Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [Lungo] Paura di volare. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=41173)

er-minio 13-09-2005 22:49

[Lungo] Paura di volare.
 
"Istruzione per il portello a trentamila piedi. L'illusione della sicurezza".

"Atterraggio d'emergenza sull'acqua a seicento miglia all'ora. Sguardo assente, calmi, come le vacche indù".

Tyler dice.

Volevo parlarvi di un problema che mi affligge da circa 5 anni, e che, se dio vuole, affronterò a testa bassa questo week-end.
Invece di venirmi a gustare una fantastica chianina, mi imbarcherò in tubo di ferro con ali e motori a reazione per andare a Milano e tornare in giornata.

Io ho paura di volare.

Io ho una paura fottuta di volare.

Il fatto di parlarne mi aiuta molto. Tutti i miei amici, inevitabilmente, sanno di questa mia "particolarità", parlarne a persone per molti versi sconosciute, lontane, o comunque che hanno vite ed esperienze diverse dalle mie.

Per capirci, l'aereo l'ho sempre preso fino a qualche anno fa (5 circa).
Voli intercontinentali, Stati Uniti, Seychelles, Grecia, Inghilterra, Francia, i fantastici voli interni della US-Air, etc. etc. Ho viaggiato molto. Ho preso quasi tutti gli aerei di linea disponibili a cavallo tra gli anni 80 e 90 (tranne il Tupolev, penso) ed anche qualche elicottero in servizio passeggeri. Quello che univa Manatthan all'areoporto era carino... come quello di Riptide!
;)

Poi prima di un ritorno dalla Grecia, in vacanza, ho iniziato ad avere *troppa* paura. Il normale nervosismo che mi era montato negli ultimi tempi si è trasformato in attacchi di panico veri e propri (vomito, vertigini...) che si presentavano prima del volo.
Tornato a Roma ci ho messo una pietra sopra. Fine della storia. Ci si sposta via terra.
Poi ho iniziato a trasferire questa paura sui treni, traghetti (con tutto che sono praticamente cresciuto in barca...), in macchina dovevo sempre guidare io... sono andato in terapia. Ho risolto molte cose, ma dovevo prendere l'aereo per avere il "successo totale". Ed ho ricominciato a rinviare.

Ho passato dei periodi in cui se i miei amici si mettevano a pianificare le vacanze a cena, e questo includeva aerei, dovevo alzarmi da tavola per non innervosirmi. La mia ragazza non ci credeva fino a che, una volta, insistendo per spostarci in aereo, mi ha visto sbiancare fino al punto di rischiare di svenire e finire in terra. (E chi mi rialzava... :lol: ).
Non potevo nemmeno parlarne o immaginarmici sopra.

Ora, per una serie di motivi che non sto a spiegarvi, avrò bisogno di spostarmi spesso in aereo. Ho preso (quasi) la situazione in mano e mi sono iscritto al programma Alitalia per chi ha paura di volare che farò, appunto, questo week-end, e se tutto va bene, penso che mi farò ancora qualche volo di prova, sempre Roma - Milano, nelle settimane successive.

Spero. E spero perchè la terapia un po' ha funzionato. Il fatto di dover essere "forzato" a volare forse è stata una via d'uscita. Al momento io ve ne sto parlando, cosciente del fatto che Domenica nella tasca davanti al mio sedile ci sarà il foglio delle istruzioni che tanto faceva sorridere Tyler Durden e: non sto rischiando di svenire, non vomito, non ho la febbre, non mi tremano le mani. Ma aspetto il week-end per la parte migliore. Sopratutto, visto il meteo, la situazione sarà gustosa. ;)

Spero. E spero perchè una situazione del genere dopo un po' diventa un handicap non da poco. Ci devi convivere. Come diceva un mio amico stasera a cena: "ti poni dei limiti". Io me li sono posti. Purtroppo non mi sono ribellato contro me stesso ed ho iniziato a chiudere un sacco di porte.
Le cose piano piano sono migliorate (negli ultimi mesi ho anche sognato spesso di volare con piacere), tutta una serie di piccoli (ma piccoli piccoli) successi mi sta mettendo forse di buon umore, consapevole di essere forse capace di mettere fine a questa rottura di scatole una volta per tutte.

Ve lo dovevo dire. Sono giorni che racconto 'sta storia a tutti. Mi fa sentire meglio, faceva parte della terapia anche comunicare agli altri i problemi.
Calcolando la gente che c'è sul forum mi sono risparmiato ore e ore di chiacchiere... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ehehehehehehehe.

Se durante la chianina vedete passare un aereo verso nord (magari un po' sbilenco da una parte se mi fanno sedere al finestrino... :roll: ) ci sarò io sopra rosicando come un riccio mentre voi vi divertite in moto... :cool:

BmwMotorrad 13-09-2005 22:54

"Perdi un'ora, guadagni un'ora..."

:cool::cool:

el Pantera 13-09-2005 23:01

certo che è una storiaccia!!!!....penso che il sol fatto che hai sognato di volare con piacere,sia il segnale che ne sei uscito...

ma sono sicuro che ce la farai....

bomber 13-09-2005 23:06

beato te che almeno prima hai volato....io non ho mai preso un aereo e dopo 4 anni di viaggi via terra o nave la mia ragazza mi ha "costretto" a salire su un aereo....e sopratutto beato te che hai paura io ho il terrore!!!!ma lo faccio più che per lei per sconfiggere una paura pensa che partiamo da milano e arriviamo a barcellona...dopo 8 ore di ansia totale ripartiamo da barcellona per arrivare a Bogota e da li a Cartagena ore totali effettive 18 circa.AIUTOOOOO :mad: :mad: :mad:

GHIGO 13-09-2005 23:24

Penso che la paura di volare o come la si vuol chiamare l'abbiano tutti chi piu' chi meno. Chi prendendo l'aereo nn ha pensato per un attimo a cosa succedesse se..........
quindi penso nei limiti che sia una cosa abbastanza normale (se ci hanno fatto anche un corso poi) forse devi controllare un po' di piu' le tue emozioni
o forse sto dicendo una stronzata.
Cmq in bocca al lupo

misterdelle 13-09-2005 23:41

Grande Emilio... secondo me gia' parlarne, e scriverne qui sul forum, e' sicuramente un buon punto di partenza.
Stringi i denti e veramente non ti porre limiti... e vedrai che ne uscirai.
Sara' difficile non aver paura... chi non ne ha se pensa a quello che potrebbe succedere, ma almeno riuscire a volare senza avere il terrore e non rischiare di svenire da un momento all'altro quello si.
Anche io ho volato moltissimo e anzi, ti diro', che volando molto sono diventato piu' sensibile ai "movimenti" dell'aereo... ma rimane comunque un'esperienza affascinante ed entusiasmante... oltre che veloce e comoda.
Ciao

quaranta2 14-09-2005 00:02

In bocca al lupo! ;)

PS Ma in cosa consiste il programma Alitalia di cui parli?

Joe Falchetto 14-09-2005 01:13

Un suggerimento: fai una serie di voli di orientamento, un mini-corso da pilota.
Dopo aver tenuto la cloche in mano, dopo aver sentito l'aereocome fossero le tue ali, difficilmente avrai ancora paura. Ma non mollare la terapia, vai a fondo dellacosa e scopri da dove arriva...

microcefalo 14-09-2005 07:08

Maledizione Er mì :mad: L'unica cosa che hai da temere è un vicino del genere :fart:
Hai un m.p. ;)

Gianchi 14-09-2005 08:03

Se ti puo' consolare non sei solo:

30 anni fa: volavo per passione, brevetto volo motore (allora si chiamava di 1° Grado), volo a vela, sapevo eseguire anche semplici manovre acrobatiche.
Dopo volato abbastanza per lavoro, almeno un paio di volte al mese, diversi intercontinentali da 12/15 ore.

Oggi: provo una forte sensazione di disagio, non ancora paura, ma disagio intenso si'. Quando si atterra sono decisamente sollevato e ogni rumore (che mi sembra) anomalo mi fa trasalire. All'imbarco osservo facce e bagagli degli altri passeggeri cercando qualcosa 'di sospetto'.

Buon Volo.

ApiX 14-09-2005 08:30

Non ho volato moltissimo in vita mia, però mi è capitato di farlo anche con un aereoplanino in Africa, su una di quelle piste dove al decollo e all'atterraggio chiudono la strada (che passa nel mezzo dell'aeroporto!) con le sbarre tipo passaggio a livello. Che te posso dì! Coraggio!
Il suggerimento di Joe Falchetto non mi sembra mica stupido (piacerebbe a me seguire quella terapia!). Per quello che dice Gianchi, bè penso che una sensazione di disagio la avvertiamo sempre tutti!
Forza ER Minio!!!!! :D :D :D :D

drmask 14-09-2005 08:33

Guidane uno ...... !!

Giuro che non è una stupidaggine, a me la paura è venuta dopo un determinato episodio di volo e mi è passata quando mi hanno messo a forza in un monomotore da turismo ed una volta in aria mi hanno passato i comandi.

Questa è la mia personale esperienza che posso condividere con te, sperando che sia utile.

In bocca al lupo :)

ilcobecio 14-09-2005 09:19

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Io ho una paura fottuta di volare.
Il fatto di parlarne mi aiuta molto. Tutti i miei amici, inevitabilmente, sanno di questa mia "particolarità", parlarne a persone per molti versi sconosciute, lontane, o comunque che hanno vite ed esperienze diverse dalle mie.

Da buon aeropendolare ti sono vicino (ma non troppo, perché quando a sudare puzzi! :-). Qualche consiglio per il volo:

-Posto corridoio, per allungare le gambe
-Alla hostess chiedi un "succhio d'arancia", e poi gustati la sua faccia mentre ti dice "scusi???"
-Sul fronte salatini, a me piacciono quelli alla pizza.
-Se vuoi i biscotti, vai di Cocchini. I Nocciolini fanno cagare

Coraggio!!!

bodo 14-09-2005 09:21

Ne abbiamo già parlato a voce ;) Direi che sei sulla strada giusta per risolvere questa paura e l'idea del corso alitalia è ottima, perciò non mi resta che augurarti in bocca al lupo e, perché no, buon divertimento!

E non importunare la hostess :lol:

Scipio 14-09-2005 09:25

Quote:

Originariamente inviata da ilcobecio
Da buon aeropendolare ti sono vicino (ma non troppo, perché quando a sudare puzzi! :-). Qualche consiglio per il volo:

-Posto corridoio, per allungare le gambe
-Alla hostess chiedi un "succhio d'arancia", e poi gustati la sua faccia mentre ti dice "scusi???"
-Sul fronte salatini, a me piacciono quelli alla pizza.
-Se vuoi i biscotti, vai di Cocchini. I Nocciolini fanno cagare

Coraggio!!!


Quella del "succhio d'arancia" la userò di sicuro! Grazie! E' proprio bella!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Diavoletto 14-09-2005 09:39

Guarda io ho la terapia adatta...

vieni a torino...ti carico sull'adv e ti porto in langa.....una mezz'oretta tre quarti d'ora...
poi scendiamo e facciamo un giro su un porsche di un amico in panoramica.....e dopo ....tutto ti sembrera' diverso..

heeheheheh

ps : se vieni in inverno facciamo il tutto sulla neve....ehehhe

misterdelle 14-09-2005 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
Guarda io ho la terapia adatta...

vieni a torino...ti carico sull'adv e ti porto in langa.....una mezz'oretta tre quarti d'ora...
poi scendiamo e facciamo un giro su un porsche di un amico in panoramica.....e dopo ....tutto ti sembrera' diverso..

heeheheheh

ps : se vieni in inverno facciamo il tutto sulla neve....ehehhe

Bellissima questa terapia... anche se er-minio ne ha fatta una simile andando a San Marino con Mario "Segamoto" Sakamoto... fatevela raccontare... :lol:
Ciao

Psycho 14-09-2005 10:03

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
....


Beh che dire?

Ne avevamo già parlato di sfuggita una volta ed in un certo senso ti sono vicino...Psycha ha una paura assurda di volare...

Certo, lei è più fortunata...ogni secondo di volo le spiego esattamente cosa succede e cosa sia ogni rumore che sente ma non ci sono sempre io accanto...ed il più delle volte per venire a Roma continua a prendere il treno.

Mettiamoci anche che (come insegna Moore) la moda della divulgazione del terrore da parte dei media non aiuta e mettiamoci anche che le recenti sciagure aeree metterebbero a dura prova anche la freddezza del viaggiatore più collaudato.

Ma, purtroppo, come insegnavano i nostri padri ai padri dei padri....l'unico modo per vincere la paura è affrontarla e credo che la strada da te intrapresa sia la migliore...ci vuole solo pazienza...con se stessi soprattutto...

Paul Pettone 14-09-2005 10:09

Va la non ti preoccupare tutti gli aerei hanno il pilota automatico...........!

http://www.anni80.info/movies/images/air2.jpg


;)

sUPAdUPA 14-09-2005 10:31

er-minio, non sei solo ;)
la mia storia è analoga alla tua: fino al 2001 ho volato tranquillamente, appena salivo sull'aereo controllavo il film che avrebbero dato, scherzavo, leggevo... tutto naturale.
Poi non so cosa sia successo... ma volare è diventato tabù.
Giorni prima di dover partire inizio a sentire un groppo in gola... veramente, faccio quasi fatica a mangiare. All'aeroporto scruto tutto e tutti, in cerca di una faccia che mi tranquillizzi, ma non la trovo mai.
Nella primavera del 2002, quindi già nel periodo-panico, ho preso un volo milano-cagliari; dopo 20 minuti dal decollo mi accorgo che il sole è dalla parte sbagliata.... cazzo stiamo andando a nord, non a sud! Ci hanno dirottato? Che succede? Aspetto due minuti, magari era una virata..... il comandante prende la parola e ci informa, con grande calma, che stiamo rientrando a milano poichè hanno ricevuto una telefonata di una possibile bomba a bordo.
Ve lo giuro su quello che ho di più caro, ha detto proprio così. Ma putt... non potevi dirci "ehm abbiamo un lievissimo problemino percui torniamo un attimo giù per controllare".... no eh? Cmq, non c'è stata alcuna scena di panico, tutti zitti e composti, ma una volta a terra mi sono detto che non sarei mai più salito su uno di quei cosi. Purtroppo per quell'estate avevo già prenotato ed organizzato tutto per un viaggio in Australia: milano-londra + londra-singapore + singapore-sydney = 22 ore di volo :mad: Rinunciarvi mi sarebbe dispiaciuto molto e oltretutto avrei costretto alla rinuncia anche mia moglie... percui sono andato dal dottore che mi ha prescritto del Lexotan ;) Con quello ho mitigato il terrore, nel senso che ho ne ho prese dosi cavalline e ho praticamente dormito tutto il tempo, ma non è una soluzione.
Di sicuro, al momento X lungo l'asse temporale, è scattato qualcosa nella mia testa, ma non so cosa. Vorrei risolverla, perchè come dicevi tu, è un handicap non da poco, ma cosa faccio? Vado in terapia? Ho fatto una seduta, così per curiosità, e mi hanno chiesto 80 euri. Ho smesso, dal momento che son cose lunghe e sedute settimanali da 80 eurini, come dire.... son tantini.
Percui... siamo sulla stessa barca! Fammi sapere dei tuoi progressi, mi raccomando!
;)

er-minio 14-09-2005 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
Guarda io ho la terapia adatta...

vieni a torino...ti carico sull'adv e ti porto in langa.....una mezz'oretta tre quarti d'ora...
poi scendiamo e facciamo un giro su un porsche di un amico in panoramica.....e dopo ....tutto ti sembrera' diverso..

heeheheheh

ps : se vieni in inverno facciamo il tutto sulla neve....ehehhe

Ehehehehehe... grazie diavolè, ma TI GIURO le stesse sensazioni dell'aereo le ho provate durante il viaggio a San Marino che diceva poco sopra Misterdelle... hahahahahhahahahahahahahahahhahaha

er-minio 14-09-2005 10:48

Quote:

Originariamente inviata da sUPAdUPA
er-minio, non sei solo ;)

Grazie. Le sensazioni sono le stesse. Anche io non mangio quando devo volare.
Il problema non è solo il volo ma i 4 giorni prima.

Mezz'ora fa ero al bar di un mio amico. Ad un certo punto hanno iniziato a tremarmi le mani, anche se un po' riesco a controllare queste situazioni di pre-panico che solo qualche anno fa sfociavano in veri e propri attacchi.

Quando dico che è un handicap non scherzo, e solo ora, dopo anni, mi sono reso conto che se non lo affronto una volta per tutte sarà un grosso problema.

Cmq, il messaggio della bomba a bordo: io avrei fatto karakiri... :shock:

A me è capitato al check-in, l'ultimo ritorno dagli stati uniti, ci hanno chiesto numeri telefonici di parenti in Italia. Eravamo io e mia sorella: abbiamo dato il telefono dei nostri genitori. Ci hanno chiesto se erano in Italia. Noi gli abbiamo detto che erano in grecia, allora hanno insistito per avere il telefono di parenti o congiunti raggiungibili in caso di problemi. In realtà l'unico problema era uno di quegli uragani che colpiscono la costa statunitense. Ci siamo passati sopra. Otto ore di turbolenze, ma nulla di tragico.

Domenica gia ho deciso che mi farò una foto con la digitale al decollo (voglio vedere la maschera di panico :lol: )... appena torno a Roma scrivo, così ti racconto come è andata...

Diavoletto 14-09-2005 10:52

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Ehehehehehe... grazie diavolè, ma TI GIURO le stesse sensazioni dell'aereo le ho provate durante il viaggio a San Marino che diceva poco sopra Misterdelle... hahahahahhahahahahahahahahahhahaha


racconta..ehheehehhe
.....ti cacasti nei boxer???

er-minio 14-09-2005 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
racconta..ehheehehhe
.....ti cacasti nei boxer???

No, però sono sceso magro e biondo...
:lol:

alebuk 14-09-2005 11:14

come si invecchia male......:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©