![]() |
basta!..sto GS mi perseguitaaaaaa!
lo vedo ovunque..http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=5179216
bastaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! |
e' stato veramente in gamba comunque
|
Anche il consumo d'olio più o meno è lo stesso! :D
|
scommetto che se il ST 1200 lo facevano così...a me piace come l'ha taroccata.
|
ci ho messo dieci secondi a capire....... che roba!
|
Sembra quasi un rendering ... bravo!
|
Che oscenità.
Ma come si fa a digerire una cosa simile? |
perche' chuck? vista di primo acchito la moto e' talmente equilibrata che ci vuole qualche secondo a capire che non e' un gs. Rispetto a certe porcherie......certo, se poi giudichiamo filosoficamente che senso abbia trasformare una yamaha in un pseudo gs e' altro discorso, ma la realizzazione e' bene fatta
|
Però mica male.meglio di tante altre regolarmente in vendita
|
Quote:
Certo ... il gigantesco marchio Yamaha io lo avrei evitato ... ma per il resto mi piace ... Probabilmente a guardarla dal vero salteranno fuori le inevitabili magagne (accoppiamenti plastiche spannometrici) ma vista a "bassa risoluzione" fa' la sua sporca figura ... Ma quelle "padelle" laterali sul serbatoio (appunto quelle con marchione Yamaha) secondo voi da dove le ha prese? |
A me non dispiace...2000 euro...bella!!!!
|
Ma che bella.....quasi una special...e costa anche poco...
|
Nunmepias
inviato dal mio smarciofon |
un fenomeno da baraccone, tutti e due intendo.....
|
Complimenti !
|
La preferisco in versione originale... :-o
|
Molto bravo, una modifica riuscita benissimo!
1100 GS forever |
C'è un po di GS dentro ogni moto!
|
Che artista!
Bello talpatalc, peccato per il nome... |
Piace anche a me !
|
Quote:
1100 GS forever |
fatta da Dio! Ma sapete cosa ne avrebbero vendute?
|
IL GSenerè
http://i59.tinypic.com/33xv3g0.jpghttp://i58.tinypic.com/2rwatjb.jpg
Siamo abbastanza abituati a vedere special di ogni tipo, comprese quelle trasformate tanto in profondità da perdere quasi ogni somiglianza con il modello da cui partivano. E' raro, però, imbattersi in "strane" che alla prima occhiata - distratta, certo - sembrano proprio un altro modello di moto. Poi il cervello segnala qualcosa che non torna, si guarda meglio e si inizia piano piano a capire - è stato esattamente il caso di questa Yamaha XTZ 750 SuperTénéré del 1992, in cui è stato il simbolo dei tre diapason ad innescare la... seconda visione. http://i58.tinypic.com/w6vxio.jpg Il proprietario ha lavorato quasi esclusivamente sull'estetica, modernizzando non poco la SuperTénéré con più di un richiamo alla regina delle maxitrail, la BMW R1200GS da cui provengono - evidentemente - il becco e buona parte delle sovrastrutture nonostante il faro resti quello, simmetrico, della maxienduro Yamaha di fine anni 80. Le protezioni in tubi d'acciaio salvaguardano le preziose carenature in caso di malaugurata scivolata. http://www.moto.it/news/le-strane-di...tenere-gs.html Supertenerè 06 La Yamaha SuperTénéré originale Non manca qualche tocco funzionale per rendere la moto più versatile: le valige GIVI (che richiamano nella finitura l'alluminio delle tipiche unità inventate dai granturisti entrofuori tedeschi) offrono tanta capacità di carico e completano il look da granturistica, mentre la derivazione 12v consente di alimentare il navigatore. Modifiche di poco conto insomma, che però hanno un loro senso e soprattutto non fanno sudare freddo il proprietario alla vista di una qualunque pattuglia: il fatto che anche i fari restino di serie mette al riparo da quasi qualunque obiezione possa essere mossa dalle forze dell'ordine. di certo non faranno mai una GsTourer :lol: |
|
cazzarola.............ultimamente lavoro troppo :mad::lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©