![]() |
1200 adv. Montata usb per navigatore....batteria a terra!
Come da titolo il problema è il seguente. Circa due mesi fa decido di fare l'impianto per installare il navigatore sulla mia Adv del 2012. Mi dicono che la corrente la posso prendere sotto il becco perché c'è il connettore libero quindi acquisto il connettore maschio e collego:
taglio il filo corrente alla presa USB e ci saldo il connettore Bmw, cavo carica batteria navigatore con presa usb lo collego alla presa ed attacco alla predisposizione. Da precisare che il meccanico non riesce a metterlo sotto quadro in quanto il connettore non lo prevede. Dopo una settimana batteria a terra. Stacco il connettore, ricarico la batteria e giro due mesi con connettore staccato. Tutto OK. Sabato ricollego il connettore e questa mattina di nuovo batteria a terra. La presa usb essendo un piccolo trasformatore comunque assorbe corrente... ma secondo la Bmw, la centralina dovrebbe "staccare la corrente" a tutti i connettori dopo qualche minuto. Allora perché la batteria va giu?? :( Secondo voi? |
mah...la presa ausiliaria sotto becco è sotto chiave quindi dopo qualche minuto dovrebbe tagliare la corrente....alla mia che ha lo stesso collegamento ossia presa sotto il becco collegata tramite apposita presa BMW ad accendisigari sul quale vi è un riduttore usb...a quandro spento dopo pochissimo stacca la corrente
|
La presa sotto il becco è sotto Canbus, quindi il mecca ti ha detto una c.....
Circa 15-20 secondi dopo che hai spento il quadro, automaticamente li non arriva più corrente |
... mi hai anticipato
|
No Bistex...non ha detto una ca@@ata...... giustamente lui dice che non va sotto quadro perché è come dici tu...la centralina stacca la corrente..... ma allora???? Perché la batteria va giù??
|
E se fosse da fare resettare la centralina che "stabilisce" il tempo oltre il quale distaccare la corrente? Lo scrivo perché ho notato che il tempo in oggetto non è uguale per tutte le moto, pertanto c'è un modo per poterlo variare....secondo me.
|
Aggiungo che io ho il TT e che la basetta che, assorbe corrente come la Tua presa USB, resta collegata fino al distacco corrente che però da me avviene e da Te non si verifica.
Ripropongo una verifica sulla centralina |
Questo lo avevo pensato.....in pratica la centralina avrebbe potuto " non riconoscere" la presa e non la stacca.... detto in parole povere.....
|
15 Giorni fà ho collegato l'apposito cavetto Bmw alla presa sotto il becco per alimentare la basetta del Rider II.
Pur avendo già utilizzato il medesimo cavetto sulla F800R, ho voluto (per scrupolo) fare un prova con il tester per verificare l'effettiva interruzione dell'alimentazione dopo la solita trentina di secondi. Perchè non ti togli ogni dubbio e fai la stessa cosa?? ;) :salute: |
Non saprei dire se si tratta di un "non riconoscimento" o di un reset da fare ma sarei pronto a scommettere che bisogna agire sulla centralina.
Ma mi spieghi perché hai messo una presa USB e non una bella, paciosa, tranquilla presa originale di mamma BMW? Sarà che non sono per le variazioni......sul tema |
Domani vado e faccio la prova....se dopo una trentina di secondi ancora c'è assorbimento vedo di far controllare la centralina....... :( speriamo bene...... non vorrei rimanere a piedi.
|
Carlo che intendi?? Il mio cavetto carica batteria nav termina con una presa usb.... ed in questo modo non ho cavi penzoloni....
O forse non ho capito bene cosa intendi per " presa originale Bmw...... |
Dal navi alla presa predisposta sotto il cruscotto, siamo obbligati ad usare le predisposte, poi per applicare il carichino uso quella rotonda standard tipo accendisigari ma più piccola di quelle delle auto.
|
Ahhh...ok ...quella accendisigari tedesca..... il fatto è che quelle che ho montato le avevo già sul 1150 quindi le ho riutilizzate anche perché TEORICAMENTE non avrei dovuto avere problemi :(
|
.. mi sa che stiamo facendo un po' di confusione... Sotto al becco del GS c'è un connettore apposito che eroga corrente solo a quadro acceso. Li ci infili il connettore di mamma BMW e poi ci colleghi quello che ti pare.
Dopo un tot di secondi che spegni il quadro li di corrente non ce ne deve arrivare più, indipendentemente da cosa vai ad alimentare. |
Il 1150 è rustico, le 1200, sono........signorine viziate e ...costose
Bistex, nessuna confusione, è come di ci Tu , ma dal nostro amico non si interrompe la erogazione della corrente |
Capitata la stessa cosa a me, dopo aver collegato la base dello zumo 350 allo spinotto sotto il radiatore mi sono trovato la batteria a terra. Ora se so che non utilizzo la moto per più di un giorno stacco il fusibile e non ho più avuto problemi.
Per la cronaca anche la mia sembra staccare la corrente, lasciando lo zumo attaccato, infatti, dopo un tot di secondi che ho spento la moto lo zumo avvisa sia stata staccata l'alimentazione. |
Scusa di quale fusibile parli ? Lo hai sullo Zumo?
|
se lo Zuma avvisa che la corrente è staccata vuol dire che c'è qualche altro assorbimento... sicuri di avere collegato i fili esatti del connettore BMW, se ne devono usare 2 su 3...
|
approfitto a costo di sembrare - e lo sono - un po' tardo: dove è questa presa sotto il becco? più che altro, forse meglio, da che anno c'è?
|
Quote:
Il cavo che invia il segnale relativo alla velocità l'ho tagliato, probabilmente ci sono altri assorbimenti ma il fatto che togliendo il fusibile questi spariscano mi fa pensare siano legati alla basetta del navigatore... |
A me in BMW è stato detto di non stuzzicare la presa canbus...io sono un impedito totale e non la tocco...
|
Secondo me, se Ti compri una moto costosa, è ora di smettere di intrugliare e toccare, si va in officina e basta, altrimenti per cose più semplici, basta un sh 150
|
Appena visto lo zumo 350,il veterinario,mi ha consigliato di collegarle la basetta direttamente alla batteria ed installare un interruttore fra la stessa e il trasformatore,in quanto già avuto lamentele riguardo assorbimento corrente e conseguente batteria a terra.Mai avuto problemi.
|
@cardano62
è la soluzione migliore e non interferisce con il cablaggio della moto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©