![]() |
ADV 2014 LC: cupolino maggiorato o deflettore?
Qualcuno ha già provato qualcosa? eventualmente anche sulla standard LC?
sono alto 1,90..... Sul vecchio adv mi trovavo bene con il deflettore touratech ma ancora non lo fanno..... Consigli? |
un amico alto come te sulla std ha montato quello maggiorato della wunderlich e si trova magnificamente. Mi pare l'abbia pagato, nella versione fumè, 160 euro. Non pochi ma se non sbaglio il deflettore Touratech costa sui 100.
|
Io ho montato quello dell'adventure! Lo consiglio!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Jean, hai visto quello della Isotta mod. sc 1061?
http://www.isotta-srl.com/catalogo.h...=17#ad-image-0 io l'ho pagato 125 euro da Mauro V. di Lagunaseca come qualità non ce n'è per nessuno, ho sempre preso Isotta e mai avuto problemi di graffiature o distorsioni; che fa la differenza è il materiale che usano. Tra l'altro, quelli della Wunderlich per il Gs aria/olio, glieli faceva Isotta, non so per il l.c. |
Interessante! :confused:
|
mi piace!!
|
Ma quello indicato su Isotta è maggiorato rispetto a quello della ADV?
|
Ho valutato l'Isotta anch'io e sembra molto più protettivo del LC standard ma non fa riferimento all'ADV 2014. Non vorrei che fosse simile nelle dimensioni.
Io cerco qualcosa di più protettivo dell' ADV.... |
Anch'io. 1,90.
Probabilmente vado su quello Wunderlich. |
Tunga hai la standard o l'ADV?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
Se sei 190 cm quello della adv non ti copre una mazza
Io sono 182 cm e gia' non e' sufficiente |
C'e' un thread gia' aperto che tratta lo stesso argomento:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=411328 |
qualcuno ha montato le i deflettori laterali dell'adventure sul gs lc standard?
e se si come si trova? |
Quote:
Davvero Il nuovo gs adv non è un gran protettivo ? Devo ancora provarlo ma non pensavo di leggere una cosa del genere ... Cavolo ... Meno rispetto al vecchio adv ? |
Paolo,
il grado di protezione di un cupolino è talmente soggettivo che se chiedi a 10 persone un giudizio in merito allo stesso cupolino hai 10 valutazioni diverse. Detto questo, Hybrid da qualche parte ha postato una foto del cupolino ADV e GS standard sovrapposti dove si vedeva chiaramente che il cupolino ADV è solo un pochino più alto di quello della STD, mentre invece è abb più largo all'altezza delle spalle. La foto per me è un confronto oggettivo che non lascia dubbi e se BMW ha ritenuto di non andare oltre una certa altezza un motivo c'è di sicuro ;). Infatti, secondo me, c'è da tenere ben presente che con il meccanismo di regolazione diciamo "non perfetto ma perfettibile" che hanno i GS l.c. e l'ADV, non si può andare oltre con l'altezza perchè poi vibra e secondo me potrebbe capitare anche di peggio in caso di forti raffiche di vento a velocità elevate... Una soluzione al probl vibrazioni/sicurezza la propone Isotta con un rinforzo che costa 34 euro spedito a casa http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/...1200-2013.html; con quest staffa di rinforzo ci puoi montare un cupolino molto più alto e stare tranquillo che non vibra e che non si spacca in due. Certo, c'è il "problema" che per abbassare e alzare il cupolino bisogna prima svitare il pomello della staffa di rinforzo, ma non ditemi che il cupolino lo regolate 10 volte al giorno! Io una volta che l'ho regolato in base al meteo e all'andatura, me lo dimentico proprio e resta dov'è anche per un mese e più. Però ribadisco, prima di alzare l'ambaradan, io rinforzerei le fondamenta perchè il sistema è alquanto ballerino :-o |
aggiungo,
ma vogliamo mettere a confronto l'archetto in acciaio che aveva il vecchio GS ADV e il nuovo meccanismo che àncora il cupolino solo su un lato? Confronto impietoso!! L'archetto garantiva una rigidità e una sicurezza assoluta che consentiva di montarci anche er cupolone, il nuovo sistema fa solo tanta scena e appaga l'occhio perchè con la manopola e una sola mano alzi e abbassi, se non vai troppo forte però... |
Vero, però il vecchio era fisso, quello nuovo è regolabile, e questo è il motivo per cui il materiale è diverso. Non credo proprio sarebbe stato possibile utilizzare un materiale come quello precedente per un banale problema di peso...
|
quello vecchio si poteva regolare poco, scendendo dalla moto e con tutte e due le mani.
Quello nuovo si regola con una mano, ha maggiore campo di regolazione, e quindi è più pratico, ma in quanto a robustezza la situazione è peggiorata parecchio secondo me. |
Grazie del chiarimento.
Un amico con gs lc std lamenta aria sulle spalle probabilmente quello dell adv più largo in alto attenua il problema. Comunque tra comodità e robustezza opto per la seconda. |
sul sito Isotta ci sono 2 modelli: il 1057 ed il 1061.
quale è consigliabile sia dal punto di vista protezione (alto 190 cm) sia dal punto di vista sicurezza? |
Si continua QUI
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©