Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   poi parlano di crisi! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=410627)

Mattew85 01-03-2014 17:38

poi parlano di crisi!
 
Sono di Genova ed è un po' di tempo che sto cercando un completo touring per la mia zavorrina,fosse per me l'avrei gia comprato sulla rete, lei giustamente lo vuole vedere e provare.
Siamo intenzionati a vedere e acquistare Sand 2 giacca e panta ,qui nel capologuo ligure è impossibile tutti i vari rivenditori che smerciano Revit hanno solo delle gran antipioggia di Tucano Urbano e qualche giacca fine serie degli anni 2000boh!
Mi hanno detto di aspettare metà Marzo per i nuovi arrivi scaricando sulla casa madre...
Il tutto mi sembra strano sulla rete sono reperibili e per i concessionari no??
Cavolo parlano di recessione e crisi....che un grosso negozio di abbigliamento moto non abbia almeno la classica tg M da far vedere e toccare con mano...
Sono veramente senza parole!

varamondo 01-03-2014 17:53

Prendere in considerazione, almeno per un secondo, la REVIT, no eh?
Ah già, non è BMW...

aspes 01-03-2014 17:55

un po' li capisco, tenere stock grossi di abbigliamento di pregio e' un investimento pazzesco. Poi ormai arriva il tizio, usa il negozio per provarselo e poi lo compra sulla rete a minor prezzo. PEnso che un negozio di solo abbigliamento moto abbia il destino segnato. A genova sopravvivono con la roba da poco per sputeristi

jab 01-03-2014 17:56

Perché non provi da power Bike ad Aulla?
Lo so, da Genova ci vuole un ora ma forse vale la pena

PHARMABIKE 01-03-2014 18:01

Sabato ero a ge , ho fatto un salto a vedere auto ex.... in centro ho comprato casco ecc...
mi sembra ben fornito ;)

Paolo_yamanero 01-03-2014 18:01

Mattew, è questa la crisi.

Un commerciante una volta si poteva permettere di ordinare uno stock di capi di abbigliamento da avere in negozio, faceva un calcolo di rischio di impresa e valutava che avrebbe venduto abbastanza capi da ammortizzare l'investimento.

Oggi in negozio entra gente che gira, vede, prova ed esce senza aver comprato nulla.
Per lo più, quelli che ancora spendono, usano il negozio per provare i capi e poi li acquistano in rete a qualche decina di euro in meno.

Nel settore abbigliamento moto, inoltre, è entrata la componente moda.
Il capo della stagione scorsa diventa fine-serie perchè è uscito il modello nuovo.
E un fine-serie lo devi svendere, a volte anche a meno di quanto lo hai pagato per averlo in negozio.

Insomma, sono tempi duri....

Maxrcs 01-03-2014 18:03

Vara,
Ma la sand non è revit?

apocalypse 01-03-2014 18:06

Scusa ma compri in rete,la prova e se non va bene spedisci indietro.
La seconda volta la taglia sarà quella giusta.Male che vada.;)
Oltre risparmiare ed avere una vasta gamma sul web.Al limite se proprio devi pagare tu i reso,saranno al massimo 20 euro,che comunque con i prezzi sul web,conviene sempre.

Quote:

Originariamente inviata da varamondo (Messaggio 7914648)
Prendere in considerazione, almeno per un secondo, la REVIT, no eh?
Ah già, non è BMW...

Quote:

Originariamente inviata da Mattew85 (Messaggio 7914614)
tutti i vari rivenditori che smerciano Revit hanno solo delle gran antipioggia di Tucano Urbano e qualche giacca fine serie


feromone 01-03-2014 18:06

Quote:

Originariamente inviata da varamondo (Messaggio 7914648)
Prendere in considerazione, almeno per un secondo, la REVIT, no eh?
Ah già, non è BMW...

Ehehheheh! mi sembra che invece la stia prendendo in considerazione....sta cercando una REV'IT Sand 2 e non una BMW!

1100 GS forever

carlo.moto 01-03-2014 18:07

Un mio caro amico che aveva un negozio di abbigliamento motociclistico nella fascia medio alta, mi raccontava della sorta di ricatti ai quali doveva soggiacere, per avere certi capi, ne doveva acquistare per prima cosa un certo numero, poi doveva anche prendere nel pacchetto, altri capi che magari lui non riteneva vendibili per vari motivi, ma così era, prendere o lasciare. Non Vi faccio nomi ma era una grande casa italiana, pertanto mi rendo conto che purtroppo come sostengo da sempre, non siamo noi a scegliere, ma il negoziante o le case costruttrici (di qualsiasi cosa) a proporci la merce.

bobo1978 01-03-2014 18:19

Mattew fai un salto all'outlet di Serravalle,motostore ha tutto tuttissimo e a prezzi bassissimi

aspes 01-03-2014 19:41

Quote:

Originariamente inviata da PHARMABIKE (Messaggio 7914664)
Sabato ero a ge , ho fatto un salto a vedere auto ex.... in centro ho comprato casco ecc...
mi sembra ben fornito ;)

lo e', il problema e' che le spese di gestione di un negozio del genere in centro sono tali per cui non puo' farti grossi sconti, il risultato e' che uno va da loro a provare uno shoei e poi lo compra in rete. Ovviamente e' facile dire che loro lo vendono con piu' ricarico, ma le spese di gestione sono ben altre che gestire un magazzino e vendere on line. Per quello che secondo me hanno il destino segnato e non solo nel loro genere merceologico la rete ha fatto sfracelli

PHARMABIKE 01-03-2014 21:01

Purtroppo si ... e distrugge i rapporti umani ....

oinot 01-03-2014 21:13

In passato c hanno mangiato a sbafo però
...ricordo l anno del cambio moneta...chi non poteva adeguare il proprio reddito era costretto ad acquistare al doppio!

varamondo 01-03-2014 21:16

Ah ah ah è vero, avevo letto male! La sand è della REVIT. Scusate

pippo68 01-03-2014 21:17

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7914841)
Ovviamente e' facile dire che loro lo vendono con piu' ricarico, ma le spese di gestione sono ben altre che gestire un magazzino e vendere on line.i

In rete gestiscono ben poco a magazzino, nella maggior parte dei casi chi vende in rete non ha nemmeno quell'onere, quando ha venduto ordina al grossista che lo spedisce direttamente al cliente.....

lukone 01-03-2014 21:36

Scusate ma a questo punto a che servono i negozi se si può comprare tutto in rete?
Per capire eh........

apocalypse 01-03-2014 21:47

A chi non naviga?:)

briscola 01-03-2014 21:50

Lukone....lukone...lukone......

Mica tutti smanettqno in rete.....

rasù 01-03-2014 21:51

non vedo cosa ci sia di incompatibile con la crisi nel fatto che un rivenditore non abbia un magazzino fornitissimo.....

detto questo, a genova se potessero ti venderebbero su ordinazione pure il pane, altro che stock espositivo:lol:

lukone 01-03-2014 21:52

.............:)

lukone 01-03-2014 21:55

Ma io non la penso così. Ancora mi piace parlare con il commerciante e anche con il cliente.....forse te briscola puoi capire o no?

apocalypse 01-03-2014 22:13

Sarà una selezione naturale.I costi per gestire un attività concreta saranno la ghigliottina per i commercianti che ci mettono la faccia.Con il tornaconto dei corrieri,i commercianti nel web avranno la meglio.Ebay ne è l'esempio:i feedback.Cosa che un negozio non ha se non con il tamtam.
Personalmente il commerciante che mi sta con il fiato sul collo mentre scelgo mi da noia,quasi mi innervosisce,sono dell'idea che se ho bisogno ti interpello,diversamente,aspettami in cassa.Un discorso che vale su tutto,non solo l'abbigliamento da moto.
E poi,c'è il santo recesso,eventualmente.Anche e sopratutto per il web.

rsonsini 01-03-2014 23:15

È stupendo pensare che c'è gente che si alza dal divano per andare a provare un prodotto che costa 100, e poi lo compra su internet a 95 + spese, col rischio poi di doverlo rispedire se ha difetti o altri problemi.
Ma non è meglio comprare direttamente in negozio?
Io l'unico vero problema che vedo è che a furia di comprare su internet dove i margini sono a 0 tutti quanti siamo più poveri e i negozi non hanno più niente.


Sent from my iPhone using Tapatalk

oinot 01-03-2014 23:25

E quando una cosa costa 700 e la trovi a 350?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©