![]() |
Primi problemini
Ieri prima uscita vera con la mia GT (300 km e tante curve affrontate in grande scioltezza, che telaio e che motore!) e mi rendo conto di un paio di cose: 1)un lieve trafilaggio dal punto di appoggio della vaschetta liquido freno anteriore (ho trovato anche tracce sulle plastiche serbatoio sottostanti, la cosa strana è che non c'è corrosione) e 2) uno strano comportamento del motorino di avviamento a caldo: in pratica, premendo il pulsante, il motorino parte e si ferma dopo mezzo secondo, per poi ritornare a girare allegramente dopo brevissima pausa (senza rilasciare la pressione). Avete esperienze al riguardo?
|
Per il punto due so che dipende da una sonda che analizza la temperatura della moto .... Ci dovrebbe fare solo se spegni e riaccendi la moto entro due minuti
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lo fa anche la mia ogni tanto, mi ha pure colato il contatto del relè ed il motorino continuava a girare.....
Tapatalkato da IOS 7.1 |
Non ho capito jacky...cos'è che fa ogni tanto? Il trafilaggio o l'impuntamento all'avvio del motore?
|
Il trafilaggio dal serbatoio freno è stato molto dibattuto in passato.
E' un problema noto e ti cambiano il coperchio del serbatoio. Non è solo una questione di "verniciatura" del coperchio, e nella maggior parte dei casi è collegato ad un riempimento eccessivo che qualche conce purtroppo fa, il che non lascia abbastanza spazio per l'espansione del circuito. Sotto al coperchio c'è una membrana che separa il liquido dall'aria rimanente nel serbatoio, e fa quindi da "vaso di espansione". Siccome non si vede molto, qualche conce si sbaglia e mette più liquido del necessario. Per il punto due non sapevo di quella cosa riportata da Francesco.... ma in passato a chi succedeva di avere motorini che "tentennano" è stato solitamente segnalato di controllare la tensione batteria, perchè se c'è una batteria un pò scarica fa proprio questo effetto di "impuntamento" (l'ipotesi è che coincida con il punto di maggiore compressione del motore) prima di riuscire a far girare bene il motore. |
Secondo me era solo gelosia e la si può capire, dopotutto era presente una Adv.:lol:
|
Io avevo avuto questo problema e preoccupato il concessionario mi ha rassicurato e mi ha spiegato in dettaglio la procedura di analisi della moto e mi ha detto che era normale ..... In particolare se c'era un accensione/spegnimento entro 2/3 minuti però io riporto le parole del concessionario di più non so
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
OT:
ho notato ora la firma di "the"... e mi complimento per l'accostamento.. La Pastorale e le scene bucoliche ideate per il primo film "Fantasia" si adattano benissimo ad una K6 che "danza" tranquilla fra le curve. ...e anche l'incalzante terzo movimento della sinfonia numero 6 di Tchaikovsky... con sottofondo di marcia.... |
Si ma The avevi una ADV.......bellissima la Sinfonia n.6, ma non é che ti sei (6) cacciato in un guaio....??? Facciamo gli scongiuri.....
|
Confermo che x il trafilaggio olio freno ti cambiano il coperchio e guarnizione, per il resto non ho avuto il problema.
iPhone using Tapatalk 2 |
il problema dell'impuntamento è solo colpa della batteria. l'alternatore fatica a ricaricare soprattutto in inverno con manopole e selle accese. inoltre lo xeno non aiuta. se puoi ogni tanto fai un ciclo di ricarica col caricabatteria anche se le batterie al gel quando iniziano a scaricarsi non riescono a riprendersi al 100%. se sei in garanzia fai presente al conce che in prima battuta misurerà la batteria e te la ricaricherà. dopo un mese al ripresentarsi del problema te la sostituirà
|
Per il trafilaggio al primo tagliando sostituito coperchio. Per il motorino mai avuto problemi. Non saprei dirti.
|
Quote:
Io l'ho usata praticamente tutto l'inverno, anche a -10 mai problemi neppure quando dormiva fuori, l'inconveniente mi é successo solo con il caldo sopratutto quando spegnevo la moto dopo una una gran tirata autostradale..... iPad nano Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©