![]() |
la mia bimba fa la crema
ciao a tutti
questa mattina mentre apro il tappo per il rabbocco di olio mi sono accorto che il tappo all'interno era pieno di una specie di crema gialla,come da foto. l'odore di tale "pasta" era come il prodotto STP che ho usato per la pulizia. la moto la uso tutti i giorni la benza è sempre Agip e a volte Blu Super Agip.... cosa potrebbe essere? https://db.tt/U505FBNn https://db.tt/HTep0zds |
Sembra olio emulsionato con acqua. Perché dovrebbe esserci l'acqua nell'olio? Boh.... fai forse tragitti brevi senza mai mandare in temperatura il motore?
Se è come dico io.... beh cambia l'olio e prima di spegnere il motore accertati che si sia scaldato per bene; non accendere mai il motore in garage per pochi minuti.... potrebbe essere anche x questo.... |
se dà sul dolce è crema.
|
crema chantilly?
|
probabilmente non va in temperatura.il tragitto classico che faccio è di 7 8 minuti anche a circa 4 5 gradi.però sembra che sia presente solo sul tappo.
|
Quanto dici conferma la mia ipotesi.
Si deposita sul tappo ma è presente anche nell'olio, sicuro. Ti consiglio se non vuoi cambiarlo tutto di farti un giro allegro... anche autostrada di almeno una 30ina di km e vedrai che sparisce. Anche se fuori fa freddo non è un problema... basta che scaldi per bene il motore in modo che il lubrificante butti fuori tutta l'umidità. Sappi che in quelle condizioni il potere lubrificante è minore... non spacchi niente ma alla lunga...... Se usi la moto sempre in queste condizioni hai due possibilità: - Usare degli adittivi specifici - provare cambiare marca d'olio e trovarne uno adittivato già di suo.... Molti motori soffrono di questo problema... aerei, fuoribordo, ..... |
Ho lo stesso problema da anni, vivi sereno.
Se ti va bene si tratta di condensa, se con un cacciavite elimini quella cremina ti accorgi che sotto rimane una gocciolina di acqua. Se non dovesse trattarsi di acqua bensì di liquido refrigerante son dolori, altrimenti fai una bella sgroppata autostradale e non c'è più traccia di nulla. Il mio meccanico ha sentenziato che è ANCHE colpa del tipo di olio utilizzato. Prima mettevo un 100% sintetico 5/50W, ora mi ha messo un semisintetico 10/40W e devo ancora testare. |
Candida albicans
|
Se fosse liquido refrigerante te ne accorgeresti dall'abbassamento del livello.... almeno alla lunga....
|
si va a pesca ....?
|
...liquido refrigerante....mukka....RT2006....
mmm......:confused: |
si infatti... mi sono fatto trascinare... già....:lol::lol:
|
[...]
Ormai sei "troppo" avanti.....:lol: |
Troooooopppoooo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Mouthfull.......:lol::lol:
|
Ma a parte gli scherzi parliamo del cilindro destro o del sinistro?
|
ah ma non stavamo parlando dell'olio nella coppia conica?
|
l'olio che uso è Mobil 5W50 peaklife.
vedo se nel week end è bel tempo e mi sparo qualche km a 306Km/h. più che preoccupato ero curioso.... grazie a chi ha risposto.... |
...è la prima volta che vengo a sapere di questo problema su di una moto...
forse è un fenomeno un più automobilistico; liquido di raffreddamento che trafila dalla testata(in genere)... ma su di una moto e per di più raffreddata ad aria, non capisco bene da dove possa arrivare l'acqua... possibile sia semplice condensa in quantità tale da provocare la crema?... |
Comunque tra una settimana riapro e vediamo.
|
robertag... ti sei risposto da solo... è condensa.
Ne basta poca di acqua per formare quella patina bianca.... Altro inconveniente di chi usa la moto per pochissimi chilometri è che la stessa condensa si deposita negli scarichi e in alcuni casi, se non sono inox, col tempo si bucano. E' anche per questi motivi che viene sconsigliato di accendere la moto per pochi minuti in garage senza poi partire per farsi un giro. |
E se avesse lavato la moto ad alta pressione o a mano ma tale da far depositata acqua da qualche parte...magari nella scatola del filtro aria e/o succhiata dal motore, in qualche modo??
|
in genere l'emulsione indica la presenza di acqua...
|
Secondo me li dentro c'è olio non buono. Punto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
io uso lo stesso olio di RRS problemi del genere non ne ho mai avuti, comq io proverei a mettere olio nuovo e se il problema persiste potrebbe essere il fatto di fare solo 6/7 km con basse temp°....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©