Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   IMGP: Suppo “Qualcosa non va con la Open, urge un chiarimento†(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=410903)

Attentatore 05-03-2014 20:35

IMGP: Suppo “Qualcosa non va con la Open, urge un chiarimento”
 
http://www.infomotogp.com/2014/03/im...n-chiarimento/

EnricoSL900 05-03-2014 20:53

Non avrà mica paura di prenderle dalla Ducati? Ma mi faccia il piacere......... :(

mambo 05-03-2014 21:01

Non credo...penso si riferisse proprio alla open,
honda ha fatto una moto ad hoc per la categoria interpretando il regolamento specifico della open, costi compresi...

se si poteva correre la open con una MotoGP, bastava dirlo...

Attentatore 05-03-2014 21:30

Suppo insomma afferma che, nel momento in cui una casa come la Ducati approda alla classe Open, la stessa perda la sua efficacia. A sostegno della tesi, il manager torinese sottolinea come poco prima dell'annuncio della Ducati di abbandonare il regolamento Factory, la Magneti Marelli abbia rilasciato un software (quello Dorna), molto più complesso e permissivo nei parametri di programmazione, cosa che non è stata presa bene dai dirigenti giapponesi della Honda.

valeleon71 05-03-2014 21:30

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 7921723)
Non avrà mica paura di prenderle dalla Ducati? Ma mi faccia il piacere......... :(

Mi sa proprio di si !!!

freedreamer11 05-03-2014 21:49

Com'è che da quando la Ducati non è più italiana si è fatta più furba? A me, tutto sto potere tetteschio, mi fa sorgere qualche domanda non esternabile....

Dario C. 06-03-2014 09:33

Io sono daccordo con Suppo.

Domani anche honda e yamaha potrebbero svegliarsi e dire "anche noi partecipiamo alla open" (....anche se per il 2014 ormai si sono già iscritte alla factory)...

è evidente che c'è qualcosa che non quadra. test limitati, benzina limitata, motori limitati, un sacco di "divieti" allo sviluppo della moto, e poi? basta che ti iscrivi alla open, e la sola "limitazione" che hai è la centralina?

Embe. Bastava dirlo subito che forse ci avrebbero pensato seriamente anche gli altri..

In ogni caso, con la open, si sono formati un sacco di team con un budget disponibile limitato a confronto delle case ufficiali. E logico che questa mossa di ducati non è corretta nei confronti dei diretti competitor honda e yamaha, ma soprattutto non lo da parte di dorna nei confronti dei team privati della open. Immaginete se invitati a una gara di biciclette, dove tutti correte con le vostre biciclette, un giorno si presenta uno col ciao.

Championpiero 06-03-2014 09:36

freedreamer11 .... è perchè i tedeschi fanno e se ne fregano delle reazioni della stampa
Mentre in Italia appena salta fuori sui giornali tutti a cambiare atteggiamento.

E infatti Suppo ha paralto prima ai giornali e poi parlerà nelle riunioni....

branchen 06-03-2014 10:06

mah... il regolamento sarà una porcata ma è uguale per tutti... se lo avessero letto meglio anche "gli altri"...

mambo 06-03-2014 10:23

non la metterei così....

se quando si fà il regolamento si prospetta una centralina che fà solo determinate cose, una casa fà le sue valutazioni anche in base a quello...
quando una Magneti Marelli se ne esce a gennaio con una centralina nuova che fa di più e meglio di quella presentata l'anno scorso, è chiaro che se uno ha preso delle decisioni in base alla centralina vecchia, con quella nuova cambiano non poco le carte in tavola...

a sto punto, fossi honda, butterei il progetto open e farei correre anch'io una motogp....ed è facile immaginare che il gap tornerebbe immediatamente quello di prima...

questo è, a mio avviso, il senso del bastava dirlo subito...

Dario C. 06-03-2014 10:34

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 7922589)
questo è, a mio avviso, il senso del bastava dirlo subito...

Esatto.

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 7922589)
fossi honda, butterei il progetto open e farei correre anch'io una motogp....ed è facile immaginare che il gap tornerebbe immediatamente quello di prima...

C'è solo un "piccolo" problema. Honda e yamaha non corrono direttamente nella open, ma solo con accordi con i team privati.

Se dovessero fornire una moto factory vera e propria, ad esclusione della centralina, i costi sarebbero sicuramente superiori. Magari fuori dalla portata dei team.

Mad Mat 06-03-2014 10:38

Honda ha toppato, se ne era già accorta un mese fa.
Al tempo l'attacco era verso Yamaha (accusata di iscrivere alla open la moto 2013) e Magneti Marelli (accusata di aver fatto una centralina troppo costosa)

Dario C. 06-03-2014 10:55

No. Se permetti la differenza è tanta.

Un conto è fornire hai team moto "diverse" come principi di base. Una riprogettata, l'altra il modello vecchio della factory, che già la differenza è tanta e si vede...

l'altro è partecipare con il team ufficiale nell'ottica dello sviluppo e nalla possibilità di stravolgere la moto nel corso del campionato.

Sotto il mio modestissimo punto di vista, tutta questa storia è solo a svantaggio di ducati. Da conferma che i vertici che hanno gestito il reparto corse fin'ora hanno brancolato nel buio per almeno 4 anni a questa parte. Bella figura che ci fà ducati a "combattere" con chi ha 1/50 del budget.

Per la serie "ti piace vincere facile?!"

Someone 06-03-2014 11:08

Mhhhhh....
Nelle corse ci sono sempre state le "strategie".
Ducati ne ha scelta una diversa da altri. Vedremo se la scelta paga

il wiz 06-03-2014 11:15

Alla Honda piace dettare legge anche attraverso i regolamenti che "contribuisce" a stabilire, a questo giro gli è andata male e Suppo ha perso una occasione per stare zitto.

Lo scopo del regolamento era avere più moto competitive in griglia,non avere molti comprimari che non avrebbero dato fastidio ai primi.

La Yamaha ad esempio lo ha interpretato bene

Boro 06-03-2014 11:16

Alla fine se oltre a 24 litri anziche' 20, 12 motori liberi anziche 5 congelati, la gomma supersoft al posto della gomma di legno, ti danno pure una centralina Marelli con software piu' evoluto del previsto e' logico che qualcuno si incazzi...rischi di fare la figura del fesso in mondovisione.

branchen 06-03-2014 11:21

mi sa che sta venendo fuori un gran casino, adesso si parla di Factory 2 con 22,5 litri di benzina... sono pazzi in Dorna.

sartandrea 06-03-2014 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Dario C. (Messaggio 7922652)
.....Bella figura che ci fà ducati a "combattere" con chi ha 1/50 del budget.....

non penso che Ducati ambisce a confrontarsi con i privati della Open,

se l'ha studiata bene e gli riesce il colpo dimostrerà che con una Open sta appiccicata dietro alle Factory

però farlo con una "modesta" Open è un buon ritorno d'immagine

farlo con una Factory, sul piano dell'immagine, è la conferma di un fallimento che dura da qualche anno.....di troppo....

Dario C. 06-03-2014 11:40

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7922715)
non penso che Ducati ambisce a confrontarsi con i privati della Open,

se l'ha studiata bene e gli riesce il colpo dimostrerà che con una Open sta appiccicata dietro alle Factory

Nemmeno io credo che ducati ambisca a questo, è evidente.

Ma di certo non riuscirà a dimostrare che con una open si sta attaccati alle factory. Perchè ducati è una factory a tutti gli effetti, ha un reparto corse con centinaia di addetti, e con regole meno restrittive può benissimo arrivare nel corso dell'anno a superare honda e yamaha.

Mad Mat 06-03-2014 11:58

:) speriamo :)

branchen 06-03-2014 12:17

Scusa ma state dimenticando un particolare: Ducati deve sviluppare la moto con un ritmo molto più pressante rispetto agli avversari, dato che così com'era l'anno scorso, non era competitiva.
Con il regolamento Factory lo sviluppo era praticamente bloccato.

La scelta di correre nella Open (visti i regolamenti che sono UGUALI per tutti), era praticamente obbligata.

Adesso non facciamone una colpa di Ducati per favore.

Boro 06-03-2014 12:31

Ducati non ha nessuna colpa, e' Dorna che cambia le carte in tavola in continuazione.

mambo 06-03-2014 12:35

Nessuno ne fa un problema di colpa...

se colpa ci deve essere, piuttosto questa è da ascrivere a Dorna che lascia la possibilità di poter correre la Open sostanzialmente con una MotoGP equipaggiata di centralina Marelli ...

Ducati, fa benissimo ad approfittare del regolamento, ci mancherebbe...;)

edit: vedo ora che è lo stesso concetto espresso da Boro...:)

Dario C. 06-03-2014 12:41

Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 7922787)
Scusa ma state dimenticando un particolare: Ducati deve sviluppare la moto con un ritmo molto più pressante rispetto agli avversari, dato che così com'era l'anno scorso, non era competitiva.
Con il regolamento Factory lo sviluppo era praticamente bloccato.

Certo. Siamo daccordo.

Ma è evidente che lo scopo del regolamento open (così com'era stato pensato) non era quello di favorire lo sviluppo della ducati.

Adesso honda e yamaha hanno lavorato un sacco per cosa? Se il regolamento si poteva interpretare in questo senso (non così scontato) da subito anche loro probabilmente avrebbero percorso la stessa strada di ducati.

Che ducati lo abbia interpretato a proprio favore, giustamente, va benissimo..... è chi amministra, che sta facendo non poca confusione....

mambo 06-03-2014 13:00

Infatti...Dorna, tante idee...ma confuse...:mad:

http://www.gpone.com/2014030612901/O...Factory-2.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©