![]() |
kit carene 2013 o 2012 gs 800
Ciao,
ho cercato nelle discussioni precedenti ma non ho trovato. Stavo cercando se esistono kit carene completi del 2013 e se possono essere montate sulla versione precedente, in mancanza anche kit per la versione precedente o kit adesivi tipo http://www.hyena.it/ris.asp?cod=183&...-f-800-gs-2009 . Le plastiche della mia moto sono completamente rigate (non da cadute ma dai parcheggi cittadini ...)e volevo rinfrescare un po' l'estetica, meglio se riuscivo a trovare le plastiche del nuovo modello. Qualcuno mi può aiutare? Grazie! |
C'è anche un kit della touratech che viene sui 130 €... Devo provare a fare un Photoshop per vedere come viene su quella che prendo io grigia!
|
Lo avevo visto ma credo sia solo giallo e nero anche io ce lho grigia e non penso ci stia bene.comunque nell indecisione intanto ho preso gli adesivi da quel sito...tutto carbon look con la scritta gs sulla carena ..speriamo vengano bene 130 euri spediti .pero preferirei trovare i kit carene 2013
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
F800GS - Aggiornamento Carene
Ciao a tutti,
chiedo scusa se non mi sono presentato in qualche modo (sinceramente non ricordo se l'ho fatto o meno), ma in realtà leggo e cerco molto spesso sul forum ma non sono uno che scrive granchè soprattutto per questioni di tempo. Mi chiamo Johnny e sono di Reggio Emilia e dallo scorso maggio sono felice possessore di una bellissima F800GS del 2010 (prima ho avuto diverse moto, molto diverse tra loro, yamaha, honda ducati e KTM). Non avendo trovato nulla in questi mesi di ricerche, anche su forum stranieri, mi sono deciso a procedere senza l'esperienza altrui e come forse si può intuire dal titolo ho deciso di cambiare l'estetica della giessina, non per necessità ma perchè la prima serie non mi ha mai fatto impazzire molto mentre la seconda mi piace decisamente di più. Alla fine ho cercato ovunque, chiesto al concessionario che mi ha detto che è assolutamente impossibile, poi mi sono messo li, con schemi alla mano e ho provato, tutta la carenatura anteriore versione 2008/2012 in favore di quella 2013 (settembre 2012 in su diciamo). Dico subito che la spesa non è modesta, i pezzi originali anche se presi in germania costano parecchio, alcune cose (tipo le viti) si riutilizzano e rivendendo come ho fatto io la carena originale qualcosa si recupera ma sia chiaro è uno sfizio estetico senza reali benefici, ma con le moto si sa è così! Piano piano vi metterò le foto e un po' di spiegazioni, per ora accontentatevi del Before&After (mancano adesivi e altri dettagli ma l'idea è quella)! https://lh4.googleusercontent.com/-0...57-no/foto.JPG https://lh3.googleusercontent.com/-C...o/IMG_1858.JPG |
Bel lavoro... aspetto i dettagli.
|
Complimenti per il lavoro e per il coraggio nell'aprire il portafogli per realizzare l'impresa!!! :D
|
Allora vediamo un po' cosa serve, fatto cento che non c'è da segare, limare o piegare nulla, basta solo cambiare i pezzi e aprire bene il portafoglio :)
Ovviamente nel mio caso è più facile e economico perchè la bianca esisteva sia nella prima che nella seconda edizione, quindi il fianchetti posteriori e il copri-fintoserbatorio rimangono quelli che sono. Tutto gira attorno alla griglia in plastica del radiatore che è completamente differente e sostiene in parte la struttura delle fiancate. Questo lo schema della prima versione https://lh6.googleusercontent.com/-7...419-no/260.png Questo quello della seconda https://lh5.googleusercontent.com/-3...419-no/435.png Purtroppo il primo rischio era qui perchè non ci sono schemi della nuova che confermino che i punti di attacco al supporto metallico in alto siano gli stessi, quindi senza rischiare troppo ho ordinato solo la maschera radiatore e i 2 finachetti in plastica non verniciati (più o meno 100 euro), identificati qui sotto come numero 2 https://lh6.googleusercontent.com/-C...419-no/537.png I punti di ancoraggio al telaio sono gli stessi della prima serie, poi si vedrà meglio dove. |
|
Quanti hai speso in totale esclusa la verniciatura? Praticamente hai comprato convogliatori griglia becco e prese d'aria laterali
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Ottimo lavoro!
Spero che la spesa totale non sia eccessiva.. Comunque complimenti! |
Le parti in plastica nere (che non vanno verniciate), ovvero copri radiatore e i 2 fianchetti messi sopra li ho pagati 130 euro (spediti e con iva) dalla germania.
Le parti verniciate non esistono ancora "non verniciate" e nel mio caso mancavano solo: - copri finachetti laterali (pezzo 4 e 5) - carene alte che arrivano fino al becco (pezzo 2 e 3) - becco (pezzo 1) https://lh5.googleusercontent.com/-d...o/IMG_1840.JPG https://lh3.googleusercontent.com/-G...o/IMG_1847.JPG https://lh3.googleusercontent.com/-R...419-no/436.png quindi le ho prese direttamente bianche (che sono anche quelle che costano meno anche se di pochi euro). Se vuoi farla tutta di un'altro colore tra quelli disponibili nella seconda serie devi prendere anche il copri-fintoserbatoio centrale (6) e i fianchetti laterali posteriori (7 e 8) I pezzi verniciati alla fine li ho pagati 450 spediti quindi 580 per tutti i ricambi BMW. |
Le nuove carenature richiedono più viti e più clip (quelle marcate come 4 e 5 nell'immagine del copriradiatore), 14 in tutto, io le ho trovate dal negozio di ricambi per auto di fiducia e le ho pagate 10 ra euro, mamma BMW ne vuole decisamente di più.....
Alta accortezza riguarda le bocchette di aspirazione dell'aria di gomma, quelle della nuova versione hanno una forma a cono uniforme, le vecchie sono arcuate su un lato, quindi per far si che venga aspirata più aria possibile senza cambiarle (io non l'ho ritenuto necessario) vanno ruotate e fissate con qualcosa visto che l'incastro non corriisponderebbe più (il risultato è buono e non penalizzante). Le bocchette nuove (pezzo 6) https://lh5.googleusercontent.com/-Q...419-no/502.png Le vecchie ruotate: https://lh4.googleusercontent.com/-Z...o/IMG_1838.JPG Dall'immagine non si capisce bene ma l'allineamento è ottimo https://lh4.googleusercontent.com/-G...o/IMG_1843.JPG |
I 3 pezzi di ogni fiancata diventano un blocco unico da montare in un colpo solo molto agevolmente
https://lh5.googleusercontent.com/-o...o/IMG_1852.JPG https://lh5.googleusercontent.com/-N...o/IMG_1853.JPG Lo stemma BMW è recuperabile dalle vecchie fiancate perchè ha lo stesso diametro del nuovo ma l'attacco è diverso quindi va incollato (io non l'ho incollato al fiancetto ma ho recuperato 2 coprimozzo di quelli che vengono usati nei cerchi delle auto....BMW, l'importante è il diamoetro di 7 cm, l'incastro è universale) Ultima cosa, il supporto a L (pezzo 5) della prima versione non è perfettamente identico al nuovo e anche se si riesce a riutilizzarlo sforza un po', io l'ho messo ma è una soluzione temporanea in attesa dei soldi per il Touratech Desierto :lol: https://lh5.googleusercontent.com/-v...25281%2529.png https://lh6.googleusercontent.com/-x...o/IMG_1856.JPG |
Spero di non essere stato pesante e spero soprattutto che la cosa possa essere utile a qualcuno, io ho speso poco meno di 600 euro e ho venduto le carene first edition a 300 euro quindi per la differenza sono super contento della modifica.
La manovra è tecnicamente molto semplice e alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità quindi forza e coraggio. |
Sei stato bravo e pensavo ad una spesa superiore ..nel mio caso dovrei ordimare tutti i pezzi comprese le fiancate posteriori ma la spesa sarebbe di poco superiore a riverniciare i pezzi vecchi che sono malandati e cmq non potrei rivenderli
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Complimenti davvero... alla fine la spesa è contenuta considerando i pezzi da cambiare.
Ma il becco è necessario mettere quello nuovo o si può anche lasciare quello vecchio (esteticamente continuo a preferirlo)? Un'altra domanda: dalle foto sembra che il fianchetto non aderisca perfettamente con il convogliatore d'aria nella parte anteriore... è proprio fatto così oppure fa quell'effetto a causa dell'adattamento? |
No devi cambiare anche il becco perchè i punti di attacco sono completamente diversi (che bello il mondo vario, pensa che a me è proprio il becco vecchio che non piaceva).
Nemmeno la boccetta nuova aderisce perfettamente, infatti secondo me l'hanno svasata in modo diverso apposta perchè le prese d'aria nuove sono leggermente più in in alto delle vecchie. La bocchetta di gomma prima serie nella posizione originale punta leggermente verso il basso, quelle nuove sono dritte quindi ruotando leggermente quelle della prima serie riesci ad allinearle senza problemi e, questo è un mio parere, secondo me sono meglio delle nuove perchè seguono meglio la linea della presa d'aria dall'interno. Alle fiere e dal concessionario ho guardato bene la nuova bocchetta e non è per nulla aderente alla plastica della presa d'aria, chi ha la 2013 credo possa confermarlo. Io volevo farla tutta del nuovo colore Kalamata metallizzato ma mi costava troppo e sono rimasto sul bianco (il segreto è che mio padre fa il carrozziere quindi se il prossimo inverno ho voglia la carteggio e la faccio dipingere del colore che voglio ;) ) |
Ok, grazie ancora... quindi il finto serbatoio rimane identico al vecchio ed anche gli attacchi per le nuove carene rimangono invariati... buono a sapersi.
|
Si anche le frecce (io avevo quelle LED BMW ma penso anche quelle di serie) tolte dal supporto pararadiatore vanno perfettamente nell'alloggio della nuova fiancata e i punti di attacco sono gli stessi.
|
Wow gran bella idea e bellissimo lavoro, su che sito hai trovato tutte le carene? La spesa non è eccessiva, visto che sostanzialmente cambia solo l'estetica farai venire voglia a parecchi di prendere il modelllo pre 2014 e cambiare le plastiche più che comprare direttamente il nuovo ad un prezzo maggiore!
|
I codici di tutto li ho recuperati su realOEM (modello K72) poi da li cerchi chi li ha. Io ho preso tutto su KFM motorrader che ai tempi è stato il più economico ma ne esistono altri, certo se vai dal conce spendi di più....
|
quindi, ricapitolando:
le parti non verniciate sono il numero 2 dell'immagine seguente: http://www.realoem.com/bmw/diagrams/i/w/537.png più il copri-radiatore: http://www.realoem.com/bmw/diagrams/v/t/435.png Le parti verniciate indispensabili (indipendentemente dal colore) sono i numeri 1, 2, 3, 4 e 5 della seguente... http://www.realoem.com/bmw/diagrams/r/z/436.png c'è tutto? |
Esatto, ma anche 6, 7 e 8 dell'ultima immagine se sono di colore diverso da quello che vuoi e che hai
|
ok grazie.
|
Bellissima Jonnybox78 complimenti!! Io una 2010 color arancione stupenda e in ottime condizioni però mi ha sempre affascinato il color militare della my 2013. A spanne, secondo te quanto mi costerebbe il trapianto( considerata la possibilità che non sia io a fare il lavoro)? Puoi mandarmi gentilmente il link tedesco dove si possono acquistare le plastiche del 2013-14?
Grazie mille!! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©