Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Cercasi consigli... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411692)

Mauri-Rider 16-03-2014 21:49

Cercasi consigli...
 
Ciao, apro questa discussione per chiedere qualche consiglio ai più esperti. Ovviamente è a disposizione di tutti quelli come me che sono alle prime armi con la RT.

Mi sono presentato nell'apposita sezione ma riepilogo brevemente.
Ieri mattina ho ritirato la mia RT, la moto ha 2 anni, 10.000 km ed è full optional ad eccezione della radio. Gomme nuove, antifurto sonoro e top case (49lt) oltre a garanzia PS 24 mesi.
Esteticamente perfetta...

La moto é fantastica, oggi ho fatto la prima uscita e devo dire che sono stati 150 km divertentissimi.

I pregi non li elenco perchè li conoscete meglio di me...

Parto con le richieste:

Ovviamente peso e dimensioni sono l'aspetto a cui mi devo abituare (...scendo da una F800s), le manovre a moto spenta sono molto delicate, il minimo sbilanciamento credo provochi potenziali disastri.
Ho notato che molte RT e GS vengono parcheggiate sul cavalletto centrale ma con la stampella laterale aperta, c'è un motivo particolare?

In questi primi giorni sto spostando la moto con il laterale aperto per avere un appoggio di emergenza almeno su un lato sinistro. È un comportamento corretto?

Oggi, quando mi sono trovato nel traffico ho notato che nei repentini stop&go il mio appoggio non è poi così stabile, con la sella in posizione bassa tocco con entrambi i piedi ma solo con le punte. Per chi come me non supera il metro e 73 cm la sella bassa, che se non erro è a 80 cm da terra, sarebbe un reale beneficio?

Per ora mi fermo qui ma sappiate che avrei fiumi di domande da farvi... :)



Maurizio

massimiliano61 16-03-2014 22:16

ciao benvenuto tra noi .riguardo alla stampella laterale mentre si mette sul centrale può anche essere, ma dopo non credo perché quando la togli dal suddetto per effetto dovuto all'abbassamento degli ammortizzatori picchierebbe in terra.
una sella senz'altro più bassa ti aiuterebbe.
per le manovre è solo questione di farci un po la mano .
Massimiliano

PATERNATALIS 16-03-2014 22:18

La stampella fuori serve a evitare danni galattici scendendo dalla moto......
Ti fermi, metti la stampella, scendi e se vuoi metti il centrale. E viceversa. Non scenderei mai da nessuna moto, escluso il Ciao, senza stampella fuori.....

Gasper 16-03-2014 22:28

Maurizio, tutto quello che descrivi l'ho vissuto anch'io quando mi sono " avvicinato" alla mucca....( scendevo da una jap 600 cc).
Questa sensazione di impotenza difronte a questo "pesantissimo" mezzo meccanico e' sparita mano a mano che aumentava la confidenza....ora "danzo" tranquillamente in mezzo al traffico, in manovra, sui tornanti stretti, partenze in salita, ecc ecc......la maneggevolezza e' proprio una delle qualità di questa stupenda moto...

pippo68 16-03-2014 22:29

Fai presto tu con il 1.200....io con il 1100 se tiro fuori la stampella il motore si spegne, e se lo faccio quando esco dal garage dovrei accenderla tre volte.....così la batteria gode.....

Paolo Grandi 16-03-2014 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Mauri-Rider (Messaggio 7938853)
... le manovre a moto spenta sono molto delicate, il minimo sbilanciamento credo provochi potenziali disastri.
Ho notato che molte RT e GS vengono parcheggiate sul cavalletto centrale ma con la stampella laterale aperta, c'è un motivo particolare?

Nel mio caso è un "residuo" del parcheggiarla. Scendo dalla moto solo dopo averla reclinata sul laterale. Poi la lascio aperta, anche sul centrale, per una sicurezza in più (e con marcia inserita).

In questi primi giorni sto spostando la moto con il laterale aperto per avere un appoggio di emergenza almeno su un lato sinistro. È un comportamento corretto?

Sì. Meglio ancora spostarla standoci sopra.

Oggi, quando mi sono trovato nel traffico ho notato che nei repentini stop&go il mio appoggio non è poi così stabile, con la sella in posizione bassa tocco con entrambi i piedi ma solo con le punte. Per chi come me non supera il metro e 73 cm la sella bassa, che se non erro è a 80 cm da terra, sarebbe un reale beneficio?

Direi di sì. Ma credo che, essendo meno imbottita, sia un pò meno comoda.

...................

Mauri-Rider 16-03-2014 22:52

Grazie a tutti per le risposte... :)

Avete qualche consiglio per la sella? Io andrei sull'originare ribassata.


Maurizio

Mauri-Rider 16-03-2014 22:53

Oltretutto credo di non aver alternative, la sella è riscaldata...


Maurizio

Enzino62 16-03-2014 23:17

Se fai delle ricerche troverai chi al contrario di te cerca la alta e fai scambio. Attento che le selle rt sono nere ma ci sono anche le grigie, accertati.
Tanto la alta visto che sei un nanetto che te ne fai? ;-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

mauromartino 16-03-2014 23:25

[...]


ha parlato attila..più largo che lungo:lol:

Enzino62 16-03-2014 23:33

Ei... Mona,sei guarito? Hai finito di fare fallire l INPS?


inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Mauri-Rider 16-03-2014 23:47

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7938957)
Se fai delle ricerche troverai chi al contrario di te cerca la alta e fai scambio. Attento che le selle rt sono nere ma ci sono anche le grigie, accertati.
Tanto la alta visto che sei un nanetto che te ne fai? ;-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo


...inizio la ricerca! Grazie


Maurizio

Mauri-Rider 16-03-2014 23:50

Cercasi consigli...
 
Altra questione.
Comprando la moto mi hanno dato 12 mesi di garanzia PS che ho esteso a 24 mesi.
Ieri mattina quando ho ritirato la moto, forse in preda all'entusiasmo, ho dimenticato di chiedere informazioni sulla garanzia.
Che voi sappiate il concessionario doveva rilasciarmi qualche documento che attesti l'estensione di garanzia? ...credo di si!


Maurizio

dumbo54 17-03-2014 01:44

Dall'"alto" della mia autorità in materia ( ebbene sì, la moto mi è caduta da ferma, causa cavalletto laterale non aperto correttamente) ti posso comunque dare qualche dritta....
1- aprire SEMPRE TOTALMENTE il cavalletto laterale, se no la moto cade
2- io sono 172 cm, ho da poco cambiato la sella standard con la comfort, appoggi un po' meglio da fermo e soprattutto in viaggio è un'altra galassia. NDR la comfort esiste solo riscaldata di serie, quindi su quel fronte noproblem. NDR2 cercatela usata, io me la sono cavata con 250 eurozzi.
3- in manovra, se puoi, fai tutto stando sopra la moto.
4- E adesso, prendetemi pure tutti per il c..o !!!!
:D:D

massimiliano61 17-03-2014 08:24

garanzia
 
ciao come vedi qui i consigli e paraculate non ti mancheranno mai :lol:
riguardo alla garanzia, se comprata da un conc BMW o no ne hai diritto di legge
comunque quando ho comperato la mia mi è stato rilasciato diciamo un documento che diceva i termini è la durata della garanzia.
Massimiliano

Robi69 17-03-2014 09:51

Ciao Maurizio, e benvenuto tra quelli che hanno paura di cadere... da fermo! :lol:

Contrariamente a quanto scritto da altri, con tutte le altre moto che ho avuto non ho mai messo il laterale prima di scendere, ma ricordiamoci che alla RT bisogna dare "del lei", quindi ho subito imparato a cambiare abitudini: metto il laterale appena spengo il motore, e lo lascio fuori anche quando la tiro giù dal centrale, proprio per poterci salire sopra senza patemi d'animo... e, per la cronaca, metto sempre il laterale anche quando faccio salire il passeggero che, rigorosamene, sale e scende solo da sinistra ;)

Inoltre, se mi permetti un consiglio che nessuno ti ha dato finora, mi raccomando di non fare mai manovre col passeggero a bordo, perchè basta che si sbilanci anche solo pochissimo che subito perdi l'equilibrio! (io sono altro 1,74 e tocco con entrambi i piedi ma non completamente)

Per il resto, come hai già sperimentato, non appena comincia a muoversi è agile come una bicicletta...

T1z1an0 17-03-2014 10:14

Ci sono appena passato per cui ti do il mio contributo fresco fresco :-)
Quando spengo il motore apro la stampella laterale e la tolgo solo quando risalgo e lo riaccendo. Per muoverla da giù, o per metterla sul centrale o per toglierla dal centrale la stampella è sempre fuori.
Per la sella ho fatto questa scelta (sono 1,71): ho alzato il rivestimento della sella e ho tolto un po' di imbottitura sui lati, per smagrirla. Poi, con l'aiuto di un tappezziere ho ripristinato i punti che fissano il rivestimento. Ora tocco meglio in terra, perchè è più stretta, ma non ho cambiato la postura di guida, che trovo perfetta per i viaggi lunghi.
L'unico graffio che ho fatto fino ad oggi: moto sul laterale, ho aperto il bauletto di sinistra e il laccetto di fine corsa era sganciato...il coperchio si è aperto completamente ed ha toccato terra graffiandosi profondamente. Ora gli attrezzi pesanti li tengo a dx...ciao.

Oban 17-03-2014 10:14

Sono 1,70 e come molti tocco solo con le punte. Anch'io all'inizio ero intimorito, ma non ho mai voluto prendere la sella bassa perchè sapevo che era poco imbottita e nelle lunghe trasferte sarebbero stati dolori. Un po' alla volta mi sono abituato, complice anche il fatto che il più delle volte viaggio con il passeggero e inevitabilmente la moto si abbassa "naturalmente". Non conosco la sella comfort originale e non so se potrebbe andare bene per te, ma considera che ogni ribassamento ti costringe a tenere le gambe più piegate e infossato dentro la moto. Io, fossi in te, aspetterei un paio di mesi per vedere se ti abitui.
I primissimi tempi, quando viaggiavo da solo, per limitare un po' il problema, usavo un vecchio paio di stivali Sidi con la suola carroarmato alta 2 cm. abbondanti.;)

Oban 17-03-2014 10:23

A questo proposito, mi ricordo di una ragazza motociclista che ho conosciuto in un giro in Francia. Correva come un'indemoniata, difficile starle dietro tra le curve. Quando mi sono fermato sul passo che stavo valicando l'ho vista ferma e mi sono avvicinato...sarà stata si è no 1 metro e 50, treccia bionda che usciva dal casco, tuta di pelle nera e delle zeppe altissime attaccate alle suole degli stivali. Non so come riuscisse ad usare il cambio, ma era uno spettacolo !

paninoalsugo 17-03-2014 10:32

Ciao, io sono 170, quindi capisco il problema.
Il consiglio che ti do io invece è di cercare una sella bassa anche non riscaldata e di usarla "tutti i giorni", mettendo invece la standard alta che è più comoda e con una posizione più corretta quando fai giri più lunghi.
In città la sella bassa ti permette di stare più tranquillo, anche se è un po' meno comoda.
Il cavalletto laterale come ti hanno detto tutti è per sicurezza e il lasciarlo aperto anche sul centrale è per la sicurezza di averlo già aperto al tuo ritorno alla moto.
Divertiti con la RT!!!!

vecchialenza 17-03-2014 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Mauri-Rider (Messaggio 7938853)
.
Ho notato che molte RT e GS vengono parcheggiate sul cavalletto centrale ma con la stampella laterale aperta, c'è un motivo particolare?

In questi primi giorni sto spostando la moto con il laterale aperto per avere un appoggio di emergenza almeno su un lato sinistro. È un comportamento corretto?

Oggi, quando mi sono trovato nel traffico ho notato che nei repentini stop&go il mio appoggio non è poi così stabile, con la sella in posizione bassa tocco con entrambi i piedi ma solo con le punte. Per chi come me non supera il metro e 73 cm la sella bassa, che se non erro è a 80 cm da terra, sarebbe un reale beneficio?

Per ora mi fermo qui ma sappiate che avrei fiumi di domande da farvi... :)



Maurizio

Benvenuto da un altro " danzatore sulle punte con Rt " , oltre a quanto già spiegato dagli altri aggiungo che , se hai l'esa , quando sei carico + zavorra , se tieni su comfort il settaggio , a bassissime velocità con gli stop and go della classica colonna di auto , la motina si scompone più facilmente . Magari è una mia personale sensazione , ma se la tengo su sport o su normal vivo meno momenti di "panico" .
Riguardo il cavalletto laterale dico che è garanzia solo con moto in piano o salita , se siete in discesa ...............................girate la moto verso monte per usarlo :-)
Io ho acquistata la sella originale bassa ed in parte mi ha migliorata la vita .

gabstara 17-03-2014 12:44

Esistono 2 alternative ...,
La zavorra con tacco 12 e zeppa o le rotelle ...

Prenditi un po' di tempo .... Vedrai che passa ....

max5407 17-03-2014 13:49

il consiglio che posso darti è di stare molto attento quando ti fermi, occhio a non sbilanciare la moto e guarda dove metti i piedi, per noi giganti basta poggiare il piede in una buca per ritrovarsi con la moto a terra.
Occhio anche al brecciolino.

joe 17-03-2014 13:57

sono aperte le iscrizioni al club di "quelli della stampella"...venghino siori venghino!

Mauri-Rider 17-03-2014 20:12

Grazie a tutti... Questo è un grande forum... Gente cordiale e disponibile! Sono capitato bene... :)



Maurizio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©