ragione, mi scuso per l'errore dello zero in più in tutte le cifre indicate (errore appena corretto) Penso tuttavia che l'ordine delle grandezze economiche da affrontare sia, pur a grandi linee, quelle che ho scritto. Ciao

MAURO GS 29-10-2016 22:30

Sono d'accordo con te Gilido, sono considerazioni che ho fatto pure io, la discriminante è proprio quella di portare la mia ADV 2010 fino al 2020, ma branchi di scimmie mi ballano attorno, non sono sicuro che la ragione avrà difficoltà ad imporsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©