![]() |
Mi presento a voi.
Sono appena entrato in possesso dell'R 1200 ST che mi è sempre piaciuta un sacco. E' del 2005 con ABS ed ha percorso 32 kkm.
Ho letto molti vostri commenti e mi sono deciso all'acquisto. Tra qualche settimana vi posterò le mie impressioni di guida. Provengo da 4 anni con R 1100 S che ho dovuto sostituire a causa una rovinosa scivolata (causa ghiaia). Chiedo a voi se vale la pena sostituire gli ammortizzatori originali con gli Ohlins o similari. Se avete suggerimenti, sono bene accetti. |
Complimenti per la scelta!!!!
Goditi questa moto che è stupenda!!!! Per gli ammo direi che ne vale la pena. quelli originali fanno quello che possono, appena riesco voglio cambiarli! |
Ben arrivato e complimenti ;)
BMW GS 1200 del 2007 ok |
Se non sono indiscreto,posso chiederti quanto l'hai pagata?
|
Benvenuto cinque ,goditi questa moto fantastica.;);)
Per gli ammortizzatori la spesa è notevole, forse un terzo del valore della moto , fa revisionare gli originali , avrai un buon risultato con una spesa giusta. |
Quote:
|
Quote:
Hai confuso nick,io ancora non l'ho presa.... Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho fatto un po' di confusione:!::!: ,il post era riferito a Pluto53.
|
ciao e benvenuto
|
ciao pluto53 anch'io presa da una settimana del 2005 con 18.000km. L'ho portata dall'amico meccanico che ha cambiato i liquidi e filtri. E' il migliore boxer che abbia provato...è solo bruttina come moto.....ha una lampione al posto del faro anteriore. Ma i motociclisti....quelli veri cercano l'essenza non l'estetica. :)
sul 1150 gs ci montai gli ohlins e ti garantisco che son ben spesi....ne acquisti in sicurezza...ci sto facendo un pensierino anch'io |
ok, ma appena la usi di notte, di quel lampione te ne innamori!!!!!
|
Quote:
|
Presa da un mese e mezzo e fatto circa 1000 Km direi ottima sotto tutti i punti di vista (stabilità, motore, protezione aerodinamica, consumi) l'unico difetto è la sella un pò dura (perlomeno a me pare....) - L'estetica..... io più la guardo e più mi piace, e non la trovo per niente brutta!!!
:eek: |
La sella è un po' dura , piano piano ci si abitua , al limite fai rifare l'imbottitura da un artigiano e può diventare una poltrona è una gran moto ..;):D:D
Tanti buoni km. |
è un bel mezzo....trovare una sportiva di 8 anni che da sicurezza è difficile. L'unica pecca sono gli ammortizzatori che sullo sconnesso trasmettono il peso reale. Sto facendo un pensierino e metterci gli ohlins
|
Quote:
Visto che siamo abbastanza vicini, se vuoi potremo fare qualche giretto insieme, che ne dici ? |
Che moto fantastica !! Dopo circa 1000 km. percorsi quasi tutti in appennino, su strade che conosco molto bene, sono entusiasta di questa moto. Il raffronto con la precedete R1100S è impietoso. Complici ottime gomme come le M5 (ma credo durino poco) oggi mi sono divertito come un pazzo percorrendo curve in rapido susseguirsi, ad andature mai tenute prima. Vi dirò che è anche abbastanza comoda. Unico neo il cupolino che non rimane fermo nella posizione voluta.
|
Per Pluto 53
Scusa se ti rispondo in ritardo e grazie per l'invito, ma nel tuo precedente post leggo...... "percorrendo curve in rapido susseguirsi" .... io ho una andatura pressochè tranquilla, direi anche più che tranquilla, sono uno di quelli che guarda il panorama, guarda in giro e poi guarda anche la strada e le curve, ma con estrema tranquillità..... Di solito esco con altri 2 amici, uno un pò più sportivetto di me, ma non poi tantissimo, l'altro........ di una lentezza esasperante anche per me.....! Una cosa incredibile! (ma è comunque un amico). Del genere che i ciclisti in salita ci sorpassano. Quindi se vuoi rovinarti una uscita ben venga... Magari ci diamo appuntamento da qualche parte..... (PS eri tu con una compagna qualche tempo fa vicino a Villagrande, c'era un ST argento come il mio.) Ciao Giorgio |
Ciao Giorgio57, a Villagrande passo poco e, normalmente, sono sempre solo (mia moglie preferisce il mare e poi non ama la moto così come la amo io). Non amo quella strada, trafficata da persone in gita domenicale che guardano troppo il panorama e molto poco la strada.
Anche io vado abbastanza tranquillo, mi passano quasi tutti e quelli che non passano, li faccio passare prima che tentino qualche staccata al limite (solo quelli con le Custom rimangono dietro e non tutti). Percorro quasi sempre strade che conosco molto bene (Viamaggio, Chiusi della Verna, Bocca Serriola,) per cui conosco bene il susseguirsi delle curve, le postazioni velox, le postazioni delle forze dell'ordine, per questo motivo la mia andatura è abbastanza svelta; sulle strade che non conosco cambia tutto. In salita no, ma in discesa a volte ho difficoltà a passare qualche ciclista. Comunque possiamo sempre provare ad uscire insieme a te ed ai tuoi amici, se poi non ci troviamo bene, pazienza. Normalmente parto la domenica mattina verso le 8 e rientro nel pomeriggio a volte anche inoltrato. Domani mattina ho in programma il solito giro, partirò alle 7,30 circa, solito giro, ma posso anche cambiare, ti invio in MP il mio cellulare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©