![]() |
Fotoconfronto
Stamattina ho parcheggiato come ogni giorno e sono andato verso l'ufficio.
Poi mi sono fermato, mi sono girato e non ho potuto fare a meno di scattare la foto. Sono 2 moto BELLISSIME, oltretutto in questa foto sono pure tutte 2 senza borse laterali. La norge è la 8v, l'RT è la mia, del 2009. [...] Scatenate l'inferno :angel7: |
E quel padellone grigio satinato come le Pignate di un ristorante? Sarà bello? Ma per piacere. L hai fatta sfigurare quel cancello. Vergognati, non si fa così con quelli che hanno la sfortuna di essere BRUTTI
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
Mah...la guzzi non mi piace proprio. Ma io sono di parte è già la seconda. Rt che ho...e poi il cardano guzzi non si può proprio paragonare al nostro
|
|
Purtroppo provata e guidata mio padre ahimè l ha presa usata tenuta 6 mesi disperato venduta per un transalp...un cardano rumoroso e legnoso..
|
prima di acquistare la rt le provai tutte e due nel giro di poche ore ... non chiedetemi come andava, è passato troppo tempo, ma ricordo benissimo che decisi senza il minimo tentennamento per la tedesca... una spanna sopra, come si suol dire.
imho |
Se parliamo di fotoconfronto, quoto Enzino, la Rt, specie senza le borse laterali, è decisamente sgraziata, vi incavolate tutti se dico che per me la Guzzi è decisamente più bella ?
Ecco, l'ho detto. Fine del gioco. Se parliamo di andare in moto, l'Rt è semplicemente su un'altra galassia.. :lol: :D:D |
Non esistono moto brutte per il semplice fatto che sono moto!
Ma l'RT per me è la migliore. Ovvio e scontato? Non direi dopo 20 tra strada ed eduro, ma ho voluto bene a tutte e tutte mi hanno voluto bene. Restano nel mio cuore. Ho anche scritto un libro su di loro. p.s. Basta grappa la mattina! ;) |
Eh ma io ho scritto "fotoconfronto" infatti, l'idea era di vederle esteticamente vicine e tutte 2 in assetto "cittadino" senza borse laterali :)
|
Quote:
hahaha!! Enzino diceva che è la Guzzi che fa schifo con la marmitta grigiopentola. Comunque esteticamente non c'è storia, vince la Guzzi a mani basse, d'altra parte ci vuol poco, la RT1200 è la peggior accozzaglia casuale di plastiche che la BMW abbia mai messo insieme. :lol::lol: |
La classe delle motoe auto italiane è decisamente superiore.
La Guzzi è evidentemente più bella della RT, ma non farei cambio. |
Esteticamente la Norge è molto più bella.
Ho fatto solo un centinaio di Km con la Guzzi, ma il cardano non mi è parso lavorasse male, inoltre a quanto pare, il carc da molti meno problemi del nostro. Il V non è per niente male. La differenza sta tutta nel telelever. |
@stac hai ragione non male malissimo mai sentito un cambio del genere.....mi ricordo una strada fatta in montagna per andare dove abbiamo la casa avevo paura di perdere pezzi di moto sotto stress tra curve tornanti e scalate soffre molto cosa che non mi è mai successa con le 2 rt che ho avuto
|
C'è anche da considerare quale modello avete provato, perché la vecchia 2V è molto diversa dalla 8V. Esteticamente però la Guzzi ha un fascino esagerato, non c'è niente da fare...
|
mio padre aveva l' 8v ....ancora oggi quando sale sulla mia moto si domanda come è possibile che avesse un cambio del genere.....
|
Sarà stato un esemplare difettoso.
Oltre alla Norge, che ho guidato da Forlì al Muraglione e ritorno, ho portato in due occasioni pure la prima Stelvio e l'ultima NTX e sono rimasto positivamente sbalordito dal cambio. Con i TCX Infinity faticavo a percepire la cambiata da quanto fosse dolce. |
@stac ma a detta dei meccanici guzzi da cui andava a fare i tagliandi era la normalita'.
|
Quote:
Io non ho avuto la norge, ma la stelvio e le mie vicissitudini principalmente meccaniche con questo mezzo e non di poco conto, le ho ampiamente descritte sul forum. Un'autentica porcheria :pottytra:, persino il cambio si è rotto !!!!!!! Tralasciando la meccanica, è imparagonabile il raffronto tra le differenze dei particolari e delle rifiniture dei due modelli. Rt vince a man bassa !!!!! Provate a guardare dietro alla plancia della norge cosa vedete. Ma come si fa a fare un simile scempio ? |
Una curiosità: ma che differenze ci sono al livello di listino tra le due?
|
Bmw
R 1200 RT (2010 - 14) Prezzo: 18.200 Euro Moto Guzzi Norge 1200 GT 8V (2011 - 14) Prezzo: 16.500 Euro Questi sono di listino, poi c'è tutto il resto (Ovviamente l'RT nuova non è da considerarsi). |
Quote:
Infatti....pensa se la paragonavano con la ghisa.....li' per me la Guzzi perdeva |
Effettivamente, a parte quello scarico "urrribile", il fotoconfronto lo vince la Norge..........
Dinamicamente non so, non l'ho mai provata. |
Quoto sopra ....
|
Mapperpiacere........
http://i.imgur.com/6UzXrNp.jpg |
Io questo adesivo lo metterei in produzione....e' bellissimo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©