Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   piccola modifica funzionale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=410881)

cit 05-03-2014 12:51

piccola modifica funzionale
 
I fianchetti copriradiatori del nuovo GS
sono fissati con due viti all'interno, altre due viti all'esterno ed un inserto ad espansione in plastica nel punto più basso.

http://i60.tinypic.com/2mms1fl.jpg

questi inserti in plastica, sono estremamente scomodi da mettere e togliere, con il rischio costante di perdere il cilindretto espansore e risultare quindi inservibili.

Ho pensato quindi di sostituirli con delle semplicissime viti e relative piastrine filettate :

http://i62.tinypic.com/27xkubl.jpg

le piastrine vanno applicate alle orecchiette di lamiera del telaio... girate al contrario, perchè messe nel senso giusto non entrano, ma va bene anche così

http://i59.tinypic.com/30wva76.jpg

non è che i fianchetti si mettono e tolgono tutti i minuti, ma così è molto più sbrigativo.


;)

xpdev 05-03-2014 13:00

Manda le foto ai Geni di Monaco di Baviera....

che inizino a ragionare quando progettano le moto....

Cmq buona idea ;)

acelaviaggi 05-03-2014 13:09

Modifica veramente funzionale ed intelligente.

bigbe@r 05-03-2014 13:10

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 7920898)
le piastrine vanno applicate alle orecchiette di lamiera del telaio... girate al contrario, perchè messe nel senso giusto non entrano, ma va bene anche così
;)

messe al contrario mi sa che lavorano male, perchè non c'è riscontro filettato dal lato opposto

viene tutto caricato sulla linguetta

Teo Gs 05-03-2014 13:24

....quoto Bigbe@r!!.!!! ....Comunque bell'idea..;)!!

cit 05-03-2014 14:32

Quote:

Originariamente inviata da bigbe@r (Messaggio 7920933)
messe al contrario mi sa che lavorano male...


ti assicuro del contrario.

tengono sicuramente più della cazzata originale !

per lo sforzo che devono fare basterebbe anche uno sputo, non dimentichiamo che ci sono già altre 4 viti quando ne basterebbero 2 per reggere un fianchetto di 50 grammi.

cicorunner 05-03-2014 15:31

complimenti cit . sempre in working in progress !

sillavino 05-03-2014 15:39

"Cit for ..Berlino"!!!!!!!!

xpdev 05-03-2014 15:49

Quote:

le semplicissime viti e relative piastrine filettate :
Dove le hai prese, da una semplice ferramenta ?

grazie

cit 05-03-2014 16:22

no, me le ha regalate il conce.

xpdev 05-03-2014 16:45

azz....

devo chiamare subito..... :)

Sanny 05-03-2014 16:50

Le hanno in vendita se non erro in un sacchetto con circa 10 pezzi....quindi a codice.

Magari li hanno anche i brico ma bisogna cercarle

MagnaAole 05-03-2014 18:32

le plastiche del precedente GS erano fissate in quel modo

cit 05-03-2014 18:39

anche queste..........

http://i62.tinypic.com/5ygqx4.jpg

MagnaAole 05-03-2014 18:40

allora sono proprio degli asini

cit 05-03-2014 18:43

infatti..........
che senso ha mettere quattro piastrine con viti e un inserto in plastica ?

forse le avevano finite ??

mah !

andela 05-03-2014 19:06

Quelle viti e quelle piastrine chi lavora nell'informatica open ne ha a tonnellate.

Servono a fissare servers nei racks.

Flaviano ADV 05-03-2014 19:39

Probabilmente a Berlino, in qualche sottoscala hanno recuperato un bancale di ste
tasselli......mica li butteranno via......

emmegey 05-03-2014 21:12

Quote:

Originariamente inviata da xpdev (Messaggio 7920914)
che inizino a ragionare quando progettano le moto....
Cmq buona idea ;)

Ragionano invece molto bene....! :lol::lol::lol::lol::lol: I rivetti in plastica costano molto meno delle viti e piastrine metalliche! E visto che vendono tonnellate di GS hanno calcolato che a fine anno risparmiano/guadagnano "tot" Euri :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

cit 05-03-2014 21:17

e allora sono doppiamente stupidi...

ne mettevano 5 su 5 e tagliavano al testa al toro !

metterne uno solo lascia il tempo che trova.

Fil 06-03-2014 07:24

Ottima idea Cit,la KTM infatti usa esattamente le stesse viti e pistrine.Lamps.

Robby_60 06-03-2014 14:39

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 7921779)
e allora sono doppiamente stupidi...

ne mettevano 5 su 5 e tagliavano al testa al toro !

metterne uno solo lascia il tempo che trova.

bah ci avranno fatto i loro conti, cmq le jap hanno quasi tutta la carena montata con quegli aggeggi di plastica, costano meno delel viti e sono moooolto più veloci da montare.
Lo smontaggio non è considerato dalla casa costruttrice perchè la manodopera e i pezzi di ricambio sono a carico del cliente

Max450 06-03-2014 14:53

Quote:

Originariamente inviata da andela (Messaggio 7921553)
Quelle viti e quelle piastrine chi lavora nell'informatica open ne ha a tonnellate.

Servono a fissare servers nei racks.

E ti pareva che fossi fortunato;
da me NON sono proprio uguali,
anzi sono piuttosto diverse... fin troppo massicce.
però ho fatto un giro in "sala macchine" et voilà qualcosa ho recuperato.
GRAZIE DELL'INFO!

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/cid_4810.jpg

Comunque sono facilmente reperibili in qualsiasi elettrauto...
di solito ci fissano i quadri strumenti, o pannellature varie, nell'automotive.

cit 06-03-2014 15:42

questi sono dadi in gabbia e non c'entrano niente.

cit 06-03-2014 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Robby_60 (Messaggio 7923035)
.... quegli aggeggi di plastica, costano meno delle viti e sono moooolto più veloci da montare....


quello che non capiamo...........

è perchè ne abbiano messo solo uno su cinque :(

magari poi ce lo spieghi tu :-o


anzi no........provo a farla io una supposizione ;)

magari perchè a telaio finito, si sono accorti che
in quella data posizione, la piastrina filettata non ci stava.
Infatti io ho dovuto montarla al contrario come da illustrazioni.

:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©